Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
11 Maggio 2012
Cooperazione: Egitto, riattivata la linea di credito per le piccole imprese

Italia e Egitto hanno firmato un accordo per riattivare le procedure e le condizioni di prestito della linea di credito italiano per le piccole imprese egiziane. L’accordo sottoscritto il 10 maggio dall’Ambasciatore d’Italia Claudio Pacifico e dal Ministro per la Cooperazione internazionale Fayza Abul Naga prevede ‘soft loan’ da parte del governo italiano pari a […]

Leggi di più
Comunicati
10 Maggio 2012
Dettaglio comunicato

“E’ un importante risultato nel quadro dell’azione diplomatica, che anche a livello parlamentare, l’Italia sta conducendo per sensibilizzare i partners e tutti i principali fori internazionali sulla necessità del rispetto delle regole del diritto internazionale in un settore così importante quale la lotta alla pirateria”. Così il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi commenta l’approvazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2012
Argentina: conferenza sulla lotta al traffico di cocaina

Nelle giornate del 10 e 11 maggio si svolgerà in Argentina a Buenos Aires la prima conferenza internazionale “Supporting the fight against organised crime on the cocaine route”. Organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri e finanziata dalla Unione Europea, la conferenza riunirà oltre 50 rappresentanti delle istituzioni dell’America […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2012
Libertà religiosa in Europa e Italia, incontro con gli studenti alla Farnesina (8 maggio)

Approfondire il dibattito sulla libertà religiosa e le società multiculturali in Europa ed in Italia: è l’obiettivo di un incontro in programma l’8 maggio alla Farnesina, a cui interverranno Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Abdellah Redouane, Segretario Generale del Centro Islamico culturale di Roma, Yahya Pallavicini, Vice-Presidente del COREIS (Comunità Religiosa Islamica), […]

Leggi di più
Interviste
7 Maggio 2012
Boniver «In Africa si rischia un altro Afghanistan» (Secolo d’Italia)

«Se non stiamo attenti, qui si rischia un nuovo Afghanistan». A lanciare l’allarme è Margherita Boniver, inviata del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie, rientrata da poco dalla capitale della Nigeria Abuja, dopo gli attentati contro i cristiani da parte della setta Boko Haram. L’ultimo dei quali avvenuto proprio ieri in un mercato nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Maggio 2012
Terzi in Mozambico: “Crediamo nel Paese e investiremo, proseguendo nella cooperazione”

“L’Italia ha sempre creduto” nel Mozambico, che ha anche avuto “un ruolo nella stabilità regionale”, e investirà nel Paese africano. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro con il Premier mozambicano Bonifacio Aires Ali. Il titolare della Farnesina ha riconfermato l’impegno e la collaborazione con il Mozambico ribadendo l’importanza della […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2012
Terzi in Etiopia: cooperazione rafforzata – “Italia ruolo guida nella comunità internazionale in Corno D’Africa”

“L’Italia non è seconda a nessuno e deve avere un ruolo guida nella comunità internazione nel Corno d’Africa”. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita ad Addis Abeba, sintetizza con queste parole i lunghi colloqui che ha avuto questa mattina con il Primo Ministro Meles Zenawu e con il Ministro degli Esteri Hailemariam Desalegn. […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2012
Povertà: “Longitude” scopre un’inversione di tendenza

Gli analisti di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco, nel nuovo numero dal 4 maggio in edicola, riescono a “scoprire”, sulla base di dati della Banca mondiale, che, a dispetto della crisi economica in Occidente, la povertà diminuisce in modo esponenziale .Un’inversione di tendenza che fa ben sperare sul futuro delle sorti economiche globali. […]

Leggi di più
Interviste
3 Maggio 2012
L’Europa futura non può più funzionare come un direttorio

Dal caso-Tymoshenko al voto francese, passando per il Medio Oriente e l’Africa. È una intervista a tutto campo questa concessa a l’Unità dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Con un filo conduttore: l’Europa del presente e del futuro. Il primo dossier caldo di questi giorni è il “caso-Tymoshenko”. Il suo collega tedesco ha minacciato di bloccare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2012
Terzi in Africa, in Etiopia e Mozambico (2-4 maggio) – Missione con imprenditori per opportunità Sistema Italia

Il Ministro Giulio Terzi, accompagnato da una delegazione di “alto livello” di imprenditori interessati alle prospettive di investimenti,da oggi sino al 4 maggio è in Africa, in Etiopia e Mozambico. L’Italia guarda con interesse a questi due Paesi per rafforzare i rapporti bilaterali nella lotta al terrorismo e la pirateria ma anche per le opportunità […]

Leggi di più
Interviste
2 Maggio 2012
Fermate le stragi

Quanto accaduto in queste ore è orrendo, barbaro». Non usa mezzi termini il ministro degli Esteri Giulio Terzi nel condannare le stragi in Nigeria a poche ore dall’ultimo attentato contro i cristiani. Gli autori sono probabilmente Boko Haram, gli stessi che a Natale hanno colpito ancora i cristiani. Gli stessi coinvolti nel tragico sequestro dell’italiano […]

Leggi di più