Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
1 Marzo 2013
BUENOS AIRES – L’architettura argentina parla italiano

“L’architettura argentina parla italiano”. E’ questo il titolo della tavola rotonda che l’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires organizza per il prossimo lunedi’ 4 marzo. Un incontro per ragionare sul contributo del Bel Paese nella costruzione della citta’, nel patrimonio architettonico e nella cultura artistica del paese andino. Cattedratici ed esperti della materia si […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Febbraio 2013
Brasile – Seminario su collaborazione in infrastrutture

La collaborazione Italia-Brasile per lo sviluppo delle infrastrutture sara’ al centro del seminario tecnico-operativo organizzato a Brasilia il 13 marzo dall’Ambasciata italiana. L’evento (sponsorizzato da Azimut, Cogip, Ever Green Power, Ghella, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Impregilo, Rina, Trevi) vedra’ la partecipazione, tra gli altri, del ministro dell’Ambiente Corrado Clini e del presidente dell’Agenzia Ice […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
SAN FRANCISCO – Battaglia tra i fornelli per tre chef italiani

Guerra di fornelli italiani a San Francisco. Lunedi’ 25, nella sede del “San Francisco Italian Athletic Club”, tre chef del Belpaese si sfideranno a suon di primi piatti per una competizione in cui a decidere il migliore sara’ il pubblico. Protagonisti della sfida, parte dell’agenda del “2013 Anno della cultura italiana”, saranno Rutilio Duran di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
PERU’ – Viaggio “italiano” tra le piramidi di Cahuachi

L’Italia protagonista di un emozionante viaggio tra le piramidi della Velle di Nazca. Il professor Giuseppe Orefici, direttore della missione di scavo italiana a Cahuachi, ha tenuto nel centro storico di Lima, in suggestivi locali del ministero degli Esteri peruviano, la conferenza “Le piramidi di Cahuachi: progressi delle ricerche sul centro teocratico Nazca”. Feconda collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Buenos Aires – Il cinema di Salvatores all’Istituto di Cultura

Prosegue all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires il calendario di proiezioni di cinematografia “made in Italy”. Giovedi’ 21 febbraio nell’istituto della capitale argentina e’ di scena “Io non ho paura”, pellicola firmata da Gabriele Salvatores nel 2003. Il film, che verra’ trasmesso in versione originale con i sottotitoli in spagnolo, ha vinto tre Nastri […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Perù – All’Istituto di Cultura i segreti della cultura nasca

“Le piramidi di Cahuachi: anteprima delle ricerche realizzate nel centro teocratico di Nasca”.Questo il titolo della conferenza che l’archeologo e architetto italiano Giuseppe Orefici terrà martedì 19 febbraio nel centro nel Centro culturale Inca Garcilaso. La conferenza, organizzata dal centro Garcilaso e promossa dall’Istituto italiano di cultura a Lima, servirà a fare il punto su […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2013
Rosario – Inaugurato nuovo impianto italiano nel settore arredamenti

La Arneg, impresa italiana leader nel settore degli arredamenti per la grande distribuzione ed i pannelli isolanti, ha inaugurato un nuovo impianto produttivo a Rosario, in Argentina. Alla cerimonia era presente l’ambasciatore Guido Walter La Tella, che ha anche incontrato il ministro dell’Industria ed ha visitato il Consolato Generale. Tecnologia italiana a basso impatto ambientale […]

Leggi di più
Comunicati
28 Gennaio 2013
Brasile: Terzi, profondo dolore e commossa vicinanza a popolo brasiliano.

“Profondamente colpito dalle drammatiche notizie che ci giungono da Santa Maria, e fortemente scosso per la dimensione che la tragedia sta assumendo in termine di vite umane coinvolte, Ti esprimo il mio piu’ sentito e caloroso cordoglio”. Con queste parole il Ministro degli Esteri Giulio Terzi si è rivolto oggi al suo collega brasiliano Antonio […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2013
Giornata della Memoria: Ambasciate e Consolati italiani nel mondo ricordano Shoah

“Ricordare è un dovere. E dobbiamo farlo rendendo anzitutto omaggio ai tanti uomini e donne che, in quelle circostanze straordinarie, si fecero eroi e si opposero alla negazione dell’umanità”. Così il Ministro degli Esteri Giulio Terzi commemora il Giorno della Memoria, occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della storia dell’umanità, che […]

Leggi di più
Comunicati
15 Gennaio 2013
Cuba: Terzi, positiva la decisione dell’Avana di allentare restrizioni sui viaggi

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, esprime soddisfazione per la notizia dell’entrata in vigore a Cuba della nuova legge che consentirà, d’ora in avanti, ai cittadini cubani di poter viaggiare liberamente e senza previe autorizzazioni e di poter far rientro nel proprio Paese secondo termini temporali meno restrittivi rispetto a quelli precedentemente vigenti. Per Terzi […]

Leggi di più
Interventi
14 Gennaio 2013
DassuSeminario

(fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato)   Desidero anzitutto ringraziare gli organizzatori di questo seminario: la Regione Lombardia, quale partner strategico della fondazione UE- LAC presieduta da Benita Ferrero Waldner, e la RIAL guidata dall’ amico Gilberto Bonalumi. Discutere le prospettive della cooperazione tra PMI europee e latinoamericane e’ un tema chiave per gli […]

Leggi di più