Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
25 Ottobre 2021
Evento speciale “La prospettiva italiana nella lotta alle mafie: l’eredità di Falcone e Borsellino”

Si apre oggi alle 17.30 l’evento speciale “La prospettiva italiana nella lotta alle mafie: l’eredità di Falcone e Borsellino”, incentrato sul Programma Falcone-Borsellino, iniziativa italiana per il contrasto al crimine organizzato nei Paesi Latinoamericani e Caraibici. Finanziato dal MAECI ed eseguito dall’IILA, il Programma costituisce la punta più avanzata della diplomazia giuridica italiana nella sua […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2021
X Conferenza Italia – America Latina e Caraibi

Martedì 26 ottobre 2021 si svolgerà a Roma la X Conferenza Italia – America Latina e Caraibi, intitolata “People, Planet, Prosperity. Il futuro di un partenariato antico”. Alla Conferenza parteciperanno il Ministro Di Maio, Ministri e Vice Ministri dei Paesi latinoamericani e caraibici, oltre ai rappresentanti di Organismi internazionali regionali. Si tratta di un appuntamento che rappresenta un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2021
In Messico si apre la IV Edizione di “M’illumino d’immenso”

Nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico si terrà oggi la cerimonia di Premiazione della IV edizione di “M’illumino d’immenso. Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo” che sarà preceduta da un dialogo tra i poeti Fabio Morábito, Mónica Mansour e Vanni Bianconi. Questo premio, che si propone di promuovere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
Belo Horizonte: l’italiano di Dante e la sua musicalità

La musicalità della lingua italiana che si ritrova nella Divina Commedia ha ispirato alcune proposte culturali organizzate dal Consolato d’Italia in Brasile a Belo Horizonte in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo.    La prima, dal titolo “La musica che gira intorno a… Dante”, è una rappresentazione di teatro e musica, in cui è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2021
A Buenos Aires si parla di Dante e dell’influenza su Borges

Una conferenza dal titolo “Dante, l’italiano e l’Argentina”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dalla Società Dante Alighieri di Buenos Aires, ha aperto in Argentina la XXI Settimana della Lingua italiana del mondo. “Oltre 80.000 studenti, sei scuole paritarie e 100 comitati della Dante Alighieri sottolineano l’importanza della lingua italiana in Argentina”, ha commentato in apertura dei lavori l’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Brasilia: una mostra su Dante e gli occhi di Beatrice

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia, insieme alla Camera dei deputati brasiliana, in occasione della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, inaugurano il 19 ottobre la mostra “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”’, nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Scopo della mostra, curata dal Presidente dell’Accademia brasiliana delle lettere, Marco Lucchesi, è “recuperare la bellezza profonda dell’opera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2021
Leonardo SPA in missione a Panama

Sviluppi commerciali e la prospettiva di una cooperazione  per le necessità tecnologiche del Canale di Panama, dell’aeroporto internazionale di Tocumen e del sistema logistico e di connettività fisica e digitale del Paese. Questi gli obiettivi della missione di Leonardo Spa a Panama, che si è svolta dal 4 al 7 orrobre con il sostegno dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
Buenos Aires: inaugurata mostra dedicata a Clorindo Testa

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha inaugurato la mostra “Il sangue parla” dedicata all’architetto e artista italiano Clorindo Testa, realizzata in collaborazione con la Fondazione Testa. L’Ambasciatore Fabrizio Lucentini, che ha aperto l’esposizione alla presenza  del ministro della Cultura, Tristan Bauer, ha detto: “Siamo qui per celebrare il legame che unisce Italia e Argentina grazie a un grande artista che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Brasile: Amb. Azzarello con rappresentanti comunità italiana

L’ambasciatore italiano in Brasile, Francesco Azzarello, ha presieduto una riunione di sistema con i vari organi di rappresentanza della comunità italiana, per discutere una serie di temi come la preparazione alle elezioni dei Comites (Comitati degli italiani all’estero) che si svolgeranno a dicembre.  Azzarello ha evidenziato il lavoro svolto dalla rete dei Consolati a favore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
Italia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita

Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato  organizzato da CNR-ITAE ed ITM.   Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]

Leggi di più
Comunicati
27 Settembre 2021
Della Vedova in Messico per le celebrazioni del Triplice Anniversario

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi a Città del Messico per guidare la delegazione italiana alle celebrazioni del “Triplice Anniversario”: il settimo centenario della fondazione di Tenochtitlian, l’attuale Città del Messico (1321); il quinto centenario della sua conquista da parte degli spagnoli (1521); il bicentenario dell’indipendenza messicana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Bogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”

 Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.  L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]

Leggi di più