Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
5 Aprile 2016
Santiago – Codex Urbinus inaugura il progetto “Incontri 1”

L’Istituto Italiano di Cultura (Iic) a Santiago del Cile inaugura il 5 aprile il progetto espositivo annuale “Incontri 1” con la mostra “Codex Urbinus” dello scultore Franco Lillo. “Incontri 1” e’ un’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Consejo de la Cultura y de las Artes, che punta a sviluppare un percorso creativo multidisciplinare a proposito […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Argentina – Focus su “la letteratura nell’Opera italiana”

La letteratura nell’Opera italiana. E’ questo il titolo di un ciclo di incontri, organizzati dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, il cui obiettivo e’ mostrare i proficui e stretti rapporti esistenti fra letteratura e melodramma, attraverso ascolti guidati di frammenti musicali. Il melodramma, nato a Firenze verso la fine del XVI secolo, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2016
Messico – Le diplomazie Ue fanno il punto sulla cooperazione

I capi missione dell’Unione Europea si sono riuniti con la commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati messicana, presieduta dal Deputato Victor Giorgana. Per l’Italia ha partecipato il nostro Ambasciatore a Citta’ del Messico, Alessandro Busacca. Al centro della discussione, gli sviluppi e le prospettive delle relazioni Messico – Ue. Nel corso dell’incontro l’ambasciatore Busacca […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Argentina – Protagonista la Conservazione del Patrimonio Culturale

A Buenos Aires dal 4 al 7 aprile si terra’ il quarto Incontro Internazionale per la Conservazione Preventiva e Interventiva in Musei, Archivi e Biblioteche. L’evento, organizzato dal Museo Historico Nacional del Cabildo in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale argentina, vedra’ la partecipazione – tra gli altri – di Oriana Sartiani, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Cile – Archiart celebra Giuseppe Rondizzoni

“Giuseppe Rondizzoni, un eroe”. E’ questo il titolo di una mostra sul militare napoleonico di origini italiane, che partecipo’ direttamente all’indipendenza cilena dall’anno 1816 in cui viaggio’ con il generale Jose Miguel Carrera sulla corvetta Clifton verso il Sudamerica. A organizzarla l’associazione di artisti italo-cileni Archiart, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2016
Argentina, Sebastiano Caboto e’ protagonista a Buenos Aires

“Sebastiano Caboto. Il primo italiano in Paraguay. Storia di un viaggio nel cuore profondo del continente americano”. E’ questo il titolo di un libro del diplomatico italiano Gherardo La Francesca, che verra’ presentato il 13 aprile presso il Museo Mitre a Buenos Aires. La pubblicazione ricostruisce, con l’ausilio di un prezioso repertorio documentale storico tratto […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Brasile – Arriva Casa Rio – Embaixada Brasileira de Negocios

E’ stato inaugurato ufficialmente a Rio de Janeiro “Casa Rio – Embaixada Brasileira de Negocios”, il programma governativo di attrazione di investimenti e di business networking nella citta’ sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2016. Il progetto, che si pone in continuita’ con le azioni di promozione degli investimenti realizzate con “Rio Conferences” gia’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Colombia – C’e’ anche l’Italia alla “Cattedra Europa”

Diciannovesima edizione della “Cattedra Europa” all’Universidad del Norte della citta’ colombiana di Barranquilla. L’evento, che si e’ tenuto in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’ateneo, ha visto partecipare oltre duecento relatori provenienti da tutto il mondo. Il Paese invitato per questa e’ stato il Regno Unito. Tra le varie conferenze che si sono succedute […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Scuole italiane all’estero – Aderiscono alla Rete Internazionale delle scuole associate all’UNESCO

Anche quest’anno le scuole  italiane statali e paritarie all’estero potranno aderire e presentare la propria candidatura -entro il 20 aprile- per entrare a fare parte delle “Scuole associate UNESCO”. Nell’anno scolastico 2014/2015 il numero di adesioni è aumentato, con 7 scuole italiane all’estero associate alla Rete internazionale delle scuole UNESCO. Sono gli Istituti statali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2016
Buenos Aires – Beni culturali, esperte italiane protagoniste in Argentina

Esperte di conservazione di opere d’arte italiane protagoniste in Argentina. Nell’ambito del IV Incontro Internazionale di Conservazione Preventiva e Interventiva nei Musei, negli Archivi e nelle Biblioteche, il Museo Histórico Nacional del Cabildo di Buenos Aires – in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città – organizza due conferenze al Salón Dorado de la […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Marzo 2016
Cile – Protagonisti i “maestri italiani del disegno grafico”

“Maestri italiani del disegno grafico”. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago del Cile in collaborazione con Aiep Universidad Andre’s Bello, che si terra’ nella capitale del paese latino americano dal 23 marzo al 2 aprile. Si tratta di un percorso didattico attraverso la storia del graphic […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2016
Lima – Opera, arriva “Sudamericanamente”

Sudamericanamente – La lunga stagione del Teatro dell’Opera di Roma in America Latina. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima, che si terra’ nella capitale peruviana fino al 16 aprile. L’esposizione, realizzata dall’Archivio Storico del Teatro dell’Opera di Roma in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina, punta […]

Leggi di più