Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
4 Settembre 2012
Colloquio sulla storia argentina negli anni dal 1974 al 1983

Il lavoro di “Assemblea Teatro”, una compagnia italiana in America Latina, che da oltre quindici anni cammina a fianco delle “madres”, delle “abuelas” e degli “hijos” che non hanno mai ceduto al desiderio di ottenere giustizia per i propri cari e per tutti i desaparecidos, e soprattutto il sostegno offerto alle Associazioni per i Diritti […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2012
ARGENTINA: l’italiano protagonista a Buenos Aires

A Buenos Aires, dal 18 al 20 settembre, l’italiano sarà protagonista. In quelle date, infatti, si terrà il 28esimo convegno dell’associazione docenti e ricercatori di lingua e letteratura italiana (Adilli).L’iniziativa é organizzata dall’Adilli in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella capitale argentina, con l’Istituto Dante Alighieri e con l’Universita’ del museo social argentino (Umsa). […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2012
CORDOBA: mostra ‘Minatori Ritratti dal sottosuolo’

Le drammatiche vicende che in questi giorni coinvolgono i minatori della Carbosulcis di Gonnesa sono state da tempo rese visibili, quasi anticipandole, da un lavoro fotografico del sardo Adriano Mauri, collaboratore di alcuni dei più importanti giornali italiani. La sua mostra ‘Minatori Ritratti dal sottosuolo’, allestita a Cordoba dall’Istituto Italiano di Cultura fino al 9 […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2012
MONTEVIDEO: in Uruguay il laboratorio interculturale è “italiano”

Un metodo italiano per creare sinergie tra ordinamenti scolastici diversi. In Uruguay riscuote sempre più successo il progetto Scubimondo, un’iniziativa tutta italiana basata sulla diffusione di materia didattici dedicati all’apprendimento della lingua italiana in contesti formativi internazionali. L’obiettivo principale è la costruzione di una rete internazionale, costituita da persone e istituzioni, in grado di progettare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2012
MONTEVIDEO: la cultura italiana si celebra con la musica

La musica per celebrare l’Anno della cultura italiana in Uruguay. Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto di cultura, Montevideo ha ospitato una serie di concerti che hanno riscosso grande successo di pubblico. Ad esibirsi il direttore d’orchestra, Gianni Fratta, e il violinista Dino De Palma, protagonisti insieme all’orchestra della Filarmonica di Montevideo, nell’ambito delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2012
Messico, sempre piu’ espositori italiani al Gourmet Show

Cresce l’interesse delle aziende enogastronomiche italiane per il Gourmet Show, l’evento internazionale in programma a Citta’ del Messico dal 20 al 22 settembre. Ambasciata, Camera di Commercio e Ice sono da mesi al lavoro per organizzare la presenza di espositori alla fiera, in uno spazio di oltre 54 metri quadri. 16 espositori ed una pubblicazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2012
BOLIVIA: a Sucre cooperazione universitaria a misura di UE

Ci sara’ anche l’ambasciata italiana alla Seconda settimana universitaria, che si apre a Sucre lunedi’ prossimo. L’evento, organizzato dall’Unione europea, mira ad informare il pubblico boliviano sulle opportunita’ che derivano dal rafforzamento della cooperazione universitaria. L’Europa degli atenei Borse di studio, scambi, offerte formative, e’ l’Europa degli atenei che si presenta agli studenti universitari della […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Agosto 2012
PANAMA: la centrale fotovoltaica donata dall’Italia

Cerimonia di avvio dei lavori a Panama di una centrale fotovoltaica donata da Enel Green Power. Alla presenza del capo dello Stato, Ricardo Martinelli, e di una nutrita rappresentanza del governo panamense, e’ stato dato ufficialmente il via alla costruzione della prima centrale solare del Paese, totalmente integrata alla rete elettrica nazionale. La struttura, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Agosto 2012
BRASILIA: Il progetto “Ambasciata Verde” fa scuola

Il progetto “Ambasciata Verde” fa scuola in Brasile e apre nuove prospettive per le imprese italiane. Grazie al successo del progetto pilota lanciato dalla sede diplomatica a Brasilia, l’Agenzia nazionale per l’elettricità e’ pronta ad emanare una nuova direttiva, che consentirà a tutti gli utenti, pubblici e privati, che utilizzano fonti di energia alternativa di […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2012
Buenos Aires: Tornano le lezioni di italiano

Riprendono domani i corsi di italiano organizzati dall’Istituto di cultura di Buenos Aires. Le lezioni si svolgeranno nei locali delle sede diplomatica per una durata complessiva di quattro mesi. Gli iscritti, in gran parte argentini di origine italiana, possono scegliere tra corsi regolari di tre ore a settimana, intensivi da sei ore a settimana e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Agosto 2012
MONTEVIDEO – Il Maggio musicale fiorentino conquista l’Uruguay

Piu’ di duemila spettatori hanno assistito al concerto dell’Orchestra del Maggio musicale fiorentino a Montevideo. L’evento, organizzato dal Centro cultural de Musica della capitale dell’Uruguay insieme all’Ambasciata e all’Istituto Italiano di Cultura, si e’ svolto nei locali dell’Auditorio nacional del Sodre. Anno della cultura italiana in Uruguay Il concerto, sottolineano dalla sede diplomatica, “ha rappresentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2012
BUENOS AIRES – Il cinema italiano d’eccellenza sbarca in Argentina

I classici del cinema italiano mescolati ai giovani cineasti di successo. Insieme rappresenteranno l’Italia della pellicola a Buenos Aires, dove il prossimo 16 agosto apre i battenti Cinemita, la rassegna organizzata dal Consolato Generale. Nelle sale del Museo d’arte latinoamericana (Malba) e del Centro culturale Borges, saranno proiettati film per la regia di maestri come […]

Leggi di più