Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Rete Diplomatica
21 Novembre 2023
“Sotto le stelle di Giotto” a New York

L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato  “Sotto le stelle di Giotto”, un’esperienza immersiva virtuale in uno dei capolavori del pittore italiano, la Cappella degli Scrovegni di Padova. Allestita nei locali dell’Istituto la mostra, inaugurata il 14 novembre 2023 e aperta fino al 31 gennaio 2024, è realizzata con una particolare tecnologia italiana dell’azienda Hidonix, specializzata nell’innovazione tecnologica per i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2023
L’Ambasciatrice Zappia visita l’hub INNOVIT a San Francisco

Nell’ambito della sua missione a San Francisco, l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, insieme al Console Generale Sergio Strozzi ha visitato l’Italian Innovation and Culture Hub INNOVIT, aperto a fine 2021 dalla Farnesina come avamposto dell’innovazione italiana nella Silicon Valley. “Oltre 100 startup e PMI innovative accelerate nel 2023, più di cento eventi organizzati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2023
Il Ministro Antonio Tajani apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. Intervengono alla riunione il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, […]

Leggi di più
Eventi
3 Novembre 2023
Conferenza “Italia – USA: cooperazione internazionale sulle biotecnologie emergenti e le scienze della vita”

Incontro istituzionale e commerciale di alto livello tra stakeholder italiani e statunitensi attivi nel settore delle biotecnologie e delle scienze della vita Martedì 14 novembre, ore 9:30/13:30 CET | Roma, Palazzo della Farnesina I settori scientifici come quello delle biotecnologie sono caratterizzati da un’alta intensità di conoscenza e di R&S, da cicli d’innovazione rapidi e da personale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Ottawa, un convegno e la mostra “Calvino qui e altrove” per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo – quest’anno incentrata sul tema della sostenibilità – e della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso il National Arts Centre, importante istituzione culturale ed artistica di Ottawa, una conferenza del Prof. Paolo Granata dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2023
Montreal, Conferenza sulla lingua italiana in Québec

Il Consolato Generale di Montreal ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec. L’evento, dal titolo “L’italiano in Québec: stato dell’arte e prospettive per il futuro”, ha chiuso la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dopo un ciclo di conferenze sul tema della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2023
Ottawa, musica da camera e mostra fotografica “Benfatto”

L’Ambasciata d’Italia in Canada ha presentato un concerto di musica da camera del Trio dell’Accademia dei Cameristi Tedesco-Piccotti-Consonni presso il Carleton Dominion-Chalmers Centre a Ottawa. Davanti ad un pubblico di quasi trecento persone le giovani e talentuose musiciste italiane, la violinista Fabiola Tedesco, la violoncellista Erica Piccotti e la pianista Martina Consonni si sono esibite […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2023
A Toronto si parla di donne nell’architettura

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato una conferenza dal titolo “Buone Nuove / Good News. Le donne nell’architettura”. Promossa in collaborazione con Diamond Schmitt Architects e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in occasione della 19° edizione della Giornata dell’Arte Contemporanea, voluta da AMACI, Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2023
Melbourne e Detroit capitali della Creatività Italiana 2023

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Consolato di Detroit sono i vincitori della prima edizione del progetto “Capitali della Creatività Italiana nel mondo” (Festival of Italian Creativity), concorso di idee organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare i settori industriali e creativi italiani nell’ambito della strategia di promozione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2023
LoveITDetroit celebra la sostenibilità del design italiano

Dopo il successo dell’edizione 2022, il Consolato d’Italia a Detroit e la Dante Alighieri Society of Michigan lanciano la loro presenza al Detroit Month of Design attraverso il progetto “LoveITDetroit”, nella sua seconda edizione, che quest’anno ha vinto il primo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la “Città della Creatività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
“Golden Age”: design Italiano in mostra a New York

In occasione dell’Art Week New York l’Istituto Italiano di Cultura ospita, dal 5 al 10 settembre, la mostra “Golden Age”, con opere d’arte ed oggetti di design, realizzata da Officina della Scala nel rispetto delle sue peculiarità relative alla maestria artigianale del Made in Italy ed alla sostenibilità di cui è testimone nel mondo. Saranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Agosto 2023
Il jazz italiano protagonista al Detroit Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, nell’ambito dell’edizione 2023 del Detroit Jazz Festival, propone l’esibizione del quartetto composto dal gruppo milanese “Hurricane Trio” –  Roberto Mattei al basso, Lorenzo Blardone al pianoforte e Massimiliano Salina alla batteria – insieme al sassofonista di Detroit, Chris Collins, riconosciuto a livello internazionale per il suo ruolo nella scena […]

Leggi di più