Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
27 Ottobre 2021
Collaborazione tra ENEL X e Gogoro nel settore della mobilita’ elettrica

Enel X e Gogoro, azienda taiwanese leader nella mobilita’ sostenibile (scooter elettrici), hanno annunciato una collaborazione per integrare nella rete elettrica locale,  gestita dall’azienda pubblica Taiwan Power Company (TPC), quella di Gogoro, articolata in oltre 2100 stazioni di ricarica/sostituzione delle batterie con quasi 1,3 GWh di potenza. Tale integrazione supporta la griglia elettrica taiwanese con una ulteriore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2021
Mumbai, Amb. De Luca con comunità economica italo-indiana

L’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo De Luca, è intervenuto ad un incontro con la comunità economica italo-indiana che si è svolto nei giorni scorsi a Mumbai per iniziativa del Consolato italiano locale.  “Sono entusiasta di essere qui di persona” ha affermato l’Ambasciatore De Luca durante uno degli eventi organizzati  in una tre giorni che ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2021
Hanoi, nuova edizione in lingua vietnamita de “L’Inferno”

Nel quadro delle iniziative promosse dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi per la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sarà presentata sabato 23 ottobre, in presenza a Casa Italia e online, la nuova edizione in lingua vietnamita de “L’Inferno” nella traduzione di Nguyen Van Hoan, illustre storico della letteratura vietnamita e italiana e primo cittadino vietnamita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2021
Mostra di Book Art a Seul ispirata a Dante

Una mostra sui libri di artisti ispirati a Dante, “Dante e La Divina Commedia”, è stata organizzata a Seoul in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’esposizione, un’iniziativa di Sojeon Gallery e realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, sarà inaugurata il prossimo 26 ottobre e resterà aperta al pubblico, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2021
Yangon: studenti birmani realizzano video su Dante

Anche l’Ambasciata d’Italia a Yangon partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo con una  iniziativa che  ha coinvolto  giovani birmani. Circa 30 ragazzi, più della metà principianti nello studio della lingua italiana, hanno confezionato cinque video che trattano del loro incontro con Dante, reso possibile grazie alla prima traduzione mai realizzata in lingua birmana […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2021
La piemontese Baglioni si rafforza in Cina grazie al Fondo di Venture Capital

Il Gruppo Baglioni, azienda piemontese leader nella produzione e commercializzazione di serbatoi e corpi a pressione in acciaio al carbonio e inox, realizzerà un nuovo stabilimento in Cina, potenziando la propria operatività e il presidio sul mercato asiatico. L’operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo pubblico fornito dal Fondo di Venture Capital (FVC), strumento gestito dalla SIMEST in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Iran: celebrazione del centenario di Sciascia

L’Ambasciata d’Italia a Teheran ha aperto oggi la XXI Settimana della lingua italiana in Iran con una Lezione Sciasciana, introdotta e moderata da Giuseppe Perrone, Ambasciatore italiano a Teheran, e aperta dalla Sen. Emma Bonino, Presidente del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano. La Lezione, tenutasi in formato ibrido nella Residenza italiana a Farmanieh con ospiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2021
Cina: l’Italia partecipa a G20 Entrepreneurship Roundtable

Dal 13 al 14 ottobre si è svolta a Suzhou l’annuale sessione della G20 Entrepreneurship Roundtable. Inaugurato nel 2016, l’incontro si pone come obiettivo quello di dare ai Paesi G20 l’opportunità di confrontarsi con aziende, incubatori ed esponenti del mondo accademico. L’edizione del 2021, dedicata al tema “Reshape the paradigm of entrepreneurship and employment in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Cina: al via la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Ha preso avvio oggi in Cina la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata a “Dante, l’italiano”, in coincidenza con il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. A Pechino, il ciclo dedicato alla lingua italiana è stato inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, il quale ha sottolineato “l’importanza della lingua italiana quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Teheran, l’Ambasciata italiana celebra il regista Kiarostami

L’Ambasciata italiana a Teheran ha ospitato, ieri 14 ottobre, una celebrazione multimediale in ricordo di Abbas Kiarostami, icona del cinema iraniano. Un evento culturale composto da una mostra fotografica, da una proiezione di due video-documentari sui luoghi che hanno ispirato Kiarostami e da una performance musicale classica.  Nell’occasione, l’Ambasciatore italiano Giuseppe Perrone ha sottolineato l’importanza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2021
Tashkent: Italia fotografata dagli Alinari ai contemporanei

Si inaugura il 15 ottobre nella sede dell’Istituto Nazionale per l’Arte e il Design presso l’Accademia delle Belle Arti a Tashkent la mostra “ItaliAE. Dagli Alinari ai Maestri della fotografia contemporanea”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il MAECI, Fratelli Alinari IDEA Spa e con l’Accademia delle Belle Arti di Tashkent. Curata da Rita Scartoni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2021
Melbourne: si parla della relazione uomo-alberi

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne propone una conferenza online, il 15 ottobre, dal titolo “We are the Forest – La nostra speciale relazione con gli alberi”. A spiegare come poter ristabilire una felice e armoniosa relazione con le foreste sarà Giorgio Vacchiano, ricercatore in Gestione e Pianificazione Forestale presso l’Università […]

Leggi di più