Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Comunicati
13 Gennaio 2016
Aggiornamento sulla vicenda del Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre

Il Governo ha preso atto della decisione odierna della Corte Suprema indiana di aggiornarsi al 13 aprile per esprimersi sulla vicenda del Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre, in attesa di acquisire la posizione del Governo di New Delhi. Il Governo conferma di riconoscersi nell’Ordine del Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare del 24 agosto […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Giacarta – Omaggio al grande cinema di Luchino Visconti

E’ un 2016 ricco di eventi artistici e culturali quello che ha preso il via a Giacarta con la proiezione integrale de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. L’iniziativa e’ stata organizzata nella capitale indonesiana dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Arkipel International Documentary ed Experimental Film Festival. Non e’ l’unico omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Tokyo – La sensibilità italiana e l’estetica giapponese nelle foto di Alessandra Bonanotte

Chi dice Alessandra Maria Bonanotte dice una fotografa professionista, romana di nascita, ma giapponese d’ “adozione” (tra le ultime mostre personali Dialogo – Forma e Immagine, con Cecco Bonanotte, Hiro Gallery, Tokyo, 2013; Closer, Shokoji Temple, Tateshina, Nagano, 2013; The Light of Soul, Gallery Syokando, Kyoto, 2014 e Geometry of the Spirit, Eirakukan, Iga, Mie, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
Malesia – “La nostra terra” protagonista della kermesse “Europe in Cinema”

Al via il 13 gennaio – con la proiezione del film “La nostra terra” – l’attivita’ 2016 dell’ambasciata italiana a Kuala Lumpur. La proiezione rientra nell’iniziativa “Europe in Cinema”, la kermesse cinematografica che presenta pellicole europee e che apre, con le loro storie, una finestra sui paesi del Vecchio Continente. I film testimoniano anche il […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
Tokyo – Botticelli al simposio all’Istituto italiano

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo Metropolitan Museum of Art, l’Istituto italiano di cultura ospita un simposio al quale parteciperanno i maggiori specialisti in materia italiani e giapponesi. L’evento, sabato 16 gennaio, vedra’ la presenza di Osano Shigetoshi dell’Universita’ di Tokyo, lo storico dell’arte ed ex direttore della Galleria […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
Jakarta – Dall’Indonesia a Singapore, l’arte di Valentina D’Amato vola grazie all’Iic

Moda, decorazioni, design. L’Art:1 New Museum & Art Space di Jakarta racchiude capolavori di arte moderna, opere contemporanee affascinanti e suggestive. Anche il made in Italy ha uno spazio tutto suo grazie alla textile designer siciliana Valentina D’Amato che ha fatto tappa nei mesi scorsi nella capitale indonesiana: “La mia mostra è stata promossa dall’Istituto […]

Leggi di più
Comunicati
6 Gennaio 2016
Corea del Nord: se confermato test nucleare è grave violazione diritto internazionale

Se confermato, il test nucleare realizzato stamani dalla Corea del Nord rappresenta una grave violazione del diritto internazionale e delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e una seria minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali e regionali.  Nel condannare tale violazione, il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni chiede alla Corea del […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Pechino – Al via il roadshow di promozione della Triennale di Milano

Ha  preso il via a Pechino il roadshow di promozione in Cina della XXI Triennale di Milano, organizzato dall’ambasciata italiana in collaborazione con l’Agenzia ICE e il China Council for Promotion of International Trade (CCPIT). La missione nelle principali citta’ cinesi ha l’obiettivo di presentare il design come motore di nuove economie, di innovazioni logistiche, […]

Leggi di più
Comunicati
4 Gennaio 2016
Maro’: Italia continua ad affidarsi all’ arbitrato internazionale

In merito a quanto riportato oggi da un quotidiano indiano sul caso dei Fucilieri di Marina Latorre e Girone, la Farnesina conferma che il governo italiano ha attivato l’arbitrato internazionale il 26 giugno di quest’anno nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare. Come noto, in agosto, il Tribunale per il Diritto […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Dicembre 2015
Pechino – Design e architettura: la Triennale di Milano si presenta in Cina

Design, arte, architettura, moda, cinema, comunicazione e società: la XXI Triennale è pronta a incantare Milano e nel frattempo si presenta al mondo. Lunedì 4 gennaio alle 15 presso il teatro dell’Istituto italiano di cultura di Pechino, l’Esposizione internazionale verrà presentata ufficialmente al pubblico cinese, in un evento organizzato dall’Iic e dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2015
Tokyo – “Botticelli e il suo tempo”: se ne parla all’Istituto Italiano di Cultura

In occasione dell’esposizione “Botticelli e il suo tempo”, in mostra al Metropolitan Museum of Art di Tokyo dal 16 gennaio al 3 aprile, l’Istituto italiano di cultura della capitale giapponese organizza un simposio che riunirà i maggiori storici dell’arte italiani e giapponesi. La conferenza, in programma il 16 gennaio alle 14,30 presso l’auditorium Umberto Agnelli […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
New Delhi – Mostre, terre e culture sconosciute nelle opere di Pietro Ruffo

Pietro Ruffo è un architetto qualificato, ma la sua passione per le mappe antiche lo ha trasformato in un artista. Una passione arrivata fino in India, dove Ruffo espone per la prima volta le sue opere nell’esposizione “Terra incognita”, in mostra fino a domenica 10 gennaio all’Istituto italiano di cultura di New Delhi. Curata da […]

Leggi di più