Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
TOKYO – Il Giappone di fine ‘800 nelle foto di Farsari

Il Giappone della fine dell’800 rivive negli scatti di Adolfo Farsari, straordinario fotografo italiano che si stabili’ nel Paese del Sol Levante alla fine del XIX secolo realizzando una vasta collezione di immagini del periodo seguendo la cosiddetta ‘Yokohama Shashin’, fotografie in bianco e nero colorate a mano. La mostra verra’ inaugurata all’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2013
Maro’ in Italia per voto; Terzi, sviluppo molto positivo

E’ uno sviluppo molto positivo e provo grande soddisfazione. Anzitutto perche’ consentira’ ai nostri due ragazzi di esercitare il loro diritto di voto e di trascorrere quattro settimane con i loro familiari in Italia, ma anche perche’ la decisione di oggi conferma il clima di fiducia e collaborazione con le autorita’ indiane e lascia ben […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2013
HERAT – I giovani laureati a scuola di Italiano

Si é celebrato all’Università di Herat il corso pilota di lingua italiana, altro segmento dell’impegno ad ampio spettro che il nostro paese svolge in Afhganistan. Il corso, finanziato dal Ministero degli Esteri alla fine del 2012, sta raccogliendo il vivo interesse della comunità locale, presentandosi come una significativa opportunità per i giovani laureati heratini di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Pakistan – l’Italia co-sponsor del Karachi Literature Festival

L’Italia esordisce come sponsor del Karachi Literature Festival (KLF), evento di prima grandezza nel panorama culturale del Pakistan. All’appuntamento, seguito da oltre ventimila persone, hanno partecipato dal 15 al 17 febbraio oltre 200 relatori da 40 paesi. Il KLF, che oltre all’Italia e’ stato co-sponsorizzato anche da Francia, Germania e Russia, ha accolto autori da […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
SIRIA – UE rinnova sanzioni per tre mesi, più assistenza a civili

L’Unione europea ha deciso di rinnovare per tre mesi le sanzioni al regime di Damasco, con un allentamento dell’embargo sulle armi. Nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri infatti è scritto che i provvedimenti sono modificati in modo da “fornire un maggiore supporto non-letale e assistenza tecnica per la protezione dei civili”. Il ministro Giulio Terzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
MELBOURNE – Il lusso in Italia nell’era di Machiavelli

Una due giorni nel segno del lusso in Italia all’epoca di Machiavelli. E’ il tema portante di “The power of luxury. Art and Culture at the Italian Courts in Machiavelli’s Lifetime”, simposio internazionale che un nutrito gruppo di promotori – l’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’Istituto australiano di Storia dell’Arte dell’Universita’ di Melbourne, la Fondazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2013
Kazakhstan – una bussola italiana per le opportunita’ nel paese

Dare agli imprenditori italiani la possibilità di scoprire il Kazakhstan, Paese strategicamente posizionato e dotato di un mercato giovane e nuovo, ricco di potenzialità: e’ l’obiettivo dell’associazione “Italia Kazakhstan”, presentata a Roma in occasione di un convegno al quale hanno partecipato l’Ambasciatore kazako in Italia, Andrian Yelemessov, Inigo Lambertini, Direttore del ministero degli Esteri per […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2013
Azerbaijan – Nuova guida per le imprese italiane

Una nuova guida per le imprese italiane che intendono investire in Azerbaijan. È stato pubblicato sul sito dell’Ambasciata italiana a Baku il vademecum “Fare affari in Azerbaijan” 2013, uno strumento di consultazione per le numerose aziende che intendono avviare attività commerciali nel paese. In particolare, vengono presentati una serie di argomenti di interesse generale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2013
SEOUL – CALZATURIFICI ITALIANI GUARDANO A EST

Il settore delle calzature italiano guarda sempre più all’Estremo Oriente, un mercato in espansione che apprezza l’alta qualità dei prodotti di nicchia del Bel Paese nei quali le conoscenze tradizionali delle lavorazioni si fondono con l’accuratezza nella scelta dei materiali e l’alta capacità di innovazione nella ricerca stilistica. Con queste basi di partenza, 37 aziende […]

Leggi di più
Interventi
5 Febbraio 2013
Intervento del Ministro Terzi

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signora Chantal Compaoré, Vice Presidente del Senato, Sen. Emma Bonino, Ministro del Benin per la Famiglia, Fatouma Amadou Djibril, Ministro del Burkina Faso per la Promozione della Donna, Nestorine Sangaré, Ministro del Niger per la Promozione della Donna, Maikibi Kadidiatou Dandobi, Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, Sottosegretario agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2013
Mutilazioni genitali femminili – Terzi: bando nel più breve tempo possibile

“Il nostro obiettivo è il bando definitivo di questa pratica disumana nel più breve tempo possibile”, e anche se ci sono degli “ostacoli” i risultati finora sono stati “incoraggianti”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi chiudendo i lavori di un evento alla Farnesina dedicato al tema delle mutilazioni genitali femminili, promosso dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
ONU – Ministeriale alla Farnesina Terzi: lavoriamo per Consiglio Sicurezza più aperto e democratico

L’Italia lavora da oltre due anni per un Consiglio di Sicurezza dell’Onu più aperto “a criteri di democraticità”, con spazi anche ai “paesi più piccoli”. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi al termine di una riunione ministeriale alla Farnesina sulla riforma del Consiglio di sicurezza, a cui hanno partecipato oltre 60 delegazioni. Valorizzare dimensione […]

Leggi di più