Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
22 Marzo 2024
Sud Africa, numerosi eventi per l’Italian Design Day

L’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, il Consolato d’Italia a Cape Town e l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria hanno celebrato l‘ottava edizione dell’Italian Design Day – la rassegna annuale dedicata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano al design e architettura “Made in Italy” – con una serie di eventi dal 18 al 20 […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
20 Marzo 2024
Varsavia, una sfilata per celebrare il Design italiano

L’Ambasciata d’Italia in Polonia ha promosso, nell’ambito dell’Italian Design Day 2024, una sfilata sulle rive della Vistola dedicata ad alcuni dei brand più interessanti e innovativi della scena italiana, tra cui quelli di Francesca Marchisio e di Le Tre Sarte. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e ICE Agenzia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Washington, Giornata del Design a Villa Firenze

In occasione dell’Italian Design Day 2024, l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze l’evento “Il design italiano a Villa Firenze. La storia di Edra, un’eccellenza italiana nel mondo”, un’occasione per celebrare il design italiano con un focus su una delle più rinomate aziende italiane del settore. L’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Andorra, visita dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi

L’ Ambasciatore d’Italia in Spagna Giuseppe Buccino Grimaldi, con accreditamento secondario presso il Principato di Andorra, si è recato nello Stato pirenaico in occasione della celebrazione della Festa Nazionale. È stato ricevuto dalla Ministra degli Esteri Imma Tor Faus e ha partecipato ad una sessione straordinaria del Consell General (Parlamento unicamerale andorrano), aperta al corpo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Marzo 2024
Berlino, serata in onore di Giacomo Puccini

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato una serata dedicata a Giacomo Puccini nell’ambito delle celebrazioni per il 100° anniversario della sua morte. L’evento si inserisce nella serie di manifestazioni ufficiali promosse dal Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, ente fondato nel 2022 e presieduto dal direttore d’orchestra Alberto Veronesi. Proprio in questa occasione, il prossimo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Marzo 2024
Adelaide, presentato l’evento dedicato al Turismo delle Radici

L’Ambasciatore Paolo Crudele ha presentato, insieme al console Ernesto Pianelli, l’evento dedicato al “Turismo delle Radici” organizzato dal Consolato d’Italia ad Adelaide nell’ambito delle iniziative promosse dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’Anno delle Radici italiane nel mondo. Si è trattato di un evento in prima assoluta in Australia che […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2024
VIII edizione Giornata del design italiano nel mondo, “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato all’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design italiano nel mondo (Italian Design Day), dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”, che si è tenuto giovedì 14 marzo alla Farnesina. L’iniziativa è stata promossa […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2024
Il Sottosegretario Tripodi apre la XXV Commissione culturale italo-svizzera: la Confederazione partner strategico anche in campo culturale

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha aperto oggi alla Farnesina i lavori della XXV Commissione culturale consultiva italo-svizzera, insieme all’Ambasciatrice Sonja Hürlimann, Capo Relazioni bilaterali della Divisione Europa del Dipartimento federale degli Affari Esteri elvetico. Nel suo intervento, il SdS Tripodi ha sottolineato come la riunione si inserisca nel […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Marzo 2024
Melbourne, l’Ambasciatore Paolo Crudele inaugura mostra sul genio di Leonardo al museo “The Lume”

L’Ambasciatore Paolo Crudele, accompagnato dalla Console Generale Hanna Pappalardo, ha effettuato una nuova visita a Melbourne nel corso della quale ha preso parte, presso il prestigioso Museo “THE LUME” di Melbourne, all’inaugurazione di una mostra interamente dedicata a celebrare il genio di Leonardo Da Vinci. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione con il gruppo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
13 Marzo 2024
Belgrado, mostra “Machines for Peace – Macchine di Pace”

È ripartita lo scorso 8 marzo dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra-installazione “Machines for Peace – Machine di Pace”, proposta dalla “Rete delle feste delle grandi Macchine a spalla italiane”, Patrimonio UNESCO dal 2013. La mostra, alla sua terza tappa dopo l’esposizione nel Bethlehem Peace Center e nella Cappella Barocca del complesso dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Marzo 2024
USA, Giornata della Donna e Women’s History Month

L’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete consolare negli USA celebrano la giornata internazionale della donna e il mese dedicato alla storia delle donne negli USA con un ricco programma di iniziative. In aggiunta al seminario del 6 marzo presso il Dipartimento di Stato, cui l’Ambasciatrice d’Italia a Washington, Mariangela Zappia, ha partecipato insieme a […]

Leggi di più
Comunicati
9 Marzo 2024
Inaugurazione Istituto Italiano di Cultura di Miami

Si è inaugurato formalmente il 7 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Miami, ufficio che va a completare il panorama delle istituzioni italiane in Florida e nel Sud-Est degli Stati Uniti, affiancandosi al Consolato Generale d’Italia e all’Ufficio dell’Agenzia ICE a Miami. L’inaugurazione del nuovo Istituto Italiano di Cultura costituisce una nuova tappa del percorso […]

Leggi di più