Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Aprile 2012
ITALIA-GIAPPONE: I capolavori dei fotografi dal 1860 al 1910, mostra a Napoli

La Fondazione Italia Giappone ha concesso il proprio patrocinio alla mostra “Fotografia del Giappone (1860-1910). I capolavori” che sarà inaugurata sabato 21 aprile presso la storica Villa Pignatelli di Napoli. 150 stampe originali 1860-1900 L’esposizione – organizzata da Incontri Internazionali d’Arte e curata da Francesco Paolo Campione, direttore del Museo delle Culture di Lugano, e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2012
Addis Abeba: Recital del soprano Anna Casale e del pianista Nicolò Iucolano

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba presenta “Il tempo felice del canto – When Singing Came Easy,” un recital del soprano Anna Casale e del pianista Nicolò Iucolano in programma giovedì 19 aprile all’auditorium dell’istituto. Il repertorio del duo include alcuni dei più importanti capitoli della musica vocale italiana, da Monteverdi a Rossini, da […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2012
Mosca: Riunione di coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura dell’Est Europa

Il 19 aprile si è aperta a Mosca la riunione dei responsabili degli Istituti Italiani di Cultura dell’Europa dell’Est, per coordinare l’azione di promozione in quell’area. Partecipano i titolari delle sedi di Sofia, Vilnius, Varsavia, Cracovia, Bucarest, Kiev ed il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. I lavori sono presieduti dal Direttore Centrale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
OSLO – Il cinema di Antonioni, rassegna e conferenze

Oslo ha celebrato il centenario della nascita di Michelangelo Antonioni con una rassegna cinematografica e un ciclo di conferenze sul regista alla Cineteca nazionale. Cinecittà Luce Aprendo i lavori, a cui ha partecipato anche l’Ambasciatore italiano Antonio Bandini, il direttore della Cinemateket Jan Langlo ha espresso vivo apprezzamento per la collaborazione di lunga data con […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
SHANGHAI – Primi corsi di italiano in una scuola internazionale

Per la prima volta a Shanghai una scuola internazionale d’infanzia – la “Fonshin” – contemplerà dal prossimo anno 2012-13 la possibilità dell’insegnamento della lingua italiana a un primo gruppo di bambini italofoni. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e alla scuola sabatale “Gianni Rodari” e rappresenta un altro passo […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
EXPO VENLO – Prime settimane di attività del padiglione italiano, afflusso record

Le prime settimane di attività del padiglione italiano all’Expo di Venlo – in programma nella città olandese dal 5 aprile al 7 ottobre – si sono concluse con un bilancio positivo e con un afflusso record di visitatori che ha fatto registrare circa 3000 presenze giornaliere. Anche la prima manifestazione culturale offerta dal Commissariato italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2012
La visione europea di Gaetano Martino, conferenza

Gaetano Martino: La Visione Europea ed il Progetto di un’Università per l’Europa’ è il titolo di una conferenza in programma a Badia Fiesolana il 19 aprile dedicata al politico italiano tra i protagonisti del rilancio europeo a metà degli anni Cinquanta. “Comune eredità culturale e storica fondamento dell’unità europea” Martino, uno dei primi sostenitori di […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2012
Farnesina: fare rete per la competitività e la crescita – Terzi-Profumo: piattaforma informatica su programmi e opportunità

Una piattaforma informatica da mettere a disposizione di istituzioni, università, centri di ricerca e imprese del settore dell’innovazione per condividere idee e scambiare informazioni su programmi e opportunità. E’ l’iniziativa lanciata dai Ministri Giulio Terzi e Francesco Profumo nel convegno alla Farnesina con la partecipazione di ricercatori italiani che da tempo lavorano con successo in […]

Leggi di più
Interventi
17 Aprile 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Ministro Profumo, Sottosegretario Dassù, Signore e Signori, il compito e l’onore di accogliervi alla Farnesina e di aprire questo incontro mi sono tanto più graditi alla luce della centralità che i temi della ricerca e dell’innovazione hanno assunto nelle politiche del Governo, e in particolare nelle strategie del […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2012
MADRID – Nuova biblioteca all’Istituto Italiano di Cultura

Ha aperto i battenti la nuova Biblioteca/Mediateca dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, realizzata grazie ai finanziamenti erogati da MAE, MIBAC, MIUR e MISE. Sono stati restaurati circa 180 metri quadrati situati al pianoterra del prestigioso Palacio de Abrantes, sede dell’Istituto. La nuova biblioteca, oltre a fornire ai nostri studenti dei corsi di lingua un […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2012
BUDAPEST – Fiera del Libro, l’Italia porta l’editoria d’arte e per ragazzi

L’editoria per ragazzi e l’editoria d’arte sono i due settori che l’Italia promuoverà al XIX Festival Internazionale del Libro di Budapest, in programma dal 19 al 22 aprile al Parco Millenaris. LibrItalia L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest si presenta con uno stand – LibrItalia – al cui interno è allestita una speciale libreria nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Aprile 2012
PRAGA: Nuove frontiere lotta tumori, simposio sotto l’egida dell’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga promuove il simposio “Giornata dell’Immunologia 2012: verso nuove frontiere”, dedicato alla lotta contro i tumori, in programma il 23 aprile all’Istituto di Fisiologia. Il simposio è stato organizzato dal dottor Luca Vannucci, direttore del Laboratorio di immunoterapia presso l’Istituto come contributo alle celebrazioni dei 50 anni dalla fondazione dell’Istituto […]

Leggi di più