Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
9 Ottobre 2013
Montevideo – “Italia e Uruguay a occhi aperti”

L’Italia e l’Uruguay a occhi aperti. E’ questo il titolo di una mostra fotografica di Marco Pejrolo, organizzata e ospitata fino al 31 ottobre dall’Istituto italiano di cultura di Montevideo. L’esposizione, il terzo capitolo del progetto “Stre3t” avanzato da Pejrolo nel 2012, vuole essere un omaggio al Paese Sud Americano e all’Italia, osservati con affetto, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2013
Fiume – tornano le giornate di cultura e lingua italiana

Rassegne cinematografiche, incontri con registi e attori, mostre d’arte e fotografia, conferenze e concorsi: sono le tante iniziative che si susseguiranno dal 9 al 24 ottobre in occasione delle ‘Giornate della Cultura e della Lingua italiana a Fiume’. La kermesse, arrivata alla seconda edizione, e’ organizzata dal Consolato generale d’Italia, in collaborazione con il comune […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2013
Iraq – Duo italiano a Baghdad capitale culturale mondo arabo

Iracheni conquistati dalla musica del duo italiano ‘Otto e Quindici’ che si e’ esibito al Teatro Nazionale di Baghdad in occasione delle celebrazioni per Baghdad Capitale della Cultura del Mondo Arabo 2013. Un migliaio gli spettatori che hanno assistito al concerto, tra loro tanti ragazzi, insieme a numerosi esponenti delle istituzioni irachene. Nel suo discorso, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2013
Chicago – Riccardo Muti per bicentenario Verdi

Il maestro Riccardo Muti e la Chicago Symphony Orchestra insieme per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: il 10 ottobre, nel giorno preciso del compleanno del grande compositore italiano, i musicisti eseguiranno la Messa di Requiem, una delle opere verdiane per coro piu’ conosciute. Sul palco, salira’ l’orchestra sinfonica di Chicago diretta da […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2013
Unesco: Giro, bene riconferma Bokova a Direttore Generale

Il Sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, si congratula con Irina Bokova per la sua rielezione a Direttore Generale dell’UNESCO.“L’Italia ha dato il suo sostegno per la rielezione del Direttore Bokova” – ha dichiarato il Sottosegretario Giro – “e continueremo a lavorare con lei per valorizzare il ruolo dell’Italia nell’organizzazione. Il nostro Paese è tra i […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Yemen – La transizione passa per l’Italia

Lo Yemen è protagonista in Italia. L’occasione è il 9 e 10 ottobre, a Urbino, il convegno “Una finestra sullo Yemen”. L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina e dall’Università di Urbino (Crea – Centro interdipartimentale di ricerca ‘L’Europa e gli altri’), punta a essere non solo un avvenimento culturale, ma anche politico-diplomatico. Sia per la qualità dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Decreto Cultura: Giro, bene conversione in legge

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Mario Giro, esprime soddisfazione per la conversione in legge del Decreto Cultura, che prevede fra l’altro lo stanziamento delle risorse per l’organizzazione del Forum Unesco delle arti e mestieri creativi a Firenze nel 2014. “Mi congratulo con il Parlamento e con il Ministro Bray” ha dichiarato il Sottosegretario Giro. “Con […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
Scuole italiane nel mondo – “Inventiamo una banconota”

Studenti chiamati a inventare una nuova banconota: e’ il concorso promosso dalla Banca d’Italia e dal ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca per sensibilizzare i ragazzi delle scuole primarie e secondarie alla cittadinanza economica attiva. Grazie alla collaborazione della Farnesina, l’iniziativa e’ stata estesa anche alle scuole italiane all’estero. I premi Gli studenti dovranno presentare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2013
Italia-Arabia Saudita: Studenti italiani e sauditi discutono sul futuro dei due paesi

Un dibattito aperto sulle prospettive per le società dei rispettivi Paesi, il futuro del dialogo internazionale e interculturale, e il ruolo delle nuove tecnologie, dell’insegnamento superiore internazionale e dei nuovi media, in questo contesto allargato. È stato questo il fulcro dell’incontro alla Farnesina tra un gruppo di studenti italiani e un altro di sauditi. L’occasione […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2013
Usa – Nominati vincitori Premio New York per artisti italiani

Destinazione Grande Mela per i due artisti italiani emergenti che hanno vinto l’undicesima edizione del Premio New York. A trionfare sono stati Giorgio Andreotta Calo’ e Sven Sachsalber, che potranno usufruire di un soggiorno studio di quattro mesi negli Stati Uniti per sviluppare le proprie capacita’ creative a contatto con il frizzante ambiente culturale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2013
Tirana – Bibliopride, porte aperte all’Istituto di cultura

Porte aperte giovedi’ 3 ottobre all’Istituto italiano di cultura di Tirana, che aderisce a Bibliopride – Giornata Nazionale delle Biblioteche. Nella nuova sede dell’Istituto, nel Palazzo della Cultura in piazza Skenderbej, si susseguiranno gli incontri con gli studenti delle sezioni bilingui del Liceo Ismail Qemali e gli studenti di Lingua Italiana delle Universita’ di Tirana […]

Leggi di più