Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
6 Giugno 2024
Il Ministero degli Esteri istituisce il Tavolo nazionale e internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha firmato un Decreto per istituire il Tavolo nazionale e internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale. “La tradizione italiana per le bande, le fanfare, i cori e i complessi folkloristici ricorda che nel nostro Paese […]

Leggi di più
Comunicati
5 Giugno 2024
Avviato “La Cultura del Restauro” progetto del MAECI con la Scuola di restauro di Botticino

Il 3 giugno è stato avviato a Parigi “La Cultura del Restauro”, iniziativa del MAECI che prevede una serie di interventi di valorizzazione e restauro negli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, in collaborazione con la Scuola di Restauro di Botticino – Valore Italia. “La Cultura del Restauro rappresenta un caso particolarmente felice di collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Giugno 2024
Tripoli, consegna della “Biblioteca Italia” all’Università

L’Ambasciatore d’Italia in Libia, Gianluca Alberini, ha consegnato ufficialmente lo scorso 13 maggio al Rettore dell’Università di Tripoli, Khaled Oun, la Biblioteca Italia, dono assegnato al Dipartimento di italianistica nell’ambito del progetto “Biblioteca Italia” promosso dal Ministero italiano della Cultura di concerto con il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Biblioteca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Maggio 2024
Bolivia, “Serenata alla Repubblica” in Ambasciata

Nei giardini della Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Bolivia, l’Ambasciatore Fabio Messineo ha ospitato, lo scorso 29 maggio, il concerto di musica italiana “Serenata alla Repubblica” quale preludio alla celebrazione della Festa Nazionale. Durante l’evento musicale sono stati eseguiti brani tratti da famosi film italiani e arie d’opera interpretate da cantanti locali. Il concerto è stato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Maggio 2024
La Bella Principessa di Leonardo esposta in Kazakistan

Uno dei capolavori più enigmatici e preziosi di Leonardo da Vinci, “La Bella Principessa”, verrà presentato per la prima volta al pubblico in Kazakistan. Questa opportunità unica è stata resa possibile grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Astana e il supporto di Forte Bank, Mastercard, l’editore Scripta Maneant e dell’Istituto Italiano di Cultura, nonché del Ministero della Cultura e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Maggio 2024
Praga, mostra “Italia giardino del mondo”

È stata inaugurata lo scorso 27 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design”, un progetto di promozione integrata sul patrimonio dei giardini classici e contemporanei italiani, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I giardini italiani diventano protagonisti […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Maggio 2024
Shanghai, il viaggio di Marco Polo a fumetti 

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics Firenze, ha organizzato la mostra “Il mondo a fumetti: Le meraviglie di Marco Polo”, che sarà […]

Leggi di più
Comunicati
25 Maggio 2024
Farnesina, Sottosegretario di Stato Tripodi incontra rappresentanti dei Comuni toscani e liguri assegnatari del Bando “Turismo delle Radici”.

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha incontrato a Tresana, in provincia di Massa Carrara, una delegazione di Sindaci e di amministratori dei Comuni toscani e liguri assegnatari del Bando MAECI per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo. Il Progetto di sostegno ai […]

Leggi di più
Comunicati
24 Maggio 2024
Tajani: soddisfazione per nuova norma che elimina disparità di permanenza nelle scuole europee fra i docenti italiani e i loro colleghi europei

Su impulso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani, il Consiglio dei Ministri ha approvato un DL grazie al quale il personale scolastico in servizio all’estero potrà optare per un unico periodo continuativo di nove anni di servizio all’estero, sia nelle scuole italiane sia in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2024
Varsavia, Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro

L’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo ha inaugurato ieri insieme alla Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri polacco, Henryka Mościcka-Dendys, al Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, l’Ambasciatore Alessandro De Pedys, alla Vice Sindaco di Varsavia Aldona Machnowska-Góra, e al Direttore della Fiera Jacek Oryl, la Fiera Internazionale del Libro di Varsavia, che […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Maggio 2024
Praga, Italia protagonista alla fiera internazionale del libro

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa anche quest’anno – con un proprio spazio espositivo e con due ospiti di eccezione: Gian Marco Griffi e Mario Desiati – alla Fiera internazionale del libro Svět Knihy Praha, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, in calendario dal 23 al 26 maggio nell’area fieristica di Výstaviště. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2024
Francia, presentato in Ambasciata nuovo palinsesto Rai

Rai Italia amplia la sua l’offerta in Francia, area geografica dove la comunità italiana è molto vasta, variegata e attenta alle vicissitudini del proprio paese di origine. Nella sede dell’Ambasciata italiana a Parigi, alla presenza dell’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro, sono state presentate a un grande pubblico di rappresentanti della collettività italiana del mondo dell’associazionismo, della cultura, […]

Leggi di più