Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Ottobre 2014
Washington: eventi per celebrare i 450 anni di Galileo

Parteciperanno anche i premi Nobel per la Fisica, Carlo Rubbia e Adam Riess, all’iniziativa “Galileo: l’Esplorazione dell’Universo”, l’evento che si tiene a Washington dal 9 ottobre al 12 dicembre per celebrare i 450 anni del padre della scienza moderna. L’iniziativa comprende una serie di conferenze di noti scienziati, una mostra e una rappresentazione teatrale. Le […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
L’Italia alla Fiera del libro, ouverture con Franceschini

Sarà il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini a inaugurare il Punto Italia alla 66.ma Fiera del Libro di Francoforte, il più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e l’evento più significativo per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero. La Buchmesse – in programma a Francoforte dall’8 al 12 ottobre […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
Bruxelles: rassegna sull’alta tecnologia italiana

Gli investimenti per la crescita e l’innovazione tecnologica nella cyber security, l’accesso alle materie prime, l’invecchiamento attivo e in salute, la qualita’ e la sicurezza alimentare verso Expo 2015, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, le reti infrastrutturali: sono questi i temi al centro delle quattro sessioni di lavoro di TechItaly 2014, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
A Filadelfia un mese di eventi sull’Italia

‘Ciao Philadelphia’: un mese di celebrazioni italiane è un’iniziativa che conta oltre 30 eventi culturali (l’elenco completo e’ su ciaophiladelphia.com) aperti al pubblico organizzati dal Consolato generale d’Italia a Filadelfia. Dalla musica all’arte, dalla scienza alle macchine da corsa italiane, il festival culturale “Ciao Philadelphia” e’ rivolto ad una citta’ che ospita una delle comunita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2014
Buenos Aires: ‘Meraviglie dalle Marche’ in mostra

Cinque secoli di pittura, dal primo Rinascimento all’Ottocento, per ripercorrere la storia delle Marche. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Buenos Aires la seconda edizione della mostra “Meraviglie dalle Marche”, un evento realizzato con la collaborazione dell’ambasciata italiana. L’esposizione, attraverso 36 tele di artisti del calibro di Tiziano, Lorenzo Lotto, Perugino, Filippo Bellini, Tintoretto, […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2014
Forum UNESCO di Firenze. Sottosegretario Giro: “In un mondo che sembra degenerare in estremismo o crisi, cultura e creatività sono le vie per sfuggire all’idea di uno scontro e di un declino ineluttabili”

“Non dobbiamo mai scordare che i luoghi della produzione creativa e che raccolgono i significati di una collettività sono importanti per lo sviluppo. Sono i luoghi in cui la realtà di oggi, per quanto dura, in crisi e violenta, può trasformarsi nel futuro immaginato” ha dichiarato il sottosegretario Mario Giro, all’apertura oggi in Palazzo Vecchio […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2014
Una “serata cultura italiana” accende Berlino

Una “Serata culturale italiana” ha animato la scena artistica di Berlino: gli spazi della Fondazione Konrad-Adenauer-Stiftung (Kas) hanno ospitato l’iniziativa che ha unito letteratura, musica e arti visive in un evento di promozione dell’eccellenza artistica italiana. L’evento si e’ articolato in tre diverse momenti, molto apprezzati dal pubblico presente. A dare il via alla serata […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2014
‘Giro d’Italia’ a Pechino conquista migliaia di cinesi

Un ‘Giro d’Italia’ speciale per far conoscere ai cinesi le bellezze della Penisola, prodotti, specialita’ enogastronomiche, siti turistici e manifestazioni culturali. A ospitare l’iniziativa e’ stata l’ambasciata italiana a Pechino, che ha assistito alla partecipazione di una settantina di aziende italiane e circa 5mila visitatori che per tutta la giornata hanno visitato gli stand prendendo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2014
Farnesina e Cnr insieme a notte dei ricercatori a Lecce

Una fotografia degli sviluppi nel settore tecnologico, dalle applicazioni moderne della crittografia alle evoluzioni apportate dall’avvento delle nanotecnologie: in occasione della notte dei ricercatori a Lecce, l’Istituto Nanoscienze Laboratorio Nazionale di Nanotecnologia del Cnr, in collaborazione con la Farnesina, ha organizzato una sessione dal titolo “Da Enigma al computer quantistico” il 26 settembre.  Marco Mazzeo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2014
Usa – A ottobre “Macchiaioli” in prima assoluta

Prima assoluta negli Stati Uniti per la mostra “The Macchiaioli” che verra’ inaugurata il 2 ottobre presso l’Istituto italiano di cultura di New York. L’esposizione, curata da Marco Bertoli, rientra in un progetto piu’ ampio per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano, con la volonta’ di far conoscere anche al vasto pubblico americano la pittura […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2014
Cina – Politenico di Torino e CeiPiemonte a Chongqing

Ottime prospettive di cooperazione fra i cluster automotive del Piemonte e di Chongqing, con la concertazione attiva ed il coinvolgimento di istituzioni pubbliche e private. Rapporti con le principali aziende motoristiche di Chongqing (Chang’an, Lifan, Shineray). Riflessioni sull’esigenza di rivalutare in un’ottica di sistema la penetrazione dell’Italia in questo settore chiave dello sviluppo industriale della […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2014
Uruguay – L’Ambasciatore si reca a Colonia e Dolores

Missione a Colonia del Sacramento, nell´omonimo dipartimento, e a Dolores, nel dipartimento di Soriano, per l’ambasciatore italiano a Montevideo, Vincenzo Palladino. Obiettivo delle due tappe, visitare le collettivita’ italiane presenti nelle due aree e illustrare la prossima scadenza elettorale dei Comites. A Colonia l’ambasciatore ha incontrato il vice console onorario Jorge Sanguinetti, cui ha illustrato […]

Leggi di più