Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2022
Madrid: un concerto apre l’Anno Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Círculo de Bellas Artes inaugurano l’Anno Pasolini un programma ricco di attività culturali che si svolgeranno durante tutto il 2022 a Madrid per celebrare il centenario della nascita dello scrittore. Ad aprire gli eventi sarà il 6 febbraio il concerto “Le Nuvole di Pier Paolo”, un viaggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Mosca, in arrivo film della mostra di Venezia

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca propone, anche quest’anno, il Festival “Da Venezia a Mosca” giunto alla sua tredicesima edizione.  Dal 18 al 23 febbraio presso la sala cinematografica “Oktjabr’” saranno in programma i film italiani di maggior successo presentati lo scorso autunno alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Biografie, drammi, commedie e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Ad Haifa mostra dell’italo-albanese Adrian Paci

Una mostra retrospettiva dedicata all’artista italo-albanese Adrian Paci dal titolo “Still Voices” sarà inaugurata il prossimo 11 febbraio all’Haifa Museum of Art. L’esposizione, che sarà aperta ai visitatori fino al 25 giugno 2022 e che è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, presenta una panoramica completa delle video installazioni di […]

Leggi di più
Eventi
2 Febbraio 2022
Collezione Farnesina: online il nuovo Catalogo

E’ consultabile online il nuovo Catalogo delle opere della Collezione Farnesina dedicato alla fotografia, all’illustrazione, alla grafica e alla street art. Allestita al quinto piano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la galleria di fotografia ospita, tra gli altri, i lavori di Paola Agosti, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasucci, Silvia Camporesi, Luciano D’Alessandro, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
A Toronto presentazione libro su Benedetto Croce

In occasione del 70esimo anniversario della scomparsa di Benedetto Croce, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta la traduzione italiana di “Benedetto Croce e il fascismo italiano”, opera di Fabio F. Rizi, ed ha in programma un webinar, “Benedetto Croce: Dall’antifascismo alla nascita della Repubblica Italiana”, che si terrà sulla piattaforma Zoom il prossimo 24 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
Italia presente alla Dakar Music Expo 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar partecipa alla terza edizione di Dakar Music Expo (DMX) in programma dal 3 al 6 febbraio 2022 in cui vengono celebrate la musica e la creatività africana.  L’evento finale della manifestazione si terrà domenica 6 febbraio nella sede dell’Istituto Italiano; mentre le iniziative dei primi tre giorni si svolgeranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2022
Sydney, l’Italia al centro dell’Antenna Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney conferma la collaborazione, ormai decennale, con l’Antenna Documentary Film Festival. Per l’edizione 2022, in programma dal 2 al 13 febbraio, il comitato artistico del Festival, diretto da David Rokach, ha scelto due film che rimandano all’italianità: “We are the thousand” e “Chef Antonio’s recipes for revolution”. In “We are […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2022
Storie diplomatiche – Ep. 3: 1947. L’Italia tra sconfitta e ricostruzione

Continua il racconto delle pagine più emozionanti della storia della politica estera italiana, illustrate attraverso i documenti dell’Archivio Storico Diplomatico. La terza puntata della serie podcast “Storie diplomatiche” è dedicata agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale ed agli sforzi compiuti per ricostruire l’immagine del nostro paese e trovare una collocazione nel sistema internazionale postbellico. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Mostra di arte contemporanea “Belonging” a Dublino

L’Istituto Italiano di Dublino ha contribuito alla realizzazione di una mostra di arte contemporanea, “Belonging”, un’iniziativa della Banca Europea degli Investimenti in collaborazione con l’”Hunt Museum” di Limerick e con il sostegno delle rappresentanze diplomatico-consolari dei 27 Paesi Ue. L’esposizione sarà inaugurata il prossimo 10 febbraio presso la St. Mary’s Cathedral di Limerick e resterà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Febbraio 2022
Parigi, celebrazioni per cento anni dell’Ulisse di Joyce

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà, dal 2 febbraio al 2 marzo 2022, un’installazione visiva e sonora – “And yes I said yes I will Yes” – realizzata dal fotografo italiano Leo Pellegatta e dal compositore francese Nicol Faer per celebrare i 100 anni del romanzo “Ulisse” di James Joyce. L’installazione, allestita anche al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2022
A Jerevan la mostra “Tracce” di Patrizia Posillipo

“Tracce-Fotografia in viaggio tra Italia e Armenia” è il titolo di una mostra di Patrizia Posillipo inaugurata a Jerevan, presso il Museo di Arte Moderna, alla cui realizzazione ha collaborato l’Ambasciata d’Italia nella capitale armena. L’esposizione, curata da Isabella Indolfi, resterà aperta fino al 20 febbraio 2022. All’inaugurazione, tenutasi il 20 gennaio, erano presenti il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: film e concerto a Pechino

L’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura hanno commemorato il Giorno della Memoria con due iniziative: la proiezione del film “L’uomo che visse tre volte”  del regista Irish Braschi e un video-concerto. La proiezione del film è stata introdotta dal Vice Capo Missione dell’Ambasciata, Ministro Consigliere Emanuele di Lorenzo Badia, alla presenza di […]

Leggi di più