Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
8 Novembre 2021
Italia-Danimarca, 160 anni di relazioni diplomatiche in una mostra

Quest’anno ricorre il 160° anniversario della nascita delle relazioni diplomatiche tra Italia e Danimarca (1861-2021). Per celebrare questa importante ricorrenza, dal 4 novembre al 4 dicembre 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita la mostra “160 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Danimarca”, che ricostruisce la nascita di un solido legame di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2021
Sydney film festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova la sua collaborazione al Sydney Film Festival, la principale rassegna cinematografica in Australia, giunta quest’anno alla 68/a edizione, ed una delle più prestigiose vetrine del settore nel mondo. Una collaborazione che ha visto negli anni, l’Istituto adoperarsi fattivamente sia per assicurare alla rassegna annuale la presenza di film […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2021
Firmato accordo Uffizi – Bund di Shanghai. Di Maio: “Racconto a tutto tondo del nostro Paese e delle sue meraviglie”

Arte italiana in Cina: è stato firmato oggi un accordo fra gli Uffizi e il Bund One Art Museum, che prevede la realizzazione a Shanghai di dieci mostre nell’arco di cinque anni con opere del museo fiorentino a partire dai capolavori del nostro Rinascimento. Si comincia nel 2022 con “Botticelli e il Rinascimento”, nell’Anno della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Lima: nuova illuminazione per il Museo italiano

L’Ambasciata d’Italia a Lima e l’Enel, insieme al ministero della Cultura del Perù, hanno inaugurato il nuovo sistema di illuminazione del Museo di Arte Italiana di Lima, dono dell’Italia al Perù in occasione del Bicentenario dell’Indipendenza peruviana. L’innovativo sistema di illuminazione ha dato nuova vita alla facciata del Museo e valorizzerà la centrale piazza su cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Monografia su “Domus Eyes on Iran” dell’Ambasciata a Teheran

Il progetto dell’Ambasciata d’Italia a Teheran, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è il tema del fascicolo monografico allegato al numero della rivista “Domus” in uscita in questo mese di novembre. Il lancio in anteprima dell’iniziativa editoriale è stato ospitato, nei giorni scorsi, nella villa Namazee di Giò Ponti, realizzata a Teheran tra la fine […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Los Angeles: successo per la terza edizione di The Italian Tv Festival

Con la premiazione di Tiziano Ferro, Valeria Golino e Joe Bastianich si è conclusa a Los Angeles la terza edizione di The Italian Tv Festival, che si è tenuto in presenza a Little Italy – San Pedro, NeueHouse – Hollywood e Terra – Eataly Los Angeles. L’evento, ideato, organizzato e prodotto da Good Girls Planet […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Novembre 2021
Celebrazioni per la XXI Settimana Della Lingua Italiana in Kazakhstan

Si sono svolte in Kazakhstan le celebrazioni per la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sul tema “Dante, l’italiano”, in occasione del 700° anniversario della scomparsa del Sommo Poeta. Il ricco programma di iniziative, elaborato dall’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan in collaborazione con atenei italiani e kazaki, si è concentrato sull’influenza esercitata dal grande poeta italiano sulla […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2021
Panama: firma protocolli esecutivi dell’Accordo di Cooperazione Culturale e Scientifica

Si è tenuta a Città di Panama, lo scorso lunedí 25 ottobre, la cerimonia di firma di due nuovi protocolli esecutivi dell’Accordo di Cooperazione Culturale e Scientifica in vigore dal 2007 tra Italia e Panama, per attività di formazione teorica e pratica nel settore del restauro, uno dei campi maggiormente rappresentativi dell’eccellenza italiana a livello […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2021
Prima edizione Premio de Sanctis Europa a Bruxelles

Il 28 ottobre l’Ambasciata bilaterale a Bruxelles ha ospitato la prima edizione del Premio De Sanctis Europa, istituito dalla Fondazione De Sanctis e organizzato insieme all’Istituto Italiano di Cultura. Il Premio costituisce un’iniziativa di alta diplomazia culturale tesa a valorizzare personalità che si sono distinte nel campo della cultura, rappresentando l’eccellenza nella letteratura, nella saggistica, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2021
Secondo concerto di “Suite Italiana” a Pechino

“Luci ed Ombre” è il titolo di un concerto di musica classica che si è svolto il 27 ottobre presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Sono state eseguite dalla pianista Beatrice Rana e dalla violoncellista Ludovica Rana musiche di Felix Mendelssohn, Fryderyk Chopin e Giovanni Sollima. Il concerto è il secondo appuntamento del ciclo di video concerti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2021
Francobollo con l’effige di Dante emesso in Georgia

Un francobollo con l’effige di Dante Alighieri è stato disegnato dal famoso pittore georgiano, Sergo Kobuladze, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, ed è stato presentato a Tbilisi. Realizzato dalle Poste Georgiane, il francobollo ha una tiratura di 10 mila […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2021
Vancouver: Settimana lingua dedicata a “Dante, l’italiano”

Il Consolato Generale d’Italia a Vancouver ha dedicato quest’anno la “Settimana della lingia italiana nel mondo” a  “Dante, l’italiano”. Il programma si è aperto il 19 ottobre, con la “Giornata del Lettore”, un evento virtuale organizzato dalla lettrice Elena Zampieri presso la University of British Columbia (UBC) a cui hanno partecipato docenti e studenti di […]

Leggi di più