Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
5 Aprile 2017
Lituania – Dal 14/4 a Vilnius via ad esposizione Magma

Il prossimo 14 aprile presso la Galleria Nazionale d’Arte della Lituania verra’ inaugurata l’esposizione internazionale “MAGMA. Writing in bodies. Italy and Lithuania from 1965 to nowadays”. L’esposizione, organizzata grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius e dell’Ambasciata d’Italia presenta i lavori di alcune delle artiste italiane e lituane piu’ rappresentative (Mirella Bentivoglio, Suzanne […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2017
Paesi Bassi – Ad Amsterdam incontro sulla casa di Lalla Romano

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha lanciato una nuova serie di appuntamenti culturali. L’iniziativa, ideata da Gandolfo Cascio, professore di Letteratura Italiana presso l’Universita’ di Utrecht, e Carmela Callea, direttore dell’Istituto, si intitola “Il Giovedi’ del Turismo Letterario: viaggio in Italia attraverso le case ove hanno dimorato illustri scrittori italiani”.L’appuntamento del 6 aprile, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2017
‘A Era do Caos. Uma viagem pela grande desordem mundial’

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in un’ottica di diffusione del libro italiano tradotto, ha accolto la proposta della casa editrice locale Editorial Presença di presentare la traduzione in lingua portoghese del libro ‘L’Età del Caos. Viaggio nel grande disordine mondiale’ di Federico Rampini con il titolo ‘A Era do Caos. Uma viagem pela grande […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2017
Messico – Le foto dell’archivio Alinari: ecco la Firenze dell’Ottocento

La Firenze dell’Ottocento nelle foto storiche dell’Archivio Alinari. Le trasformazioni urbane da Firenze capitale d’Italia a capitale del turismo internazionale. E’ questo il titolo della conferenza di Stefano Bertocci che si terra’ oggi, 3 aprile (ore 19) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Citta’ del Messico. Ordinario della facolta’ di Architettura dell’Universita’ di Firenze, Bertocci […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2017
Marocco, l’8 Aprile concerto di Malika Ayane a Rabat

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Rabat organizza per il prossimo 8 aprile il concerto di Malika Ayane. L’evento si tiene presso al Teatro Mohammed V di Rabat. Si tratta di un “viaggio” musicale che percorrera’ le diverse anime degli album dell’artista italiana, dalle canzoni piu’ acustiche, a quelle ispirate alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2017
Con Leonardo in scena nel Sud-Est asiatico

In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le Ambasciate e gli Istituti Italiani di Cultura, inizia un tour del Rinascimento italiano nel Sud-Est asiatico (Bangkok, Singapore e Hong Kong). Il teatro si fa ambasciatore di una strategia culturale dove l’Italia è protagonista. A rappresentare questo progetto Massimiliano Finazzer Flory, che con le sue opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2017
Norvegia – Oslo celebra Sergio Leone con rassegna cinematografica

La Norvegia celebra Sergio Leone: Cinemateket, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e l’Università di Oslo, ha organizzato due seminari insieme a una rassegna dei suoi film più celebri. In programma ci sono “Il buono, il brutto, il cattivo”, mercoledì 12 aprile e “Per un pugno di dollari” mercoledì 19 aprile. Sempre lo stesso […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2017
Stati Uniti – Meet the New Italians of New York, appuntamento al femminile

Nel mese in cui si celebra la Festa della Donna, continua il ciclo “Meet the New Italians of New York” con un appuntamento dedicato alle donne imprenditrici, designer, giornaliste che si sono affermate nella Grande Mela. Il 30 marzo (a partire dalle 18.30) saranno ospiti del Consolato generale d’Italia a New York: Mariafrancesca Carli (Managing […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2017
L’IIC di Parigi si associa al Festival Italissimo

L’Istituto italiano di cultura di Parigi si associa a Italissimo per la sua seconda edizione. Il festival di letteratura e cultura italiana della capitale francese si svolgerà da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile alla Maison de la poésie, a Sciences Po, alla Sorbonne, al Liceo italiano e all’Hotel de Galliffet, sede dell’istituto. Circa […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2017
Perù – Proiezione del film “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore

Sarà proiettato mercoledi’ 29 marzo nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Lima il film “La sconosciuta” con Kseniya Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini. Vincitore del David di Donatello (2007) come miglior regista per questa pellicola, il siciliano Giuseppe Tornatore propone un film ispirato a fatti di cronaca riguardanti il racket della prostituzione di ragazze […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2017
Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana

Si tengono oggi alla  Farnesina gli Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana, organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca (MIUR). I lavori sono stati aperti dal Vice Ministro degli Affari Esteri Giro.Tra i principali relatori alla sessione […]

Leggi di più