Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
25 Novembre 2016
Messico – 12 studenti selezionati per Italian Technology Awards

Dodici studenti di quattro settori (ceramica, packaging, metalmeccanica, e plastica) dell’ Universidad Autonoma del Estado de Nuevo Leon e della Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla (UPAEP) accompagnati da quattro docenti sono stati selezionati per gli Italian Technology Awards. A seguito di cio’, si recheranno in Italia per una settimana per immergersi nella tecnologia […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2016
Spagna – Al via il Festival del cinema italiano, premio alla Carriera per Nicola Piovani

È stata inaugurata il 23 novembre la nona edizione del Festival del cinema italiano di Madrid. Anno dopo anno il Festival – uno degli appuntamenti più attesi in Spagna -continua ad arricchirsi per diventare sempre di più un punto di incontro per gli amanti del cinema contemporaneo. Nelle sezioni a concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2016
Federazione Russa – A Mosca una mostra celebra l’attrice Eleonora Duse

Si apre domani al Museo Statale di Storia Russa Contemporanea, la mostra “Eleonora Duse e Vera Komissarzhevskaja. Due dive allo specchio”, organizzata da istituzioni e importanti musei russi e italiani e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il percorso espositivo si presenta come una narrazione della vita e dell’attivita’ artistica di due grandi protagoniste della […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2016
Settimana della cucina italiana nel mondo: Malta – Portogallo – Repubblica Ceca

Malta Grande serata, il 21 novembre, all’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta. Alla presenza del Presidente della Repubblica Emeritus di Malta, On. Ugo Mifsud Bonnici, e’ stata inaugurata la Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Con l’intervento di apertura dell’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Umberto De Vito, del Direttore dell’Istituto di Cultura, Salvatore Schirmo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2016
Argentina – A Cordoba presentazione del libro “Perché agli Italiani piace parlare del cibo”

La I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata a Cordoba, in Argentina, dall’Istituto Italiano di Cultura, vedra’ la presenza della scrittrice Elena Aleksandrovna Kostjoukovic che presenterà il suo libro “Perche’ agli italiani piace parlare del cibo”, mercoledi’ 23 novembre alle 19,30 presso la sede dei corsi di italiano dell’Istituto di Cultura. La scrittrice condurra’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2016
Grecia – Dal cinema all’archeologia, la Settimana della cucina italiana in Grecia

“Essendo convinti che il ritrovarsi a tavola durante le festività e le grandi ricorrenze, in tutto il Mondo e soprattutto in Italia e in Grecia, significa tradizione, riscoperta di valori condivisi, occasione per stare insieme, vi invitiamo a partecipare alle iniziative programmate ad Atene che prevedono conferenze, degustazioni e proiezioni di film italiani”: così l’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2016
Farnesina Porte Aperte – VIII Giornata della Trasparenza, 28 – 30 novembre 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ripropone “Farnesina Porte Aperte”, l’iniziativa attraverso cui incontra il grande pubblico. Da molti anni “Farnesina Porte Aperte” è un appuntamento che rinnova l’impegno del Ministero nella promozione del proprio patrimonio in Italia e all’estero: un’occasione per dialogare direttamente con i cittadini, rendere trasparente la propria attività […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2016
Italia – Vietnam. Gentiloni incontra Pham Binh Minh: obiettivo 5 miliardi di interscambio

“Il Vietnam è un nostro partner strategico privilegiato in Asia. La visita di Stato in Italia del Presidente Tran Dai Quang, che restituisce quella ad Hanoi del Presidente Mattarella dell’anno scorso e segue quella del Presidente Renzi nel 2014, testimonia l’eccezionalità del rapporto tra i nostri Paesi. L’obiettivo è fare di più per raggiungere 5 […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2016
Cuba – Al via la XIX Settimana della Cultura Italiana

Ha preso il via lunedi’ 21 novembre la XIX Settimana della Cultura Italiana a Cuba. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia, insieme al Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba e alla Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana, la XIX edizione della Settimana della Cultura è dedicata a Umberto Eco, Ettore Scola e ai “500 […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2016
A Roma un workshop nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche

Prevenzione del rischio sismico: un tema quanto mai attuale in Italia alla luce degli eventi degli ultimi mesi che hanno colpito le regioni centrali del Paese. Se ne discuterà a Roma insieme a esperti del Giappone durante un workshop interattivo, nell’ambito delle celebrazioni del 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. L’iniziativa, che […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2016
L’Ambasciatore Michele Valensise eletto Presidente dell’Associazione Villa Vigoni

Su proposta congiunta dei governi italiano e tedesco, l’Ambasciatore Michele Valensise, ex Segretario Generale della Farnesina, è stato eletto oggi Presidente della Associazione Villa Vigoni dall’assemblea dei soci della istituzione italo-tedesca. Con la sua sede a Loveno di Menaggio, sul lago di Como, e le sue molteplici iniziative co-finanziate da Italia e Germania, l’associazione costituisce […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2016
Vietnam – Casa Italia ad Hanoi ospita arte contemporanea

Casa Italia ad Hanoi ospiterà fino al 14 gennaio prossimo una selezione di opere di 19 artisti contemporanei vietnamiti. La mostra, a cui si è aggiunta la presentazione di un catalogo di foto, rientra nell’ambito dell’Aia Vietnam Eye Project, progetto della Vietnam Life Insurance Co Ltd (Aia), in collaborazione con Parallel Contemporary Art e la […]

Leggi di più