Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Novembre 2016
Federazione Russa – Incontro sui “realismi” nell’arte e nella cultura del XXmo secolo

‎Si terrà giovedi’ 24 novembre a Mosca la conferenza “La Russia e l’Italia: i ‘realismi’ nell’arte e nella cultura del XXmo secolo”. Il Convegno fa parte del programma culturale e educativo, realizzato dalla facoltà di storia dell’Università statale di Mosca Lomonosov, dall’Università di Roma La Sapienza e dall’Istituto dell’arte realistica russa con il sostegno dell’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2016
Argentina – A La Plata lo spettacolo “L’Emigrante”

Si terrà il 19 novembre  presso il Teatro de Camara de City Bell di la Plata, in Argentina, lo spettacolo teatrale “L’emigrante”. Questa opera teatrale vuole ricordare il fenomeno migratorio italiano che ha interessato soprattutto i piccoli paesi del Sud d’Italia negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. L’opera e’ stata scritta da Bentivoglio Zurzolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2016
Colombia – Concerto del violinista Francesco Manara a Bogotà

Venerdi’ 18 novembre il violinista Francesco Manara, che ha ricevuto un premio speciale al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca, terrà un concerto presso il Teatro Colon di Bogotà, in Colombia. Il concerto sarà diretto dal francese Olivier Grangean e saranno eseguite opere di Johannes Brahms e Franz Schubert. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, Francesco Manara è […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2016
Cape Town – Italian Film Focus, il nostro cinema alla conquista del Sud Africa

Dal 22 al 27 novembre appuntamento a Cape Town con la XVI edizione di Italian Film Focus (Iff): il festival, risultato di una lunga collaborazione tra il Consolato d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, l’Associazione Controluce e il Labia Theatre ha l’obiettivo di offrire agli appassionati di cinema sudafricani e ai professionisti del settore […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2016
Sudafrica – A Pretoria si va alla scoperta dell’Emilia Romagna tra cibo e musica

“Cucina all’Opera – Musica e Cibo in Emilia Romagna” è il libro che verrà presentato mercoledì 23 novembre a Pretoria. In occasione della prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (che prenderà il via il 21 novembre e si concluderà il 27) intitolata “The Extraordinary Italian Taste”, il ristorante italiano Fumo (Shop 21, Groenkloof Plaza, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2016
Francia – A Parigi l’evento “Raccontare Venezia: Sei Scrittori di oggi di fronte alla Serenissima”

Si terra’ martedi’ 22 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi l’evento “Raccontare Venezia: sei scrittori di oggi di fronte alla Serenissima”. Ogni anno la MEET (Maison des écrivains et traducteurs) organizza l’incontro letterario internazionale, Meeting di Saint-Nazaire, che invita due citta’ e i suoi scrittori a raccontare i propri luoghi. Il direttore letterario […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2016
Australia – Ciclo di proiezioni di Opere del grande compositore pesarese Gioachino Rossini

Giunge al quinto appuntamento, l’ultimo per il 2016, il ciclo di proiezioni di Opere del grande compositore pesarese Gioachino Rossini. Il ciclo, al secondo anno di realizzazione, è il frutto di una fattiva collaborazione tra l’IIC e il Rossini Opera Festival della città marchigiana. Venerdì 18 novembre verrà proiettato il melodramma giocoso MATILDE DI SHABRAN […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2016
Argentina – Mostra foto-cinematografica su Vittorio Storaro

‎”Scrivere con la Luce. Doppie impressioni: tra Fotografia e Cinematografia”. E’ questo il titolo di una mostra foto-cinematografica su Vittorio Storaro, che si terrà a Buenos Aires dal 20 novembre all’11 dicembre. L’obiettivo è raccontare, attraverso la fotografia, una storia in movimento. Il lavoro fotografico di Storaro, pur totalmente parte del suo impegno cinematografico, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2016
Cina – Cracco per la settimana della cucina italiana nel mondo

Il tartufo, l’olio d’oliva, i prodotti tipici regionali e i grandi chef, ma anche i film che celebrano la cucina italiana e le nuove frontiere, come l’incontro tra il cibo e il design. Quattordici eventi tra il 21 e il 27 novembre prossimo racconteranno la cucina italiana a Pechino, in occasione della settimana della cucina […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2016
Giappone – Il rapporto con l’Italia tra cultura e subcultura: se ne discute all’Istituto di Cultura di Tokyo

Si terra’ oggi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo l’incontro con due celebri mangaka giapponesi amanti dell’Italia. Si tratta di Hagio Moto e Yamazaki Mari che si interrogheranno sulla rappresentazione del nostro paese nelle opere letterarie, nei manga, nei programmi televisivi e nelle altre forme artistiche giapponesi. In particolare l’interrogativo che si pone riguarda […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2016
Portogallo – Fotografie e video, in mostra le opere di Paola Di Bello

Nuovo appuntamento a Lisbona con l’arte contemporanea italiana. Nell’ambito del ciclo di esposizioni organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, sarà inaugurata il 10 novembre la mostra “Paola Di Bello. Fotografie e video”, presentata e curata da Raffaella Perna. La personale della fotografa e videomaker italiana propone una selezione di venti opere fotografiche appartenenti alle serie “Le […]

Leggi di più