Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Germania – “The Human Side”, Francesca Picchi spiega il rapporto tra designer e industria

Una delle chiavi del successo del design italiano del dopoguerra è l’aver concepito il prodotto industriale come un prodotto culturale. Questo carattere umanistico si è espresso attraverso il rapporto dialettico tra la nascente industria italiana e la generazione di designer emersa dalla guerra: una generazione di intellettuali, impegnati a cambiare lo stato delle cose. Al […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2016
Colombia – A Ibague’ mostra su architetti e ingegneri

‎”Architetti e ingeneri in Colombia”. E’ questo il titolo di una mostra, patrocinata dalla nostra Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Bogotà, appena inaugurata a Ibague’ e che rimarra’ aperta fino al 23 ottobre. Obiettivo: analizzare il contributo degli ingegneri Antonelli, del gesuita Giovan Battista Coluccini di Lucca, di Serafin Barbetti, dell’architetto fiorentino […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Ottobre 2016
Bulgaria – Arte, la storia della capitale bulgara “raccontata” da Angela Occhipinti

Si chiama “Il mondo del mito e la spiritualità tra passato e presente” la mostra personale di Angela Occhipinti – personaggio emblematico dell’arte contemporanea italiana – che sarà possibile visitare fino a domenica 16 ottobre al Museo di storia di Sofia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura della città, in collaborazione con il Museo, l’esposizione è […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Repubblica Ceca – Mario Ferrante racconta “L’amore al tempo delle stelle cadenti”

 “L’amore al tempo delle stelle cadenti” è il titolo della mostra di Mario Ferrante che verrà inaugurata il 6 ottobre alle 18 pressol’Istituto italiano di cultura di Praga. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 ottobre, sarà accompagnata da un catalogo che presenta testi di Aldo Amati (Ambasciatore d’Italia a Praga), Giovanni Sciola […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Stati Uniti – Italia protagonista a Book Festival Washington

Straordinario successo italiano al National Book Festival 2016, organizzato dalla Library of Congress e svoltosi il 24 settembre presso il Convention Center di Washington Dc. Oltre 220.000 i visitatori in una sola giornata. Due gli eventi di quest’anno che hanno visto l’Italia come grande protagonista. Innanzitutto, all’interno della sezione internazionale, la sessione dedicata a Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Israele – Basilica di Betlemme, un docufilm racconta il restauro italiano

Il documentario “Restaurare il cielo” è il racconto di un restauro epocale, quello della Basilica della Natività in Betlemme. È la storia di un gruppo di restauratori italiani che dal 2013 lavora al recupero e dalla salvaguardia della Basilica, monumento Patrimonio dell’Umanità. Il film sarà proiettato mercoledì 5 ottobre alle 19 presso la Cineteca di […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Paesi Bassi – Ad Amsterdam sei incontri sul design italiano

L’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam ha organizzato un ciclo di sei incontri sulla ‘Storia del Design italiano dal dopoguerra ad oggi’. L’iniziativa e’ realizzata in occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dedicata quest’anno proprio alla moda e al design. Il corso e’ tenuto da Marco Nember, fondatore e direttore della Fondazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Slovacchia – “Viva Italia!”: finissage a tempo di musica

Chiude i battenti in musica “Viva Italia! Arte italiana del XX e XXI secolo”: la mostra che da tre mesi e mezzo viene ospitata dalla prestigiosa Galleria Civica di Bratislava. A conclusione dell’esposizione, che ha avuto il patrocinio del Ministro della Cultura slovacco Marek Madaric e del Sindaco di Bratislava Ivo Nesrovnal, questa sera, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Federazione Russa – Mostra fotografica omaggia cinema italiano

A Mosca, dal 3 all’8 ottobre, la citta’ omaggia il grande cinema italiano con la mostra fotografica, “Viva l’Italia! Il cinema made in Italy visto dall’obiettivo di Angelo Frontoni”, ospitata dal centro espositivo Manezh, di fronte al Cremlino. A cura di Roberta Basano ed Elena Boux, l’esposizione si svolge nell’ambito della manifestazione “Buongiorno Italia”, promossa […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Stati Uniti – Come cambiano le copertine dei libri: ecco la “Cover Revolution!”

Una rivoluzione è in atto tra gli scaffali delle librerie italiane: negli ultimi anni molte case editrici hanno dato una “scossa” alle copertine delle loro storiche collane di narrativa avvalendosi della creatività di un gruppo di illustratori italiani di fama internazionale che si distinguono per l’originalità dello stile. La mostra “Cover Revolution!”, organizzata dall’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Giappone – “Il fascino dell’Italia: percezioni e immagini nel Giappone moderno”

E’ il titolo del convegno che si terrà sabato primo ottobre a Kyoto, a coronamento delle numerose celebrazioni di quest’anno, centocinquantesimo delle relazioni fra Italia e Giappone. L’incontro – patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, è curato dalla Kyoto University of Foreign Studies, Italian School of East Asian Studies con la collaborazione di Tokyo Club e […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Grazie Gloria 2 – Inaugurazione a Copenaghen

La kermesse del cinema italiano “Grazie Gloria” é giunta alla sua seconda edizione a Copenaghen martedi 20 settembre 2016. Il film di apertura é stato “Io che amo solo te” del regista Marco Ponti e tratto dal romanzo di Luca Bianchini ed ha registrato il tutto esaurito. “Grazie Gloria” nasce da una collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più