Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Belgio – Design, in una mostra “la cultura del progetto” italiana

Con l’obiettivo di mettere in luce il genio di alcuni architetti e designer italiani che sono diventati icone del design internazionale della seconda metà del XX e inizio del XXI secolo, verrà inaugurata il 14 settembre alle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la mostra “Design italiano: la cultura del progetto”, che raccoglie […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Regno Unito – Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra

L’Istituto Italiano di Cultura a Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra con una conferenza del saggista italiano Piero Morales. L’appuntamento e’ per lunedi’ pomeriggio per un’analisi sugli aspetti psicologici delle opere del poeta e il suo ruolo culturale a Londra, in particolare nella promozione della ‘Divina Commedia’ di Dante tra il […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Germania – Il Festival “Cinema! Italia!” al via

L’estate sta finendo, è già quasi tempo di tornare a riempire i cinema. Magari con un adeguato ripasso dei migliori film italiani dell’ultima stagione, presentati al Festival del cinema italiano di Amburgo “Cinema! Italia”, giunto alla diciannovesima edizione. I sei nuovi film scelti per questa edizione raccontano il nostro paese e rispecchiano lo stato della […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Repubblica Ceca – “Praga per il Centro-Italia”

Serata di solidarietà e beneficenza all’Istituto Italiano di Cultura di Praga dove il 20 settembre, in occasione della mostra “Echi italiani”, si terra’ una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Lazio, Marche e Umbria. Per l’occasione saranno offerti spaghetti all’amatriciana. L’iniziativa “Praga per il Centro-Italia” e’ stata organizzata dall’ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2016
Canada – Al via a Montreal rassegna dedicata a Michelangelo Antonioni

‎ A poco piu’ di nove anni dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Montre’al in collaborazione con la Cine’mathe’que que’be’coise, intende ricordare l’arte del grande Maestro italiano che con le sue opere ha raccontato l’animo umano e le contraddizioni della societa’ contemporanea. La retrospettiva […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2016
Cile – Il barocco italiano protagonista della mostra “Allegoria della pittura”

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con la nostra ambasciata, inaugurera’ il 28 settembre la mostra “Allegoria della pittura”, una rassegna di Ofelia Andrades che propone una ri-lettura della pittura del barocco italiano attraverso uno sguardo cileno. La pittura di Ofelia Andrades, che si inclina verso un realismo presentato all’interno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Pakistan – Artista italiano dipinge murale all’aeroporto Karachi

Dopo la mostra a Karachi, l’artista italiano Maurizio Boscheri ha dipinto un murale all’aeroporto internazionale di Jinnah. Come ha sottolineato la rappresentanza diplomatica italiana in Pakistan, tutti i visitatori, uscendo dall’affollato scalo, potranno vederlo e ricordare il profondo legame di amicizia tra i due Paesi. Al centro del murale l’animale nazionale del Pakistan, il markhor, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2016
Israele – Dal 14 settembre l’omaggio ad Alberto Sordi

La commedia all’italiana arriva nelle Cineteche israeliane, grazie all’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-Tel Aviv), in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e con il sostegno dell’Istituto Luce Cinecitta’ Filmitalia e della Cineteca Nazionale di Roma. Nove film di Alberto Sordi, uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2016
Sudan – Libri italiani in dono al Comboni Italian Center

L’Ambasciata d’Italia in Sudan ha celebrato la donazione di alcune dozzine di libri in lingua italiana, generosamente offerti dalla Casa editrice Marcianum Press di Venezia al Comboni Italian Center, situato presso il Comboni College of Science and Technology di Khartoum. L’evento rappresenta il culmine di “un’importante iniziativa congiunta tra la ditta italiana e l’Ambasciata italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2016
Venezuela – Al via l’8 settembre la mostra “Roma-Caracas, somiglianze magiche”

Giovedi’ 8 settembre alle 18.30 verrà inaugurata presso la capitale del Venezuela la mostra fotografica “Roma-Caracas, semejanzas magicas” del fotografo italiano Pier Alberto Cucino, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas. Circa 70 fotografie riprenderanno le diverse “anime” di Roma e Caracas. La mostra si terrà  fino all’8 ottobre 2016. Il fotografo italiano ha scelto […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Petizione pizza Unesco

Appuntamento a Napoli per la presentazione del volume “#pizzaUnesco orgoglio italiano nel mondo. La sfida continua: obiettivo 100 Paesi” presso ‘Pizza Village di Napoli’ sul Lungomare di via Caracciolo. #pizzaUnesco e’ una petizione internazionale lanciata nel 2014 dal presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, a sostegno della candidatura dell’”Arte dei pizzaiuoli napoletani” all’iscrizione nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Cast d’eccezione per secondo concerto La Scala a Seul

Cast d’eccezione per il secondo concerto del Teatro alla Scala di Milano nel nuovo teatro del Lotte World a Seul. L’orchestra, diretta nuovamente dal maestro Chung, ha eseguito ‘Il Simon Boccanegra’ di Giuseppe Verdi in forma di concerto. Sul palco, Simone Piazzolla (Boccanegra), Carmen Giannattasio (Amelia), Fabio Sartori (Gabriele Adorno), nelle parti principali, e Dmitry […]

Leggi di più