Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Interviste
16 Ottobre 2016
Gentiloni: “L’italiano, patrimonio da tutelare” (Il Messaggero)

Domani e dopodomani si terrà a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo. Vorrei idealmente dedicarli a un grande uomo di Stato che tanto impegno ha dedicato alla promozione della nostra lingua: Carlo Azeglio Ciampi. La diffusione dell’italiano è un pezzo della politica estera del nostro Paese. Perché la lingua […]

Leggi di più
Comunicati
16 Ottobre 2016
Gentiloni: “con legge bilancio più forza nel mondo”

“Più fondi per cooperazione, Migration compact, promozione culturale” Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni sottolinea le principali decisioni che nella legge di bilancio rafforzano gli strumenti della politica estera italiana. I fondi per la cooperazione allo sviluppo vengono aumentati di ulteriori 120 milioni. Aumento analogo era stato deciso nel 2016 e […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2016
“Italiano Lingua Viva”: a Firenze lunedì gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo

Si aprirà lunedì a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Vice Ministro Mario Giro, promotore dell’iniziativa, ha affermato: “Questa seconda edizione degli Stati Generali, intitolata ‘Italiano Lingua Viva’, sarà dedicata ad approfondire i temi della promozione linguistica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Ottobre 2016
Principato di Monaco – Diplomazia culturale e arte contemporanea italiana

Il 12 ottobre, durante la serata annuale dell’associazione monegasca Futurum, cui ha partecipato SAS il Principe Alberto II, il premio Award Futurum è stato per la prima volta conferito ad un’istituzione e non a un artista: il Museo MAXXI di Roma per il concept, estetico e funzionale, che rende il progetto architettonico di Zaha Hadid […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Ottobre 2016
Turchia – Una settimana di eventi celebra la lingua italiana in Turchia

La lingua di Dante protagonista in Turchia. Anche l’Ambasciata d’Italia ad Ankara partecipa alla XVI settimana della Lingua italiana nel mondo (17-23 ottobre), che quest’anno sarà dedicata al tema “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”. L’Ambasciata italiana, in collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera, l’Università di Ankara, l’Università Bilkent, l’Università Baskent, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2016
Irlanda – Narrativa, Istituto Italiano di Cultura a Dublino ospita Gianrico Carofiglio

L’Istituto italiano di Cultura di Dublino ospita la presentazione del libro di Gianrico Carofiglio ‘La regola dell’equilibrio’ (Einaudi). Scrittore a tempo pieno, in passato Carofiglio e’ stato eletto al Senato dopo aver abbandonato la magistratura. La storia raccontata nel libro riguarda proprio un magistrato che nel pieno della sua carriera si trova indagato per corruzione.Come […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2016
Slovacchia – “Made in Italy”, in mostra la grafica italiana negli anni del boom industriale

Tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta a tutti gli anni Settanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più illuminate. Il 13 ottobre si inaugura presso la Biblioteca Universitaria di Bratislava la mostra “Made in Italy”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e a cura del Centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Ottobre 2016
Bolivia – Iniziativa Ambasciata in Occasione Settimana Lingua Italiana nel Mondo

Nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a La Paz, la casa editrice 3600, il Comitato di La Paz della Società Dante Alighieri, in collaborazione con lo Spazio Simon I. Patino, ospitera’ la presentazione del libro ‘Amori, altipiani e macchine parlanti’ di Gianni Morelli. Il libro sara’ presentato venerdi’ 14 ottobre […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Ottobre 2016
Malta – Letteratura, ambiente e territorio: La Valletta rende omaggio a Giorgio Bassani

“La natura e la storia, in Italia, sono così tanto apparentate fra di loro che sarebbe impossibile separarle. Il territorio nella sua configurazione naturale è praticamente inesistente; nel tempo, in tutto il paese, la natura è stata rimodellata o quanto meno segnata dal lavoro dell’uomo”. Parole di Giorgio Bassani: scrittore e poeta che ha lasciato […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2016
Mosaici Friulani a Qingdao

E’ stata  inaugurata l’8 ottobre a Qingdao, nello Shandong, la mostra  organizzata dal nostro Istituto di Cultura di Pechino “Mosaici Friulani a Qingdao” La mostra porta in Cina per la prima volta l’arte dei mosaici di una delle piu’ rinomate scuole al mondo, che ha tramandato di generazione in generazione le antiche tecniche, innovandole al […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2016
Brasile – Dal 17 al 21/10 XVI Settimana Lingua Italiana nel Mondo

Dal 17 al 21 Ottobre prossimi si svolgerà a Brasilia la XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con una serie di eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia. La Settimana si aprirà lunedi’ 17 Ottobre alle ore 11,30 presso l’Università di Brasilia con una conferenza della Dott.ssa Antonella Rita Roscilli, brasilianista italiana, in occasione del centenario della […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2016
Serbia – ‘A taste of culture’, cena di gala Slow Food a Belgrado

Una cena all’insegna delle eccellenze enogastronomiche italiane si terrà domani sera a Belgrado. Slow Food Serbia, in collaborazione con l’Hotel Metropol Palace e l’Istituto Italiano di Cultura nella capitale serba, ha organizzato “A taste of culture”, palcoscenico d’onore per la creatività e la cultura enogastronomica italiana. I partecipanti potranno gustare pietanze preparate con cura, che […]

Leggi di più