Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Portogallo – “Quasi tutto”, l’antologica di Giorgio Griffa a Porto

‎Per la prima volta esposte in Portogallo le opere dell’artista italiano Giorgio Griffa. L’antologica “Quasi tutto” e’ in mostra al Museu de Arte Contemporanea de Serralves di Porto, organizzatore dell’esposizione in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Lisbona. Si tratta di un’ampia selezione di lavori, composta da piu’ di quaranta dipinti e circa cinquanta […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2016
Atene – L’Ambasciata ospita il Giardino delle Sculture

‎L’Ambasciata italiana ad Atene ospita fino al 15 settembre “Forme, Colori, Materiali: il Giardino delle Sculture”, esposizione di opere di un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti della capitale greca. L’iniziativa, aperta al pubblico ogni giovedi’, vuole raccontare il rapporto con la storia, il mito e l’immaginazione, elementi che compongono lo spirito greco e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2016
Paolo Gentiloni incontra il Ministro degli Esteri della Repubblica di Corea, Yun Byung-Se. A ottobre aprirà l’Istituto di Cultura coreano in Italia

Il Ministro  degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto questa mattina a Villa Madama YUN Byung-se Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Corea Gentiloni e YUN Byung-se hanno passato in rassegna lo stato e le prospettive degli eccellenti rapporti bilaterali tra l’Italia e la Repubblica di Corea in ogni settore. […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Dublino – “Aquileia crocevia dell’Impero”: la mostra fa tappa in Irlanda

Aquileia viene fondata nel 181 a.C. nel Nord-Est della Penisola italiana, con funzioni sia militari, sia economiche e commerciali. La posizione felice, un Porto fluviale attrezzato, rapporti commerciali e culturali sia con il Mediterraneo orientale sia con il Nord-Europa, la rendono nel tempo la quarta città per grandezza e importanza d’Italia e la nona in […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Polonia – Il Rinascimento nel Nord Italia in mostra a Varsavia

In mostra al Museo Nazionale di Varsavia una selezione di dipinti rinascimentali provenienti dalla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Nelle gallerie si susseguono opere de il Moretto, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giovan Battista Moroni, Raffaello, Tiziano e Lorenzo Lotto. L’esposizione “Brescia. Il Rinascimento nell’Italia del nord”, che restera’ aperta fino al 28 agosto, e’ frutto di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2016
Stoccolma – Libri, Claudio Magris presenta la versione svedese di “Non luogo a procedere”

Serata dedicata alla letteratura – con un ospite d’eccezione – all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. E’ infatti in programma il 23 agosto – presso la sede dell’IIC, alle 18 – la presentazione dell’ultimo libro di Claudio Magris dal titolo “Non luogo a procedere”. Magris, vincitore del premio Strega nel 1997 e da ultimo del […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2016
Atene – Il Festival del Corto Italiano approda in Grecia

Dieci corti per due giorni all’insegna della cinematografia italiana. Approda in Grecia il Festival del corto italiano, ospitato a Leros dall’Associazione Artemis. La kermesse, in programma oggi e domani, e’ organizzata dall’Aial, l’Associazione Culturale Italo-Ellenica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene. L’iniziativa, promossa dal Centro Nazionale Italiano per il cortometraggio in collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2016
Lituania – Opere di Tonino Guerra in mostra al museo di Vilnius

Il Museo di teatro, musica e cinema della Lituania a Vilnius celebra Tonino Guerra con la mostra “La bellezza e’ gia’ una preghiera”. In esposizione, fino al 30 settembre, acquerelli, illustrazioni, arazzi antichi stampati a mano e opere su altri supporti. Inoltre, vengono proiettati alcuni filmati sulla vita dell’artista. Poeta, sceneggiatore e scrittore romagnolo, Tonino […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2016
Bansko – In Bulgaria la musica mediterranea di Alfina Scorza

Da Salerno ai palcoscenici oltreconfine, nel segno della musica. Il prossimo 12 agosto la cantautrice salernitana Alfina Scorza si esibirà in Bulgaria, a Bansko, presso piazza Nikola Vaptsarov. L’evento è sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia. Alfina esplora sin dall’età adolescenziale vari aspetti musicali, studiando il pianoforte classico, arrivando poi alla musica jazz e […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2016
Lisbona – L’Istituto Italiano di Cultura celebra il Grande Torino

“Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto ‘in trasferta’”. Gli eroi di cui parlava Indro Montanelli hanno scritto in maglia granata alcune tra le pagine più belle della storia del calcio mondiale, vincendo cinque scudetti tra il […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2016
Tunisi – Orchestra Maggio Musicale Fiorentino al Festival El Jem

L’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta dal maestro Fabrizio Maria Carminati, si esibira’ sabato al 31esimo Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El Jem, in Tunisia. L’iniziativa e’ frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata italiana a Tunisi con il Festival, evento di pace in un’epoca in cui diversita’ culturali e appartenenze […]

Leggi di più