Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Australia – Recital pianistico di Cinzia Bartoli per il ciclo “Vivacissimo! 2016”

Per il quinto appuntamento del ciclo “Vivacissimo! 2016” l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato una serata con la pianista Cinzia Bartoli, che presenterà un programma di musiche di Chopin, Liszt, Ravel e Bruni. L’appuntamento è il 25 agosto dalle 18 alle 20.30 presso la sede dell’Istituto. Bartoli ha conseguito premi e riconoscimenti in […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Spagna – “La Terra Santa”, i versi di Alda Merini in catalano

“Ho conosciuto Gerico, ho avuto anch’io la mia Palestina, le mura del manicomio erano le mura di Gerico… ”: sono versi di Alda Merini, tratti dalla raccolta di poesie “La Terra Santa”, la cui traduzione in catalano (pubblicata da Editorial Arrela) sarà presentata giovedì 8 settembre (ore 19) all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, impegnato […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2016
Olanda – Lezione d’italiano ad Amsterdam con un piatto di pasta

A lezione d’italiano ad Amsterdam di fronte a un piatto di pasta: l’iniziativa “Italiano con gusto” e’ stata ideata dall’Istituto italiano di cultura di Amsterdam che per la nuova stagione dei corsi di lingua ha pensato di unire lo studio con il piacere del cibo. Cosi’, dal 21 settembre, ogni mercoledì e giovedì sono previsti […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
USA – Al via il 7 settembre la mostra sulla riqualificazione del patrimonio culturale iracheno

Prenderà il via il prossimo 7 settembre la mostra “Patrimonio in pericolo. Il Centro Scavi Torino e la riqualificazione del patrimonio culturale iracheno”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino (Crast). La presentazione sarà affidata a Carlo Lippolis, Presidente della Crast […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
Germania – Nella sabbia del Brandeburgo, a Berlino film e dibattito

E’ un passato doloroso quello che riemerge nel film “Im Markischen Sand – Nella sabbia di Brandeburgo” che verrà proiettato l’8 settembre all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino alla presenza degli autori. I registi, Katalin Ambrus, Nina Mair e Matthias Neumann, hanno intrapreso un lungo viaggio tra i ricordi custoditi in Italia e in Germania. […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2016
Irlanda – La mostra su Aquileia e impero romano sbarca a Dublino

Approda a Dublino la mostra “Aquileia crocevia dell’Impero”, iniziativa creata nel 2009 e da allora in viaggio per l’Europa raccontando la storia e il ruolo della città durante l’impero romano. Aquileia, infatti, venne fondata nel 181 a.C. nel Nord-Est della Penisola italiana, con funzioni sia militari, che economiche e commerciali. La posizione felice, un porto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2016
Australia – La Società “Dante Alighieri” di Melbourne festeggia 120 anni

La Società “Dante Alighieri” di Melbourne ha festeggiato i 120 anni di attività, in una cerimonia cui sono intervenuti il Console Generale Marco Cerbo e la Ministra per l’Industria del Victoria Lily D’Ambrosio, oltre a numerose altre autorità locali ed esponenti della collettività italiana e del mondo accademico. Per l’occasione, anche la sede centrale ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2016
Regno Unito – “Italians and Uk”, presentato il progetto multimediale

La comunità  italiana è una delle più antiche, radicate e numerose del Regno Unito: per raccontare questa ‘storia d’amore’, Lorenzo Colantoni, giornalista, e Riccardo Venturi, fotografo di fama internazionale, hanno dato vita a un progetto multimediale, dal titolo “Italians and the Uk”, con la collaborazione della Farnesina e di National Geographic Italia. Ne è venuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Agosto 2016
Australia – “Italia potenza regionale”

A Sydney si discute di Italia, di come si e’ evoluto il suo ruolo di potenza regionale e di come e’ cambiato il Paese stesso dall’Unità ai giorni nostri. Occasione di dibattito, la presentazione il 18 agosto all’Istituto Italiano di Cultura dell’opera di Gabriele Abbondanza “Italia potenza regionale: il contesto africano dall’Unità ai giorni nostri” […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Agosto 2016
Russia – Da Raffaello a Giuseppe Verdi a Mosca un settembre italiano

La pittura e la musica italiana saranno protagoniste della scena artistica russa nel mese di settembre. Grazie alla collaborazione tra istituzioni culturali italiane e russe, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, tre grandi iniziative sbarcano a Mosca. Il 2 aprirà al Museo Pushkin la Mostra “Raffaello e la Poesia del Volto”, una straordinaria rassegna delle opere […]

Leggi di più