Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Brasile – Cinema e alimentazione, l’Italia e la pasta protagoniste

Si terra’ dal 10 al 13 settembre la sesta edizione di “Slow Filme – Festival internacional de cinema, alimentacao e cultura local”, che avra’ luogo presso il Cine Pireneus di Pirenopolis, cittadina nelle vicinanze di Brasilia, nello Stato brasiliano del Goias. Nel corso della kermesse saranno proiettati 19 film (per la maggior parte inediti in […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Mosca – Ambasciata italiana espone opera del Caravaggio

La stagione si riaccende a Mosca con l’esposizione all’ambasciata italiana del quadro del Caravaggio “Fanciullo morso da un ramarro”. A presentare l’opera d’arte sara’ l’ambasciatore d’Italia in Russia, Cesare Maria Ragaglini, insieme alla direttrice del Museo Pushkin, Marina Loshak. Si uniranno a loro la direttrice della Fondazione Longhi, Maria Cristina Bandera, e le curatrici della […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
New York – L’Ensemble Dissonanzen rende omaggio ad “Assunta Spina”

Si terra’ lunedi’ 14 settembre a New York un evento dedicato al capolavoro italiano del muto “Assunta Spina”, noto al pubblico straniero anche come “Sangue Napolitano”, di cui quest’anno cade il centenario della produzione. L’Ensemble Dissonanzen propone la sonorizzazione dal vivo del film diretto e interpretato, fra gli altri, dalla diva del “muto” Francesca Bertini. […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Oslo – Dante e Ibsen, ne parla l’ambasciatore italiano

Mettere a confronto Dante e Ibsen, stabilendo un parallelo tra i due celebri personaggi sulla base di alcuni aspetti comuni: su questo sara’ incentrata la conferenza che l’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, terra’ il 16 settembre presso il museo Ibsen di Skien, cittadina natale del grande drammaturgo norvegese. L’intervento di Novello, che e’ anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
San Francisco – ‘maratona’ cinema con 4 film di De Sica

San Francisco omaggia Vittorio De Sica con una giornata tutta dedicata ai capolavori del maestro del neorealismo italiano. Nello storico cinema Castro il 26 settembre verranno proiettati quattro tra i film piu’ amati del celebre regista. Una maratona in piena regola che iniziera’ alle 11.30 del mattino con la proiezione de “La ciociara”, seguita nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Stoccolma – Clima, suolo, paesaggio: a lezione con Luca Mercalli

Il grande pubblico lo conosce come il “meteorologo con il farfallino” del piccolo schermo: ma lui è molto di più. Luca Mercalli è, infatti, un climatologo di fama internazionale. Noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio (ospite fisso dal 2003 al 2014) e per […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Praga – Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna

I canti polifonici della Sardegna – insieme a quelli della Corsica – protagonisti in Repubblica Ceca. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga promuove, infatti,  il concerto del gruppo di polifonia mediterranea “Cuncordu e Tenore de Orosei”. L’appuntamento è martedì 15 settembre (alle 20) presso l’Hlahol di Praga (Masarykovo nábřeží 16). I canti polifonici sardi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Argentina – Presentato a Rosario “9×10 Novanta”, omaggio a Istituto Luce

  Verra’ presentato il 9 settembre a Rosario, in Argentina, il film “9×10 Novanta”, l’originale omaggio all’Istituto Luce realizzato da alcuni dei piu’ apprezzati nuovi autori del nostro cinema. Protagonista nel 2014 al festival di Venezia come evento speciale della Mostra in collaborazione con le Giornate degli Autori, “9X10 Novanta” sara’ presentato fuori concorso al […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Marsiglia – In concerto giovedi’ la prima orchestra elettronica tedesca

Francia e Italia insieme per un importante evento dedicato alla musica elettronica. Il Goethe Institut di Marsiglia, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, ha organizzato per giovedi’ 3 settembre il concerto della prima orchestra di musica elettronica, diretta da Rochus Aust. Questo compositore tedesco trasferisce nella sua musica e nella sua struttura compositiva le […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Brazzaville – Azzurri Stars, vecchie glorie in campo per il Made in Italy

Quattro campioni del Mondo del 2006 come Fabio Cannavaro, Simone Perrotta, Gianluca Zambrotta e Simone Barone, e altre grandi vecchie glorie della Nazionale azzurra del calibro di come Totò Schillaci, ‘Penna Bianca’ Fabrizio Ravanelli, Damiano Tommasi, Stefano Tacconi e Antonio Benarrivo. Diretti in panchina dal presidente dell’Associazione Italiana Allenatori (Aiac) nonché direttore della Scuola Allenatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Ginevra – Commemorazione 50esimo anniversario tragedia Mattmark

Commemorazione solenne nel cantone Vallese per il 50esimo anniversario della tragedia di Mattmark, la localita’ svizzera dove nel 1965 morirono 88 operai, tra cui 56 italiani, a causa di una valanga che frano’ sul cantiere della diga in costruzione. Oltre un migliaio di persone hanno partecipato alle cerimonie, insieme al sottosegretario agli Affari Regionali, Gianclaudio […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Copenaghen – Golden Days, aperta residenza ambasciatore

Porte aperte alla residenza dell’ambasciatore d’Italia a Copenaghen, l’edificio del Settecento normalmente chiuso al pubblico che, in occasione del festival Golden Days, sara’ visitabile. L’iniziativa, prevista per il 17 settembre, e’ stata organizzata insieme all’ambasciata francese nella capitale danese, in piazza Kongens Nytorv, anch’essa disponibile per una visita ad hoc. Due palazzi unici a Copenaghen, […]

Leggi di più