Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Madrid celebra Orlando Furioso con mostra e spettacolo

Una mostra e uno spettacolo teatrale: cosi’ a Madrid si celebrano i 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Martedi’ prossimo verra’ inaugurata nella capitale spagnola “El furioso en la Bne, una selecion”, esposizione di alcuni esemplari della celebre opera appartenenti al fondo bibliotecario della Biblioteca Nacional de Espana. La mostra comprende diverse edizioni del testo di Ariosto (1474-1533), una selezione di disegni e di incisioni tra le quali spiccano i primi bozzetti di alcuni affreschi dell’antico Alcazar di Madrid, opera di Sebastian Munoz. L’iniziativa anticipa l’opera Alcina di Georg Friedrich Haendel che andra’ in scena al Teatro Real dal 27 ottobre all’8 novembre.

 Alla scoperta del piacere della “Fabulazione” e “fascinazione” della parola

Giovedi’ prossimo sara’ la volta dello spettacolo “Orlando furiosamente solo rotolando”, ospitato dall’Istituto italiano di cultura di Madrid. Messo in scena e raccontato da Enrico Messina, il testo e’ tratto da “Hruodlandus. Libera Rotolata Medioevale” dello stesso Messina e Alberto Nicolino. Sul palcoscenico, solo lui con una camicia bianca, un tromba e uno sgabello, tutto quello che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni. Un’essenzialita’ della scena alla quale si contrappongono la ricchezza e i colori delle immagini evocate, una riscoperta del piacere della “fabulazione” e della “fascinazione” della parola, il senso di ascoltare delle storie e di ascoltarle insieme ad altri.