Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Agosto 2015
Firenze – Per una settimana cuore dell’Egittologia

Da domenica per una settimana i maggiori esperti mondiali di Egittologia si ritroveranno a Firenze per l’undicesimo Congresso internazionale. Tra i relatori, c’e’ il direttore dell’Istituto italiano di cultura al Cairo, Paolo Sabbatini, che il 28 agosto, in sessione plenaria, interverra’ su “Egittologia e diplomazia: gli italiani e la creazione delle grandi collezioni”. Appuntamento fondamentale […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Agosto 2015
Bruxelles – Risate all’italiana alla festa del fumetto

Risate all’italiana alla festa del fumetto di Bruxelles: quest’anno per la prima volta, l’Italia partecipera’ a la Fete de la Bd/Strip-feest, grazie alla collaborazione fra l’Istituto italiano di cultura e Lucca Comics & Games. Un appuntamento atteso che si terra’ dal 4 al 6 settembre al Parc de Bruxelles, in una delle capitali mondiali del […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Agosto 2015
Perù – Il design italiano protagonista a Lima

Il design italiano protagonista in America Latina. E’ stata inaugurata a Lima, capitale del Peru’, la mostra “Compasso d’Oro ADI. Il linguaggio universale del design italiano”, promossa dalla Farnesina e organizzata da Ice e ADI (Associazione per il Disegno Industriale) in collaborazione con l’ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di Cultura di Lima in occasione dell’Anno […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Agosto 2015
Sydney – Migranti e scrittura, Simonetta Agnello Hornby

“La scrittura dell’emigrante e dell’emigrato. Memoria e presente”: questo il tema della conferenza che la celebre scrittrice italiana Simonetta Agnello Hornby terra’ all’Universita’ di Sydney il 28 agosto. I legami tra emigrazione e letteratura Autodefinitasi scrittore per caso, Simonetta raccontera’ della sua esperienza di siciliana all’estero e dei legami tra emigrazione e letteratura. Tra i […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2015
New York – ‘Happenchance: gli alleati in Italia’

“Happenchance: World War II photographs, Italian campaign, 1942-45”. E’ questo il titolo di un’esposizione fotografica di Alfonso Carrara (1922-2012), che dal 1 al 29 settembre fara’ tappa all’Istituto italiano di cultura (Iic) a New York. L’evento era stato presentato dal 18 giugno al 31 luglio all’Iic di San Francisco ed e’ stato organizzato dai due […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2015
Buenos Aires – Mostra sui maestri della grafica italiana

I maestri della grafica italiana sono protagonisti in Argentina con una mostra dal 25 agosto al 25 ottobre. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Centrale per la Grafica di Roma – in collaborazione con la nostra ambasciata, l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, il ministero dei Beni culturali argentino e la presidenza del paese latino americano […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2015
Amsterdam – Documentario omaggio a Suso Cecchi D’Amico

Al festival ‘Un’estate al cinema’ ad Amsterdam approdera’ la prossima settimana “La signora del cinema italiano – Conversazioni con Margherita D’Amico”, il documentario di Luca Zingaretti su Suso Cecchi D’Amico. La signora del cinema italiano – Conversazioni con Margherita D’Amico La pellicola, che verra’ proiettata il 27 agosto all’Istituto italiano di cultura, e’ un omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Agosto 2015
Atene – Synergy of Art porta nel tempio greco danza e teatro

Uno spettacolo originale di danza e teatro, in una coreografia rituale dedicata all’energia e allo spirito di Athina Afaia: e’ “Energia – 29 km a sud-ovest”, la rappresentazione che verra’ portata in scena il 29 agosto dal gruppo di Synergy of Art in occasione della notte a porte aperte dei luoghi archeologici sotto il plenilunio […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2015
Germania – In arrivo la rassegna ‘Cinema! Italia!

E’ in preparazione il tradizionale appuntamento con “Cinema! Italia!”, rassegna in Germania delle migliori pellicole del Bel Paese. L’iniziativa, che tocchera’ una trentina di citta’, e’ organizzata da Made in Italy e Kairos-Filmverleih, in collaborazione con l’ambasciata italiana a Berlino, gli Istituti italiani di cultura e i consolati in Germania. Un autentico, emozionante e ricco […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2015
Buenos Aires – Protagonista l’emigrazione italiana in Argentina

Gli italiani in Argentina sono protagonisti a Buenos Aires dal 4 settembre al 23 ottobre. L’occasione e’ una mostra fotografica, presentata dal Museo dell’Emigrazione Italiana (Mei) di Roma e dedicata espressamente all’emigrazione italiana in l’Argentina. Per l’evento sono state messe a disposizioni immagini originali provenienti dagli archivi del Museo e documenti inediti dell’Istituto Luce Cinecitta’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2015
Kiev – Concerto Nordio inaugurerà stagione Filarmonica

Sara’ il concerto del celebre violinista Domenico Nordio a inaugurare il 15 settembre la 152esima Stagione della Filarmonica Nazionale d’Ucraina. Ad accompagnarlo, sara’ l’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Nazionale d’Ucraina diretta dal maestro Roman Kofman. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura di Kiev, in collaborazione con il ministero della Cultura e […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2015
Argentina – In mostra la storia dell’Istituto Luce

“Luce, l’immaginario collettivo. Un omaggio al Novecento italiano”. E’ questo il titolo di una mostra sull’Istituto Luce, che si terra’ al Palacio de las Artes – Usina del Arte di Buenos Aires dal 5 settembre al 15 novembre. La storia dell’Istituto Luce dalla sua fondazione nel 1924 L’esposizione e’ stata ideata e realizzata dall’Istituto Luce […]

Leggi di più