Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Giugno 2015
Atene – L’Italia all’Athens Photo Festival con gli scatti di Simona Ghizzoni

Scatti “in rosa” made in Italy protagonisti in Grecia, all’Athens Photo Festival. E’ l’artista internazionale Simona Ghizzoni a rappresentare, infatti, il nostro Paese al più importante festival internazionale di fotografia in Europa sud-orientale che ospita fotografi provenienti da tutto il mondo. Simona Ghizzoni è nata a Reggio Emilia nel 1977, vive e lavora a Roma. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2015
Tel Aviv – Due appuntamenti al ritmo di jazz con Stefania Patanè e Andrea Rea

Due appuntamenti con la musica jazz in Israele. Saranno Stefania Patanè e Andrea Rea a esibirsi in due serate organizzate dall’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv in collaborazione con la Municipalità di Tel Aviv-Giaffa – Dizengoff Yozer e Alley Jazz. Prima tappa sarà il 24 giugno alle 20.30 a Giaffa all’Alley Jazz Club Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2015
El Salvador – Italia in campo per tutela patrimonio culturale

Al via in El Salvador il progetto “Rafforzamento della Secretaria de Cultura de la Presidencia de El Salvador mediante la valorizzazione del patrimonio culturale”. L’iniziativa, inaugurata dal nostro ambasciatore nel paese latino americano Tosca Barucco, e’ finanziata dalla direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo (Dgcs) della Farnesina e realizzata dall’Universita’ degli Studi Roma Tre. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2015
Madrid – Si riscopre Guido Gozzano, presentata antologia

Madrid riscopre l’opera di Guido Gozzano grazie all’antologia ‘Poesia’ presentata presso il Teatro Missoni dell’Istituto italiano di cultura. L’opera, pubblicata dalla casa editrice spagnola Renacimiento in collaborazione con l’Universita’ dell’Extremadura, e’ stata curata da Jose’ Munoz, autore anche della traduzione in spagnolo. L’incontro, introdotto dal direttore dell’Istituto, Lillo Teodoro Guarneri, ha visto un dialogo vivace, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Shida Kartli – Riprende missione archeologica italo-georgiana

Dal 18 giugno al 4 agosto 2015 riprendera’ la campagna annuale in Georgia della missione archeologica congiunta dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia e del Georgian National Museum nella regione di Shida Kartli. Il progetto, diretto dai professori Elena Rova e Iulon Gagoshidze, e’ sponsorizzato dalla Farnesina. La missione, attiva dal 2009, e’ impegnata a partire […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Rio – La prima mostra su “Demartino in Brasile”

“Demartino in Brasile” e’ il titolo di una mostra in Brasile che celebra le opere dell’ufficiale di Marina italiano, che abbandono’ la carriera militare a seguito di un incidente nel Rio della Plata e si dedico’ alla pittura di genere. L’esposizione, che si tiene presso il Museo nazionale delle belle arti (Mnba) di Rio de […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Madrid – Nata nuova Associazione Ricercatori Italiani

E’ nata a Madrid l’Associazione dei Ricercatori Italiani in Spagna (Aris), una nuova realta’ che punta a promuovere la comunicazione e la collaborazione della comunita’ accademica e scientifica italiana con quella spagnola. Frutto dell’impegno di 11 soci fondatori, tutti ricercatori e docenti italiani, e’ stata creata sulla scia dello stimolo di Teodosio Libondi, addetto scientifico […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Giugno 2015
Ottawa – Vita e morte dei gladiatori, inaugurata mostra

Una panoramica della vita dei gladiatori, da quello che mangiavano a dove vivevano e morivano: e’ questo il fulcro della mostra “I Gladiatori e il Colosseo – Morte e Gloria” che e’ stata inaugurata al Museo Canadese della Guerra a Ottawa. L’iniziativa e’ frutto della collaborazione tra il museo e le imprese italiane Contemporanea Progetti […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2015
Farnesina: intesa tra il Ministero degli Esteri e la SIOI per la formazione degli studenti all’estero

La formazione in ambito internazionale è al centro dell’intesa firmata alla Farnesina tra il Ministero degli Esteri e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Michele Valensise e il Presidente della SIOI Franco Frattini hanno sottoscritto una convenzione che consentirà dal prossimo autunno agli studenti della SIOI di […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Pechino – Incontri con l’opera italiana, Giuseppe Cuccia racconta “L’elisir d’amore”

“L’elisir d’amore” – opera lirica di Gaetano Donizetti – verrà rappresentato al National Grand Theatre di Pechino dal 9 al 12 luglio. Lunedì 29 giugno (alle 18), invece, sarà Giuseppe Cuccia – consulente per l’opera lirica occidentale del NCPA, il National Centre for the Performing Arts di Pechino – a presentare l’opera presso il Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
New York – La “Scuola Romana” di flauto, lezione-concerto nella Grande Mela

“Il Flauto nella Musica Contemporanea: l’esperienza italiana e la ‘Scuola Romana’”: è il titolo della lezione-concerto che il flautista Gianni Trovalusci terrà presso l’Istituto italiano di cultura di New York mercoledì 24 giugno (ore 18). A partire dagli anni cinquanta e sessanta, una vera e propria rivoluzione del far musica, destinata nel tempo a cambiare […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Maputo – Settimana all’insegna della cultura italiana

Al via a Maputo la settimana della cultura italiana: fino al 20 giugno, si susseguiranno una serie di eventi, a cominciare dal concerto di piano a quattro mani intitolato “Obsession – The Ecstasy Dance”, con musiche di Aleksandr Porfirevic Borodin, Maurice Ravel, Samuel Barber e Alfredo Casella. A esibirsi al Teatro Avenida sara’ il DuoKeira, […]

Leggi di più