Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Novembre 2014
Buenos Aires – Celebra l’influenza nel tango

L’influenza italiana nel tango. E’ questo il tema centrale di “Domani salpa una barca”: uno spettacolo organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires e curato da Irma Rizzuti, cantante e consigliere del Comites della capitale argentina. Durante lo show sono stati presentati tanghi di autori di origine italiana di epoche diverse. Ad accompagnare […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2014
Washington – Ambasciata ospita evento Issnaf

L’ambasciata italiana a Washington sara’ mercoledi’ e giovedi’ il ‘palcoscenico’ per l’evento annuale dell’Issnaf, la Fondazione che con oltre 3mila affiliati e’ il maggior network di scienziati e ricercatori italiani operanti in Nordamerica. “Cybersciences and Research: Promoting a Perfect Match, Avoiding a Perfect Storm” Nel corso della giornata, dedicata a “Cybersciences and Research: Promoting a […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
#Farnesina Spazio, Cristoforetti: Iss avamposto di tutta l’umanità

In partenza per Futura, la seconda missione di lunga durata dell’Asi “Abbiamo creato una destinazione per gli esseri umani nel posto più ostile che esista: lo spazio”. Con queste parole Samantha Cristoforetti, capitano pilota dell’Aeronautica militare italiana e astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), ha spiegato alla redazione multimediale della Farnesina e al Il Velino/Pei News […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
Addis Abeba – Il sassofonista Enzo Favata e la Addis Acoustic Band

Note jazz ad Addis Abeba dove il noto sassofonista italiano Enzo Favata si e’ esibito insieme al famoso gruppo etiope, Addis Acoustic Band. L’evento musicale si e’ tenuto presso la Commissione dell’Unione Africana, durante una conferenza ministeriale, alla presenza dei ministri della cultura africani, della presidente dell’Ua, Dlamini Zuma, e dell’ambasciatore italiano, Giuseppe Mistretta. Addis […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
Guatemala – “Rime” di Michelangelo chiudono Settimana lingua italiana

Si e’ conclusa in Guatemala, con la presentazione del libro “Le Rime di Michelangelo Buonarroti”, la 14esima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al tema “Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori, lettori nell’era digitale”. L’Istituto italiano di cultura ha realizzato una “Fiera del Libro” per dare la possibilita’ agli amanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
Berlino – In mostra l’arte e l’architettura della Farnesina

Nell’ambito del Semestre di presidenza italiana della Ue, a partire da una riflessione sul ruolo giocato dall’Italia e dalla Farnesina nella genesi dell’Unione – dall’istituzione della Ceca (1951) ai trattati di Roma e alla nascita della Cee (1957) – l’Ambasciata d’Italia a Berlino insieme al ministero degli Affari esteri propongono un approfondimento sull’arte e sull’architettura […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
Bulgaria – A Plovidv la premiere del “Macbeth” di Verdi

Si terra’ martedi’ 11 novembre nella citta’ di Plovdiv, in Bulgaria, la premiere dell’opera “Macbeth” di Giuseppe Verdi, tratta dall’omonima tragedia di William Shakespeare. Questa nuova produzione dell’opera viene realizzata dal Teatro dell’Opera Statale di Plovdiv in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Sofia e si avvale del coro e dell’ orchestra del Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2014
Londra – All’ambasciata i ‘cervelli in fuga’ di Nova

E’ stata inaugurata, con un evento di gala all’ambasciata italiana a Londra, la 14esima edizione della conferenza annuale di NOVA, un network di studenti italiani che hanno seguito o stanno seguendo un Mba (Master in business administration) in universita’ straniere. Una serata dedicata ai “cervelli in fuga” che sempre piu’ spesso popolano gli atenei all’estero, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2014
Mosca – Giornate di Milano

Milano sbarca a Mosca: si terranno dal 9 all’11 novembre le Giornate di Milano nella capitale russa, che vedranno diversi eventi con protagonisti Expo 2015 e La Scala, ma anche la visita ufficiale del sindaco Giuliano Pisapia. L’iniziativa – con cui si mira a espandere la collaborazione in campo economico, culturale e turistico tra le […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2014
Buenos Aires – In mostra le “passeggiate romane” di Silvana Chiozza

La “Citta’ eterna” sara’ protagonista a Buenos Aires dal 6 al 21 novembre della mostra “Passeggiate romane” dell’artista Silvana Chiozza. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura, intende presentare al pubblico argentino la Roma “immutabile e maestosa” osservata dall’artista italo-argentina Silvana Chiozza. Narrazioni pittoriche di una Roma completamente svincolata dal tempo Le sue opere costituiscono infatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2014
Montréal – “Vite”: la mostra dedicata al mondo del vino

L’Istituto italiano di cultura di Montréal, con la collaborazione di Italvine e dell’azienda vitivinicola Zenato di Peschiera del Garda (Verona) inaugurerà, presso la sua sede, giovedì 13 novembre alle 18.30, la mostra fotografica “Vite. Il mondo del vino in scena”, dedicata al mondo della coltivazione della vite e alla produzione del vino in Italia. A […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2014
Un anno di Italia in America Latina – Conferenza stampa alla Farnesina per illustrare il nutrito programma di eventi

Il sottosegretario Mario Giro tiene oggi alla Farnesina una Conferenza stampa di presentazione dell’Anno dell’Italia in America Latina 2015 alla presenza e del vice ministro degli Esteri argentino Eduardo Zuain. All’evento prenderanno parte anche Moni Ovadia e Renzo Arbore. L’Anno dell’Italia in America Latina è un’iniziativa integrata di politica estera promossa dal Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più