Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
30 Novembre 2022
Bruxelles, lezione-spettacolo sui muri della Storia

“Storie di umanità divisa: dalla muraglia cinese a Banksy” è la lezione-spettacolo incentrata sui muri della Storia che l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea, proporranno il 7 dicembre. Attraverso le parole di Paolo Colombo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2022
Bratislava, concerto dell’Ensemble Arco Antiqua

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza il 5 dicembre presso la Chiesa dei Francescani, edificio di culto più antico della capitale, il tradizionale concerto dell’Avvento, eseguito dall’Ensemble Arco Antiqua con una selezione di musica sacra che si apre e chiude con due capisaldi imprescindibili del Barocco italiano: Antonio Vivaldi e Tomaso Albinoni. Il nucleo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2022
Ambasciata a Tokyo ospita “La bellezza in un gesto”

foto credits Federscherma   Arriva a Tokyo il progetto “La bellezza in un gesto”, programma itinerante a sostegno della promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo attraverso la scherma, nato dal Protocollo d’intesa tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), CONI e Federazione Italiana Scherma. L’appuntamento è per il 7 dicembre, quando presso l’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2022
Women in Italian Cinema approda a Sydney

Dopo aver fatto tappa nelle principali città europee e in quelle del nord e sud America, il progetto internazionale “Women in Italian Cinema, an Inclusive Project”(WICIP) – volto a promuovere il cinema italiano scritto, prodotto e diretto da donne – approda a Sydney, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e con il sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2022
Rabat, Settimana musica italiana sulle note di Rossini

Sulle note della “Petite messe solennelle” di Gioacchino Rossini si apre a Rabat la settimana della musica italiana. Quello organizzato al teatro Mohammed V dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e dalla Fondazione Tenore per la Cultura, è il primo di sei concerti che si terranno anche a Fes, Casablanca e a Marrakech, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2022
Kiev, l’Operetta italiana in scena al Teatro Nazionale

“La cultura, che è un nutrimento spirituale e ricerca dei più alti valori estetici e morali che elevano l’umanità , non deve fermarsi mai. Neppure in momenti drammatici come quelli che sta attraversando il popolo ucraino in lotta per la libertà e il diritto di esistere. Con questo spettacolo, noi diciamo ai nostri amici ucraini […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2022
Settimana Cucina Italiana, sapori lombardi a Bruxelles

L’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, a conclusione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – caratterizzata da un ricco calendario di eventi su dieta mediterranea e sostenibilità – ha organizzato, in collaborazione con la Regione Lombardia, il consorzio Franciacorta e altri Consorzi lombardi, una serata dedicata ai sapori lombardi. L’iniziativa ha coinvolto lo chef stellato Davide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2022
Settimana della Cucina: quella pugliese protagonista in Bosnia-Erzegovina

La Regione Puglia, con la sua tradizione culinaria, è stata protagonista della Settimana della Cucina Italiana in Bosnia Erzegovina, iniziativa realizzata dall’ Ambasciata d’Italia a Sarajevo in partnership con la Regione Puglia e con l’Unione Cuochi Regione Puglia (UCRP). Quest’ultima ha partecipato alla kermesse con una delegazione di quattro cuochi guidata dal Presidente Salvatore Turturo. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2022
Helsinki: Italia presente a Slush 2022

L’Italia ha preso parte, ad Helsinki, all’edizione 2022 di “Slush”, appuntamento di richiamo mondiale per gli attori dell’ecosistema globale dell’innovazione, che ha attratto quest’anno 4600 start-up, 2600 investitori e 400 media accreditati. Il Sistema Italia è stato protagonista con una partecipazione di adeguata visibilità, grazie all’accresciuto impegno messo in campo dall’Ufficio ICE di Stoccolma e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2022
Berlino: la cucina italiana tra convivialità e salute

Un programma fitto di iniziative quello organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berlino in occasione della settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al tema della “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”. Ad aprire gli eventi un panel dedicato ai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2022
Myanmar, convivialità e solidarietà per Settimana della Cucina

La Settimana della Cucina Italiana, organizzata a Yangon dall’Ambasciata d’Italia, si è conclusa con una cena di beneficienza presso la Residenza dell’Incaricato d’Affari, Nicolò Tassoni Estense. Il menu della serata, interamente italiano, è stato preparato da un gruppo di giovani apprendisti cuochi con disabilità o provenienti da contesti svantaggiati. L’evento è stato organizzato in collaborazione […]

Leggi di più