Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
23 Dicembre 2022
La Dieta mediterranea nelle Scuole italiane all’estero

Al via il progetto promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il MAECI, l’Istituto Superiore di Sanità e la ASL Città di Torino Dalle cucine degli italiani alle tavole di tutta Europa. La Dieta Mediterranea approda nelle Scuole italiane all’estero con il progetto didattico “Dieta Mediterranea come modello di Dieta tradizionale, sana e sostenibile […]

Leggi di più
Comunicati
22 Dicembre 2022
Conferenza Ambasciatrici e Ambasciatori d’Italia. Impegno su attrattività, promozione e internazionalizzazione del modello formativo italiano nella sessione con i Ministri Tajani, Valditara e Bernini

Roma – 22 dicembre 2022. La sesta sessione della XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia, dedicata all’attrattività dell’Italia nel mondo e tenutasi oggi alla Farnesina alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Dicembre 2022
Shanghai: in mostra capolavori Museo Archeologico di Napoli

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai propone la mostra “A World of Beauty. Masterpieces from the National Archaeological Museum of Naples” organizzata dal Museum of Art Pudong di Shanghai (MAP) e dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che sarà aperta al pubblico dal 21 dicembre 2022 al 9 aprile 2023. Il progetto espositivo, con il […]

Leggi di più
Comunicati
19 Dicembre 2022
Missione a Praga del Sottosegretario Tripodi- Celebrazioni Centenario Istituto di Cultura

Domenica 18 dicembre il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha inaugurato il concerto del Teatro di San Carlo di Napoli presso l’Auditorium Rudolfinum di Praga, organizzato dalla Direzione Generale per la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Dicembre 2022
Lussemburgo, seminario su abbigliamento spaziale made in Italy

In occasione della Giornata dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha tenuto un seminario online dedicato all’abbigliamento tecnico nello spazio dal titolo: “Italian Fashion in Space: habitable and wearable solutions for extreme environmental conditions”. Come noto, l’esplorazione umana dei corpi celesti pone l’uomo dinanzi a numerose sfide di natura fisica derivanti da un ambiente ostile, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2022
Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi eseguito dal gruppo “Giovani Solisti Italiani” a Manama

L’Ambasciata d’Italia a Manama, in collaborazione con l’Autorità del Bahrein per la Cultura e le Antichità (BACA), ha organizzato mercoledì 14 dicembre 2022 il concerto “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, eseguito dal gruppo “Giovani Solisti Italiani” (“Young Italian Soloists”). L’ensemble di recente formazione ha debuttato con il violino solista Federico Bresciani, il pianoforte Jacopo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2022
“Divina Italia” al Teatro Colón di Buenos Aires

L’Italia sarà il primo Paese a proporre e presentare una programmazione artistica per due intere stagioni teatrali presso il Teatro Colón di Buenos Aires. Lo farà con il programma “Divina Italia”, che occuperà le stagioni teatrali 2023 e 2024 con una corposa presenza di opere, di artisti e di produzioni teatrali italiani che spazieranno dall’opera […]

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2022
Celebrazioni a Praga per i 100 anni della Fondazione del primo Istituto Italiano di Cultura e un secolo di Diplomazia Culturale- Programmazione delle attività degli Istituti Italiani di Cultura per il 2023

Per celebrare il centenario della fondazione del primo Istituto Italiano di Cultura, aperto nell’ottobre del 1922 a Praga e l’avvio, da allora, di un secolo di diplomazia culturale, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina ha organizzato nella capitale ceca una serie di manifestazioni che domenica 18 dicembre culmineranno con l’inaugurazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2022
Ambasciatrice Flumiani visita Università Comenio di Bratislava

L’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava, Catherine Flumiani, ha visitato la Facoltà di Filosofia dell’Università Comenio, nella capitale slovacca, dove si svolgono corsi di lingua e letteratura italiana seguiti da un centinaio di studenti. Nell’occasione, l’Ambasciatrice ha avuto una serie di incontri; fra questi, quello con il Preside della Facoltà, Marian Zouhar, e quello con il Garante […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2022
Arte Oltre Confine (16 dicembre 2022)

Alla Farnesina la cerimonia di premiazione di un concorso rivolto alle Scuole italiane all’estero per favorire l’accessibilità dell’arte contemporanea alle persone con disabilità visiva. Favorire la riflessione sulla diversità e sulla disabilità visiva, e promuovere la conoscenza della Collezione Farnesina: questi gli obiettivi del concorso ArteOltreConfine, rivolto agli studenti delle Scuole italiane all’estero, che hanno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2022
Praga, in mostra le foto di Marco Gualazzini

Gli scatti di Marco Gualazzini nei suoi viaggi in Africa, che denunciano le privazioni dei diritti umani fondamentali di cui le popolazioni locali soffrono, sono in mostra fino al 5 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga. La mostra “Resilient” propone 53 foto di medie e grandi dimensioni, accompagnate da un video-documentario sull’attività di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2022
Tokyo: lo sguardo di Gae Aulenti sul Giappone

L’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo celebra l’architetto Gae Aulenti (1927-2012), autrice del progetto dell’edificio in cui l’Istituto ha sede, a 10 anni dalla scomparsa. Nella mostra “Gae Aulenti. Uno sguardo sul Giappone e sul mondo”, inaugurata nella sala delle esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura e che rimarrà aperta fino al 12 marzo, sono esposte […]

Leggi di più