Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2022
Giornata dello Spazio, a Bangkok spettacolo su Galileo

In occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale dello Spazio (16 dicembre), si terrà a Bangkok uno spettacolo di musica e letture a cura dell’attore Bruno Lovadina e dei musicisti Jacopo Gianninoto e Luca Chiavinato, realizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bangkok in collaborazione con l’Università di Padova, l’Università di Venezia, l’Assumption University di Bangkok, il Comune […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2022
“La bellezza in un gesto” arriva a Vancouver

Approda anche in Canada “La bellezza in un gesto”, programma itinerante nato dal Protocollo d’intesa tra Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e Federazione Italiana Scherma, a sostegno della promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo proprio attraverso la disciplina della scherma. “Una serata speciale, qui al Museo di Vancouver, con la Nazionale italiana di spada. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2022
Ucraina, forum sulla tutela del Patrimonio culturale

Un forum e una mostra digitale sulla tutela del Patrimonio e dell’ecosistema culturale ucraino. E’ questa l’iniziativa ideata dalla ONG Pixelated Realities di Odessa e dalla  FFUN SDG (Foundation for United Nations SDG) di Kiev (Kyiv in ucraino), in collaborazione con il Ministero della Cultura ucraino, il Comune di Leopoli, l’Ambasciata d’Italia el’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2022
Tappa a Bengasi per la mostra itinerante “3ECODESIGN”

Ha fatto tappa anche a Bengasi la mostra itinerante “3CODESIGN”, incentrata sul tema del riciclo e della sostenibilità ambientale. Accolta presso la “Berenice University”, la mostra, curata dall’architetto Silvana Annicchiarico e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, affronta i temi ambientali in relazione ai nuovi sentieri percorsi dal design italiano. L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2022
A Buenos Aires i tesori del Museo Archeologico di Taranto

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, del Museo Archeologico Nazionale di Taranto e del Museo Nacional de Bellas Artes si è aperta a Buenos Aires la mostra “Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre antiche civiltà del Sud Italia”. Curata da Eva Degl’Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2022
Ad Haifa tre conferenze sulla civiltà etrusca

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa ha organizzato tre conferenze sulla presenza della civiltà etrusca in Italia. Un’iniziativa che racconta l’ascesa, lo sviluppo e la scomparsa di questa antica civiltà. Attraverso lo studio di reperti archeologici, testi antichi, pitture funerarie e numerose opere d’arte, sarà possibile conoscere gli etruschi, come si sviluppò la loro particolare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2022
Madrid, la cantautrice Valeria Vaglio in concerto

Nell’ambito del progetto “In scena a Palazzo” l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid il 9 dicembre propone il concerto Prendimi così di Valeria Vaglio, nota cantautrice pugliese, romana d’adozione, che ha partecipato alle “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2008 con il brano Ore ed ore. Sul palco, allestito nella sede dell’Istituto di Cultura, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2022
Cent’anni dell’IIC di Praga, protagonista Toni Servillo

Le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga – primo baluardo della diplomazia culturale italiana nel mondo – sono entrate nel vivo nei giorni scorsi con lo spettacolo “Le voci di Dante”, al Teatro ABC di Praga; in scena Toni Servillo. Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Dicembre 2022
A Sofia convegno su settore florovivaistico italiano

L’Ambasciata d’Italia a Sofia ha organizzato un evento in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE) e l’Associazione dei Produttori di Piante Ornamentali in Bulgaria incentrato sulle esportazioni italiane di piante vive in Bulgaria. Nel 2021 questo dato è infatti cresciuto del 50%, per un ammontare di circa 4 milioni e quattrocento mila euro. L’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario Maria Tripodi alla VI riunione Ministeriale del Forum Delle Antiche Civiltà

Il Sottosegretario Maria Tripodi ha partecipato a Baghdad, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, alla VI Riunione Ministeriale del Forum delle Antiche Civiltà, piattaforma di dialogo e cooperazione culturale con l’obiettivo di valorizzare l’eredità delle antiche civiltà nel mondo contemporaneo attraverso gli strumenti di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2022
Usa, Focus su GenZ e tecnologia all’Ambasciata italiana

Impegno sociale, attivismo, apertura mentale. Ma anche ansia, scetticismo, senso di sopraffazione, diffidenza verso il dibattito politico. È così che la Generazione Z – meglio conosciuta come GenZ – qualifica il proprio rapporto con il mondo dei media tradizionali e con le grandi tematiche di politica estera. Quanto emerso dall’evento “GenZ, The News, And The […]

Leggi di più
Eventi
1 Dicembre 2022
Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: nuovi elementi per l’Italia

L’Italia vanta due nuovi elementi del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO: “Cavalli Lipizzani – Le tradizioni di allevamento del Cavallo Lipizzano” e “Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali”. La proclamazione dei due nuovi elementi è avvenuta nel corso della XVII sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale […]

Leggi di più