Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
23 Novembre 2022
Degustazioni di liquori e cibi italiani a Tbilisi

Grande partecipazione del pubblico georgiano alle iniziative organizzate in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: dagli approfondimenti culturali, alle degustazioni, agli sconti speciali sui prodotti italiani offerti dalle numerose imprese partner. Protagonista lo chef stellato Carlo Cracco, che nell’ambito di una cena di gala, al Ristorante Filini a Tbilisi, ha preparato un menù […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2022
Settimana Cucina a Baghdad tra inclusività e tradizione

La Settimana della Cucina Italiana a Baghdad è celebrata all’insegna della tradizione gastronomica ma anche della solidarietà attraverso progetti dedicati a bambini in difficoltà. Protagonisti degli eventi, i cuochi dell’associazione SEML (fra questi gli chef Tommaso De Rosa e Luigi Malafronte) e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Alberghiero “de Gennaro” di Vico Equense, Salvador Tufano, tornati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2022
Tunisia, Settimana della Cucina all’insegna del Mediterraneo

Ricco calendario di iniziative in Tunisia in occasione della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Fabrizio Saggio, lo chef stellato Domenico Iavarone ha tenuto due degustazioni e uno show cooking sul tema “tradizione e innovazione nella cucina italiana”. Ha inoltre avuto luogo, a conclusione della settimana, un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Novembre 2022
Emirati Arabi Uniti, chef stellati per Settimana Cucina

L’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi ha coordinato numerosi eventi organizzati dal Sistema Italia negli Emirati Arabi Uniti in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Protagonisti alcuni chef stellati, del calibro di Heinz Beck, Niko Romito, Cristina Bowerman. La rassegna, ha sottolineato l’Ambasciatore Lorenzo Fanara, ha proposto “un ricchissimo programma” che ha spaziato “dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Novembre 2022
Settimana della Cucina in Tanzania con prodotti marchigiani

L’Ambasciatore d’Italia a Dar es Salaam, Marco Lombardi, ha espresso viva soddisfazione per il buon esito che ha avuto la Settimana della Cucina Italiana in Tanzania, organizzata dall’Ambasciata italiana e ICE, in collaborazione con HYATT, Hamu, Dongwe Blue Jetty e Grandi Viaggi. La manifestazione – ha sottolineato l’Ambasciatore italiano – ha anche raccolto importanti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2022
Celebrazione della Settimana della Cucina Italiana in Ghana

La settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata in Ghana, con gli eventi dal titolo “Gusto Italiano- Italian Taste”, il 15 novembre, presso la Residenza dell’Ambasciatrice italiana, ed “Italian Street Food Festival”, il 16 novembre, presso l’albergo Labadi Beach. Tali eventi sono stati organizzati dall’Ambasciata d’Italia ad Accra e dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2022
La Settimana della Cucina Italiana in Thailandia

Anche in Thailandia è stata celebrata la Settimana della Cucina italiana, quest’anno alla settima edizione. L’Ambasciatore Paolo Dionisi ha inaugurato presso uno dei principali shopping mall di Bangkok, EmQuartier, una serie di appuntamenti che ha visto la partecipazione di oltre trenta tra ristoratori italiani e importatori di prodotti nostrani con degustazioni pubbliche enogastronomiche. In programma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2022
Settimana della Cucina Italiana, numerose iniziative in Cina

L’Italia si è resa ancora una volta protagonista in Cina grazie alla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che, nonostante le misure restrittive legate alla pandemia in diverse città del Paese, si è tenuta dal 14 al 20 novembre sul tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2022
Intervento del Ministro Antonio Tajani alla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto all’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.

Leggi di più
Eventi
18 Novembre 2022
VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Si terrà oggi alla Farnesina l’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”. All’evento – moderato da Maddalena Fossati, direttrice de La Cucina Italiana, media partner dell’evento, e aperto dal Direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2022
Giornate della Formazione Italiana nel Mondo

Si svolge oggi alla Farnesina, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli attori della rete, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2022
A Barcellona la mostra Farnesina Digital Experience

È approdata anche a Barcellona, presso l’Espronceda Institute for Art and Culture, la mostra Farnesina Digital Art Experience. L’esposizione, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e curata da Bright Festival di Milano, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona con il Patrocinio del MAECI, dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e […]

Leggi di più