Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
17 Novembre 2021
Ritorna la Settimana della Cultura Italiana a Cuba

Contribuire alla riscoperta della città e dei suoi spazi attraverso la cultura in tutte le sue forme: è questo il principale obiettivo della XXIII edizione della Settimana della Cultura italiana a Cuba, che avrà luogo dal 22 al 27 novembre prossimi, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’Oficina del Historiador de […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2021
Tunisi: in mostra giovani illustratori per ragazzi

L’Istituto Italiano Cultura di Tunisi presenta la mostra “Eccellenze. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, organizzata in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair/Bologna Fiere e la Regione Emilia-Romagna, che sara’ visitabile dal 19 novembre al 04 dicembre 2021 presso il salone dell’IIC Tunisi. In esposizione, dal 19 novembre al 4 dicembre 2021 presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Laboratori online a Los Angeles, si cucinano Ribollita e Maltagliati

Due pietanze della tradizione culinaria italiana, la toscana Ribollita e i maltagliati di Ravenna, sono le protagoniste di due laboratori virtuali di apprendimento organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura a Los Angeles in collaborazione con Lingua Viva e Eataly Los Angeles. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e delle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Poema teatrale “Fedeli d’Amore” in scena a Madrid

Il poema teatrale “Fedeli d’Amore. Polittico in sette quadri per Dante Alighieri” realizzato da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, fondatori della compagnia italiana Teatro delle Albe, approda domani 17 novembre e giovedì 18 novembre al Teatro de La Abadia nell’ambito del Festival de Otoño della Comunidad de Madrid. E’ un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Oslo, documentari sui mercati di Porta Palazzo e Ballarò

La proiezione di due documentari della serie “Food Markets: Profumi e sapori a km zero” sono previsti per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Oslo nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. A seguire le due proiezioni, al pubblico presente sarà offerta qualche pietanza tipica della zona. Nel visitare una città, si è spesso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
“E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Dante in Comics” a Johannesburg

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria,  insieme all’Ambasciata d’Italia a Pretoria, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg e la Società Dante Alighieri a Johannesburg hanno organizzato, per il 23 novembre 2021, una mostra dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le nuvolette. Dante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
San Paolo, recital in omaggio ad Enrico Caruso

In occasione del centenario della morte del tenore italiano Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura a San Paolo ha organizzato un recital in cui giovani artisti interpreteranno i brani resi celebri dal grande interprete. L’evento artistico, realizzato in collaborazione con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna e la Cia Opera San Paolo, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
Sydney, una serata di degustazione di amari italiani

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Australia ha in programma una serata speciale, il prossimo 2 dicembre 2021, dedicata alla degustazione degli amari italiani presso la sede dell’Istituto di Cultura di Sydney. Tre i partner istituzionali che hanno collaborato all’evento: l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e Industria di Sydney e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Novembre 2021
“Favole della dittatura” di Leonardo Sciascia in versione inglese

Il libro “Favole della dittatura” di Leonardo Sciascia, uscito nel 1950, sarà a breve disponibile in una versione in inglese per iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Edimburgo, Dublino e Londra. Una pubblicazione pensata in occasione del centenario della nascita del prestigioso scrittore, saggista e drammaturgo italiano antifascista. Il libro in lingua inglese di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Barcellona, ciclo di conferenze su Primo Levi

L’Istituto Italiano di Cultura a Barcellona ha contribuito all’organizzazione, insieme all’Institut d’Humanitats de Barcelona, di un ciclo di conferenze dal titolo “”Primo Levi. Letteratura e testimonianza”. Un’iniziativa, in corso dall’8 novembre scorso e in programma fino al prossimo 12 dicembre, a cura di Marta Marin Dòmine. Primo Levi divenne, attraverso la scrittura, un testimone fondamentale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Il vetro di Murano in mostra ad Hong Kong

Una mostra sul vetro di Murano è visitabile fino al prossimo 27 novembre al Novalis Contemporary Art Design Gallery di Hong Kong, realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong. La storia del vetro veneziano come leader ineguagliato nel mondo dell’arte del vetro risale al Rinascimento, con l’invenzione del vetro trasparente nel XV secolo. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
A Tokyo una conferenza sulla grappa italiana il 25 novembre

Una conferenza sulla grappa italiana è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo per il prossimo 25 novembre. Il relatore è Hayashi Shigeru, sommelier particolarmente esperto di vini italiani, che parlerà della grappa, di come la sua storia si intrecci con la storia dell’Italia e  racconterà la sua scoperta di questo mondo ad alta […]

Leggi di più