Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
18 Marzo 2025
Raoul Bova e Kim Rossi Stuart a Bruxelles

Gli artisti e i professionisti del cinema e dell’audiovisivo italiano sono stati di recente protagonisti all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles con tre eventi. In collaborazione con Netflix, lo scorso 6 marzo l’Istituto ha ospitato – quale esclusiva internazionale in sala cinematografica – la prima puntata della serie “Il Gattopardo”, ispirata all’omonimo romanzo di Giuseppe […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
18 Marzo 2025
Sudafrica, conclusa l’Investec Cape Town Art Fair

Lo scorso febbraio si è svolta al Cape Town International Convention Center (CTICC) la dodicesima edizione di Investec Cape Town Art Fair, la più grande fiera di arte contemporanea del continente africano. Con un pubblico di oltre 30.000 persone, l’edizione 2025 si è configurata come una piattaforma essenziale per lo scambio culturale. L’iniziativa è realizzata […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Marzo 2025
Berlino, “Brutalist Italy”

È stata inaugurata a Berlino la mostra fotografica “Brutalist Italy”, dedicata alla documentazione fotografica realizzata da Roberto Conte e Stefano Perego, che hanno percorso più di 20.000 km attraverso la penisola italiana per fotografare gli edifici del Brutalismo, dalla Casa del Portuale di Napoli al cimitero di Jesi, dal Santuario di Monte Grisa a Trieste […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Marzo 2025
Ulaanbaatar, gli eventi per la Giornata internazionale della donna

Nell’ambito della giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia in Mongolia ha inaugurato lo scorso 11 marzo la panchina rossa della sede diplomatica, testimonianza del posto vuoto lasciato nella società da una donna vittima di femminicidio. Erano presenti all’inaugurazione gli sceneggiatori del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, Giulia Calenda e Furio Andreotti, assieme alla […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Marzo 2025
Rosario, “Ala Elegia in tre atti”

In occasione del Mese della Donna, il Consolato Generale d’Italia a Rosario ha organizzato una serata di musica ed emozione con la pianista italiana Roberta Di Mario, che presenterà il suo progetto “Ala Elegia in tre atti” durante la sua tournée in Argentina. L’appuntamento è venerdì 21 marzo 2025, alle ore 20:30 al Teatro El […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
13 Marzo 2025
Il DNA antico rivela la resilienza genetica dei gruppi neolitici nordafricani

Un nuovo studio pubblicato su Nature fa luce sull’eccezionale continuità genetica e culturale delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori nel Maghreb orientale (l’odierna Tunisia e Algeria orientale), rivelando che i gruppi locali conservarono la propria identità genetica nonostante l’arrivo di gruppi di agricoltori provenienti dall’Europa e dall’Asia sud-occidentale. La ricerca è stata condotta nell’ambito del Northern Tunisia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Marzo 2025
Shanghai, “Palazzo Treccani. La cultura italiana per tutti”

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, del 40° anniversario dell’istituzione del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e dei 100 anni dalla fondazione di Treccani, è stata inaugurata a Shanghai la mostra “Palazzo Treccani (1925-2025). La cultura italiana per tutti”, frutto della collaborazione tra l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e Hantang Culture, promossa dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2025
Oslo, celebrazione dell’Italian Design Day 2025

Si è celebrato a Oslo l’Italian Design Day 2025, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e Triennale Milano, con il supporto di Agenzia ICE. Nell’anno in cui la Giornata del Design Italiano nel Mondo si lega al tema della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo “Inequalities” (13 maggio – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2025
Vienna, in mostra Arcimboldo, Bassano e Bruegel

L’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, ha partecipato all’inaugurazione presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna della mostra “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Die Zeiten der Natur”. Il percorso espositivo della mostra, aperta al pubblico fino al 29 giugno e organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, include non solo le opere di Giuseppe Arcimboldo e di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Marzo 2025
Osaka, “Canaletto and the Splendour of Venice”

La Prefettura di Kyoto, The Museum of Kyoto, The Mainichi Newspapers, MBS Mainichi Broadcasting System e la National Gallery of Scotland, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, presentano la mostra “Canaletto and the Splendour of Venice”, la più completa a esporre in Giappone l’opera del pittore veneziano, che sarà visitabile fino al13 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Marzo 2025
Egitto, consegna della “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina

Nella cornice della tappa della Nave Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto (12-18 febbraio), sabato 15 febbraio 2025 si è tenuta la cerimonia di consegna della “Biblioteca Italia” alla Bibliotheca Alexandrina di Alessandria d’Egitto. La “Biblioteca Italia” rappresenta un importante riconoscimento che nel 2023 il Ministero della Cultura italiano, di concerto con il Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Marzo 2025
Presentazione del libro “Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento”

Lunedì 17 marzo alle ore 16.00 presso la sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà presentato il libro Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento scritto dal giornalista Giampaolo Negro. La presentazione al pubblico di libri di argomento storico-diplomatico nella prestigiosa cornice del Ministero offre l’occasione per valorizzare le risorse […]

Leggi di più