Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Arriva anche in Cile la mostra “Magister Raffaello”

Una mostra multimediale per esplorare l’opera, la vita e le avventure di Raffaello, uno degli artisti più emblematici del Rinascimento italiano. E’ “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”, installazione multimediale portata in Cile dall’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e il Museo Artequin. Si tratta di una nuova esposizione che, grazie alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Belgrado: il quartetto 40 Fingers al Guitar Art Summer Fest

Si intitola “Il nuovo viaggio” la XV edizione del Guitar Art Summer Fest che si svolge dal 15 al 20 agosto 2021 presso la fortezza di Kanli Kula a Herceg Novi (Montenegro), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.     Ad inaugurare il festival, domenica 15 agosto, sarà il quartetto italiano 40 Fingers, composto da quattro eccellenti chitarristi triestini: Matteo Brenci, Emanuele Grafitti, Enrico Maria Milanesi e Andrea Vittori. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Brasile: in scena “L’Attesa”, monologo su Anita Garibaldi

In occasione del bicentenario della nascita di Anita Garibaldi, gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e San Paolo presentano lo spettacolo “L’Attesa”, monologo di Valeria Magrini, in due distinte versioni: in italiano, interpretata dal giovane talento ravennate Asia Galeotti per la regia di Emanuele Montagna, e in portoghese, interpretata dall’attrice brasiliana Camila […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Buenos Aires, prosegue la rassegna sul cinema italiano

Prosegue l’”Incontro con il nuovo cinema italiano”. E’ questo il titolo di un ciclo di proiezioni online organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires insieme al Ministero della Cultura attraverso il Complesso Teatrale di Buenos Aires e la Fondazione Cinemateca Argentina. Sulla piattaforma del Ministero della Cultura e sulla pagina web del Complesso Teatrale di Buenos Aires  saranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
A Sydney si discute sul ruolo dell’Italia dopo la pandemia

Un dibattito sull’Italia dopo la pandemia di Covid-19. E’ questo il tema del webinar organizzato per il 21 settembre dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney dal titolo “Dopo la pandemia: il posto dell’Italia nel mondo”. A parlare, intervistato dalla ricercatrice australiana in italianistica Talia Walker, sarà il Dott. Ric. Gabriele Abbondanza, che spiegherà come la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Agosto 2021
I Måneskin in Repubblica Ceca con l’IIC di Praga

Praga, 13 agosto 2021. L’evento clou della 26° edizione del Rock for People, uno dei più grandi festival rock della Repubblica Ceca, è in programma questa sera con l’esibione nell’area parco di Hradec Králové dei Måneskin, il sensazionale gruppo musicale italiano vincitore dell’Eurovision Song Contest e del festival di Sanremo con la canzone Zitti e buoni, diventata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2021
Shanghai: artisti italiani dal Rinascimento all’Ottocento

Cinque secoli di arte rappresentanti a Shanghai nella mostra “Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento”. L’iniziativa, che ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Cina, del Consolato generale a Shanghai e del comune di Bergamo e il sostegno dell’Istituto italiano di cultura e dell’Ufficio ICE a Shanghai, è il risultato di una solida collaborazione fra l’Accademia Carrara di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2021
Tirana: Piccola Banda IKona in concerto

Un viaggio affascinante tra i suoni e le culture del Mediterraneo alla ricerca di un linguaggio musicale e lirico che unisca tanti popoli diversi che si affacciano sullo stesso mare. Questa l’idea che anima la Banda Ikona, una formazione creata da Stefano Saletti (fondatore dei Novalia) con Barbara Eramo, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Agosto 2021
Teheran: mostra “Gholamreza Takhti. Ritratti di un Campione”

È stata inaugurata oggi presso i giardini della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, la mostra “Gholamreza Takhti. Ritratti di un Campione“, nel corso di una cerimonia durante la quale sono state celebrate le storiche vittorie italiane all’Olimpiade di Tokyo e agli Europei di calcio 2020. Composta da 29 opere di 4 diversi artisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
Sofia: otto flautiste in concerto

Nell’ambito del Festival Internazionale Musicale Varna Summer 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta il 28 agosto il concerto ‘il veleno e l’ambrosia’ dell’ Ensemble Le Agane, composto da 8 flautiste: Veronica Bortot, Sara Brumat, Marina De Palma, Ksenija Franeta, Birgit Karoh, Tijana Krulj, Ilaria Prelaz e la fondatrice dell’ensembre Luisa Sello. In programma, tra gli altri, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
Brasile, Italia al Festival Internazionale del Cinema LGBTI+

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia partecipa alla sesta edizione del ‘Festival Internazionale del Cinema LGBTI+’ che si terrà in formato virtuale e gratuito dal 2 all’8 settembre 2021. E’ un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea e le Ambasciate di Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2021
La Firenze del 500 a Toronto

Si parlerà della Firenze del 1500 e degli artisti, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, che la fecero grande, il 7 settembre a Toronto, in occasione della presentazione del romanzo ‘Tuscan Daughter’ di Lisa Rochon, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto. Il libro scritto dalla pluripremiata critica di architettura Lisa Rochon è nella classifica delle 10 migliori […]

Leggi di più