Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
IIC Bratislava: la pittura totale di Vinicio Berti

Dal 30 giugno saranno visibili presso la Galleria Civica di Bratislava le opere di Vinicio Berti (1921 – 1991) uno dei principali esponenti dell’astrattismo italiano.  L’esposizione anticipa i festeggiamenti per il centesimo anniversario della nascita dell’artista che si terranno l’anno prossimo. Berti esordì nei primi anni Quaranta con opere di carattere realista-espressionista, che nel loro accostarsi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2020
Parigi celebra il cinema italiano

Per promuovere la produzione cinematografica del Bel Paese e ricordare la lunga tradizione di co-produzioni italo-francesi che nei decenni ha contribuito a rendere grande il cinema europeo, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ha celebrato la terza edizione di “Fare Cinema”, l’iniziativa di valorizzazione del cinema e dell’industria cinematografica italiani organizzata dal MAECI, in collaborazione con MiBACT, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2020
IIC Istanbul: concerto di Fabio Mina e Francesco Savoretti

Giovedì 25 giugno alle ore 19, nella splendida cornice dello storico Palazzo Venieri, dal XIII secolo modello di riferimento per la gran parte dei palazzi nobili di Recanati, si terrà un concerto del flautista Fabio Mina e del percussionista Francesco Savoretti, che si esibiranno in live streaming in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2020
IIC Pietroburgo: Premio Strega, intervista con Mencarelli

In occasione della finale del Premio Strega, l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo propone un’intervista con lo scrittore Daniele Mencarelli, autore del libro Tutto chiede salvezza, entrato nella sestina dei finalisti. Il libro ha già vinto il Premio Strega Giovani: con 64 preferenze su 344 voti espressi, è stato infatti il libro più votato da una giuria di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2020
Ambasciata Berlino: Premio italo-tedesco per traduzione 2020

Domani alle ore 15 si terrà presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino la cerimonia di premiazione del Premio italo-tedesco per traduzione 2020, alla presenza dell’Incaricata del Governo Federale per la Cultura e i Media Monika Grütters e in collegamento con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. Per l’edizione 2020 il Premio per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2020
Argentina. Concerto in diretta streaming di Tosca.

Nell’ambito del ciclo “CARAsdeITALIA” e di “Italia XXI”, l’Ambasciata, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Cordoba, gli Istituti italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba ed ENIT insieme al Teatro Coliseo presentano il concerto in streaming della cantante italiana Tosca, domenica 21 giugno alle ore 18.  “A pochi […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2020
Argentina. Concerto in diretta streaming di Tosca.

Nell’ambito del ciclo “CARAsdeITALIA” e di “Italia XXI”, l’Ambasciata, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Cordoba, gli Istituti italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba ed ENIT insieme al Teatro Coliseo presentano il concerto in streaming della cantante italiana Tosca, domenica 21 giugno alle ore 18.  “A pochi […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2020
Estate all’italiana Festival: un tour dei festival italiani tra spettacolo, cultura e territori

Domenica 21 giugno, Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza COVID 19, è anche la data di lancio di “Estate all’italiana Festival”, un suggestivo tour dei principali Festival italiani che si presentano nel mondo con alcuni spettacoli del cartellone 2020, grazie alla collaborazione tra il Ministero […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Giugno 2020
IIC Copenaghen: “Io è un altro”, la video arte di Masbedo

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen presenta il nuovo progetto di video arte del duo italiano MASBEDO, una committenza studiata per essere diffusa attraverso il profilo Instagram dell’Istituto. Il progetto nasce dalla volontà espressa dall’Istituto Italiano di Cultura di contribuire a mantenere aperta la fondamentale relazione che l’arte ha con la vita, utilizzando una modalità […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
21/06 Ravenna Festival | Concerto inaugurale

Domenica 21 giugno va in scena l’atteso concerto diretto da Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone di Ravenna.   21/06/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Concerto inaugurale Orchestra Giovanile Luigi Cherubini direttore Riccardo Muti Rosa Feola soprano Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Rêverie op. 24 Wolfgang Amadeus Mozart Exsultate, jubilate mottetto in fa maggiore per soprano, 2 oboi, 2 corni, archi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
27/06 Puccini Festival | Gianni Schicchi di Giacomo Puccini

Un’opera comica di Giacomo Puccini, tratta da un episodio del canto XXX dell’Inferno di Dante.   27/06/2020 ore 21.15 (ora italiana) Puccini Festival Cittadella del Carnevale, Viareggio Gianni Schicchi di Giacomo Puccini Orchestra della Toscana Valeria Carrasco regia John Axelrod direttore Mauro Tinti Scene e costumi Bruno Taddia Gianni Schicchi Il Festival Puccini è uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
28/06 Ravenna Festival | Omaggio a Beethoven

Nel 250° anniversario dalla morte, il Ravenna Festival omaggia Ludwig Van Beethoven con il Terzo concerto in do minore e la sesta sinfonia Pastorale in fa maggiore.   28/06/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone – Ravenna Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita Orchestra Giovanile Luigi CherubiniValery Gergiev direttoreBeatrice Rana pianoforteLudwig van BeethovenTerzo […]

Leggi di più