Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
28 Novembre 2017
Thailandia – Massimo Listri, “Interni Italiani”

Nell’ambito dell’Italian Festival in Thailand 2017, l’Ambasciata d’Italia a Bangkok ha organizzato presso la prestigiosa River City Bangkok Galleria la mostra dal titolo “Interni Italiani” del noto fotografo italiano Massimo Listri.Il fotografo Massimo Listri ritrae gli interni di architetture italiane, tra le più belle al  mondo, con scatti accurati, maestosi e con lo sguardo di un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2017
Russia – “Due prestigiosi volumi dell’Ambasciata a Mosca”

L’Ambasciata d’Italia a Mosca ha presentato nelle ultime settimane due grandi progetti editoriali, di cui ha direttamente curato la redazione e la pubblicazione sia in italiano che in russo. Pur differenti nei temi trattati, i due volumi suggellano il successo della diplomazia culturale italiana in Russia e rappresentano uno dei momenti più alti della collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2017
Settimana dell’Italia nei Paesi Asean

Dal 20 al 26 novembre avrà luogo la Settimana dell’Italia in ASEAN, una grande iniziativa di promozione dell’Italia dedicata ad un’area in rapida crescita. Nell’ ottica di integrare le attività promozionali, la Settimana dell’Italia nei paesi ASEAN coinciderà con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’iniziativa sarà condotta dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2017
Vico Magistretti e le icone del design italiano protagonisti a Praga

Si è tenuto a Praga nel prestigioso edificio della Casa Nazionale l’evento ufficiale di presentazione della mostra “Design italiano”. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione della Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca, hanno fatto arrivare nella capitale ceca più di 100 icone del design italiano, tra cui le opere di uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2017
Uzbekistan – 60 anni di Made in Italy a Tashkent

Il ‘Pijama Palazzo’ di Galiztine,  che Claudia Cardinale portava nella Pantera Rosa o l’abito talare di Anita Ekberg nella Dolce Vita, fino al vestito  in tulle di Prada per il red carpet della notte degli Oscar di Cate Blanchett o il ‘Jungle dress’ di Donatella Versace per  Jennifer Lopez al Music Award . Sono alcune […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2017
Alfano: “Difesa del patrimonio culturale è elemento fondamentale per la pace e lo sviluppo sostenibile”

Con queste parole il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Alfano, ha commentato con grande soddisfazione l’adozione questa mattina da parte della Conferenza Generale dell’UNESCO dell’Appello “Protecting Culture and Promoting Cultural Pluralism: the key to lasting peace”, promosso dall’Italia e letto nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite da bambini e adolescenti provenienti da […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2017
Cooperazione culturale al centro della 3^ riunione del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese. Alfano: lavoriamo per un “erasmus del mediterraneo”

Molto proficuo il bilancio della terza riunione del Comitato Ministeriale Congiunto italo-palestinese in programma oggi  alla Farnesina e presieduta dal ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e dal suo omologo Riad Malki, assistititi da due nutrite delegazioni (MIUR e MIBACT per parte italiana e Ministero del Governo Locale e dell’Economia per […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2017
Giordania – Il genio di Leonardo ad Amman, la scienza tra passato e futuro

Il genio di Leonardo da Vinci sbarca in Giordania e fa da filo conduttore tra la scienza e la tecnologia del passato e quella del futuro. La mostra “Leonardo’s Machines: italian excellence over the centuries” al Jordan Museum di Amman espone fino al 7 dicembre una selezione di modelli artigianali provenienti dal Museo Leonardo da […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2017
Myanmar – Concerto di pianoforte di Stefano Bollani a Yangon

“Sia Italia che Myanmar danno grande importanza ad arte e cultura, siamo due nazioni costruite sull’eredità di antiche civiltà, con una storia millenaria che possiamo utilizzare oggi per costruire il nostro futuro. In un momento di forti tensioni interetniche, anche la musica, in quanto linguaggio universale che può avvicinare persone provenienti da contesti diversi, rappresenta […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2017
Primo evento di promozione del sistema universitario italiano in Tunisia

Si terrà il 10 novembre prossimo alla Cité des Sciences di Tunisi l’iniziativa ‘Campus Italia’, primo evento di promozione del sistema universitario italiano in Tunisia. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, dall’ambasciata d’Italia a Tunisi e dal ministero tunisino dell’Insegnamento Superiore e della Ricerca Scientifica, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 20 Università italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2017
Stefano Bollani e Thailand Philharmonic Orchestra

Nell’ambito dell’Italian Festival in Thailand 2017, l’Ambasciata d’Italia è lieta di presentare il concerto del M° Stefano Bollani, Venerdì 10 Novembre 2017 alle ore 19.00 e sabato  11 Novembre 2017 alle ore 16.00 presso la Prince Mahidol Hall, modernissima sala da oltre duemila posti. Considerato uno dei più importanti pianisti jazz al mondo, attraverso diverse […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Serbia – Dinamica del Neofuturismo, mostra di Schinasi a Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta una retrospettiva dell’artista Daniel Schinasi fondatore del Neofuturismo. La mostra, curata dalla figlia Sarah che sarà presente all’inaugurazione, copre un vasto periodo della produzione dell’artista. Una trentina di opere rappresentative dello stile del Neofuturismo e dedicate prevalentemente alla musica e allo sport, in cui i protagonisti sono il […]

Leggi di più