Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
16 Marzo 2018
Jazz e Marionette: Italia, Culture, Mediterraneo a Smirne

Marionette e jazz: è il binomio scelto dal Consolato d’Italia a Izmir per far conoscere nella città turca il programma ‘Italia, Culture, Mediterraneo’. Due spettacoli presentati dalla sede consolare figurano infatti nel cartellone di due importanti festival internazionali che svolgono  a marzo, l’Izmir Puppet Days e l’Izmir European Jazz Festival .  Oggi e domani, l’artista […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2018
L’italiano in Bosnia Erzegovina

  Oltre cento tra docenti universitari, professori, studenti, imprenditori sono intervenuti oggi al primo “Incontro di italianistica della Bosnia ed Erzegovina” all’università di Zenica, organizzato dall’ambasciata d’Italia “per capire insieme come  usare l’italiano per la crescita umana e professionale”, come ha commentato su Twitter l’ambasciatore Nicola Minasi  Si è trattato di una piattaforma,  cui ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2018
Gli Etruschi in mostra in Lussemburgo

Si inaugura oggi a Lussemburgo, presso il Museo Nazionale di Storia e Arte (MNHA), un’esposizione inedita di archeologia etrusca  “Le lieu céleste. Les Etrusques et leurs dieux – Le sanctuaire fédéral d’Orvieto”, che rimarrà aperta al pubblico dal 16 marzo al 2 settembre 2018. Posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2018
Tirana: Seminario di Formazione Horizon 2020 & Erasmus

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE – Roma) e la Delegazione Europea in Albania organizza il 13 Marzo 2018 presso la propria sede un Seminario di formazione su Horizon2020, Erasmus+ e gli altri fondi europei per la ricerca e l’innovazione a disposizione delle Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2018
Giovani talenti musicali nel mondo

Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena per la promozione internazionale e il sostegno alla carriera dei migliori giovani interpreti musicali italiani Si consolida la partnership tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2018
Tunisia – Instrument Jam

Grande e caloroso successo di pubblico e critica per lo spettacolo di danza della Compagnia Zappalà Danza che ha debuttato in prima assoluta con lnstrument Jam il 1 marzo al Théatre National Tunisien nell’ambito del programma “Italia, Culture, Mediterraneo”. L’evento a Tunisi, in particolare, è il primo risultato di un accordo a tre parti tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2018
Thailandia: concerto di Vinicio Capossela

Nell’ambito dell’Italian Festival in Thailand 2018, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un concerto del celebre cantautore Italiano Vinicio Capossela, che si terrà Mercoledì 7 Marzo 2018, alle ore 19.00, presso l’Aksra Theatre King Power di Bangkok. Il concerto è gratuito, previa registrazione su: https://www.eventbrite.com/e/vinicio-capossela-trio-tickets-41619392724

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2018
Premio Italia – Argentina per l’arte

Il Premio Italia – Argentina per l’Arte – Residenze per artisti emergenti di nazionalità italiana nasce in attuazione del Memorandum d’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana e il Ministero della Cultura della Repubblica Argentina siglato a Buenos Aires l’8 maggio 2017. I promotori dell’iniziativa sono il Ministero […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2018
Tunisia: Al via il tour di Eugenio Bennato “Da che è Sud è Sud”

Nel quadro del Programma culturale «Italia, Culture, Mediterraneo» organizzato dalla Farnesina, Eugenio Bennato fa rotta verso il sud del Mediterraneo. Il 4 marzo  sarà all’Acropolium di Cartagine (Tunisi) per la prima data del tour internazionale “Da che sud è sud”, che lo porterà anche in altri Paesi del Mediterraneo, nel resto dell’Africa e infine in […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2018
“Italia, Culture, Mediterraneo Tunisia”

Nel quadro del Programma culturale « Italia, Culture, Mediterraneo », Eugenio Bennato fa rotta verso il sud del Mediterraneo. Il 4 marzo  sarà all’Acropolium di Cartagine (Tunisi) per la prima delle sue date del tour internazionale “Da che sud è sud” che lo porterà anche in Marocco, Algeria ed Egitto, in altri Paesi del Mediterraneo, nel resto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2018
Madrid: giovani talenti della cucina italiana

I vincitori del concorso ‘Prepara il tuo futuro-giovani talenti della cucina italiana’, ideato dall’ambasciata d’Italia in Spagna, in collaborazione con la Camera di commercio e industria italiana in Spagna e con la Scuola internazionale di cucina Alma, sono Pilar Toledo Verdú, una giovane di Alicante, e Domenico Demoro, italiano residente a Siviglia. I due vincitori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2018
Algeri: giornata di studi “Promozione & Valorizzazione” e presentazione di “Italia, Culture, Mediterraneo”

Nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio, il 26 febbraio  l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura ad Algeri hanno organizzato, in collaborazione con il Ministero algerino della Cultura e il Centro Nazionale di Ricerca Archeologica e in presenza del Ministro della Cultura algerino Azzedine Mihoubi, una giornata dedicata al patrimonio culturale, dal titolo “Promozione & Valorizzazione”. […]

Leggi di più