Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Dicembre 2016
Ljubodrag Andric a Toronto con “Il tempo necessario”

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospita fino al 18 gennaio la mostra fotografica di Ljubodrag Andric “Il tempo necessario”. In occasione di questa esposizione, l’11 gennaio nel corso di una serata incontro con Marta Braun, Graduate Program Director della Ryerson University, l’artista parlera’ dei suoi lavori. Andric, nato a Belgrado da padre scrittore e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2016
Musica: Muti a Tel Aviv a presentazione libro su Toscanini

  Il maestro Riccardo Muti ha assistito stasera a Tel Aviv alla presentazione di un libro dedicato ad Arturo Toscanini che guidò nel 1936 l’esordio della Filarmonica di Israele, allora ‘Palestine Symphony Orchestra’. E sara’ proprio Muti, in una sorta di passaggio ideale di bacchetta tra musicisti italiani, a dirigere il prossimo 20 dicembre, nell’Auditorium […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2016
Israele – Haifa celebra il grande cinema di Marcello Mastroianni

Israele celebra il grande cinema di Marcello Mastroianni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Sedici film di uno dei più importanti interpreti della storia del cinema italiano, saranno presentati – dal 20 dicembre al 31 gennaio 2017 – nelle Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot, grazie all’Associazione Culturale ADAMAS (Roma-Tel Aviv), […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2016
Malta – Musica, l’Italia protagonista al Malta International Organ Festival

Dal 19 novembre al 9 dicembre scorso si è svolto il Malta International Organ Festival, festival maltese durante il quale musicisti internazionali si esibiscono con grandi musiche composte o riadattate nel tempo per il re degli strumenti: l’organo. Tre i concerti che hanno visto l’Italia protagonista, grazie alla collaborazione dell’Istituto italiano di cultura di La […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2016
Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura – “Vivere all’italiana”, la nuova strategia di promozione integrata illustrata alla Farnesina

Arte, cinema, design, cibo. Sulle eccellenze dell’Italian way of life l’Italia punta sempre di più per proiettare la sua immagine nel mondo. “Vivere all’Italiana” è denominata infatti un’innovativa strategia di promozione integrata dell’Italia all’estero che verrà illustrata questa mattina alla Farnesina. La cornice è la Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Argentina – Istituto Italiano di Cultura di Cordoba: in mostra opere Franco Nonnis

Dopo la positiva esperienza nella città di Ledesma (Jujuy), l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Jujuy in Argentina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, ripropone alcune delle opere dell’artista sardo Franco Nonnis. Fino a sabato 31 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Fuga” allestita presso il Centro Cultural Hector Tizon della […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Australia – Collezione Merlatti, in mostra l’arte contemporanea italiana

In Australia occhi puntati sull’arte contemporanea italiana. Ha riscosso grande successo l’inaugurazione della mostra della Collezione Merlatti presso l’Istituto Italiano di Cultura a Melbourne, dove i quadri rimarranno esposti fino al 10 gennaio. La mostra raccoglie le opere più importanti di proprietà di un collezionista italiano residente a Melbourne, Silvano Merlatti. Si tratta, come ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Bruxelles – Recupero statua San Giovanni Battista

L’Ambasciata d’Italia in Belgio informa che il 15 dicembre a Bruxelles è stata riconsegnata all’Italia un’opera d’arte sottratta illegalmente al patrimonio artistico del nostro Paese. Si tratta di una statua in marmo bianco di Carrara, raffigurante S. Giovanni Battista, di circa 100 cm. di altezza, risalente al XVI secolo e attribuita  all’artista Gerolamo Galizzi, detto Gerolamo di Santacroce (1485 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Tokyo – Musica, Enrico Rava in tour in Giappone: si parte dall’IIC

“Enrico Rava and Japanese Friends” è il nome del tour giapponese di Enrico Rava che parte il 15 dicembre – dall’Istituto di Cultura di Tokyo e proseguirà il 16 al Shikiori Club di Fukuoka, il 17 alla Garaman Hall di Okinawa e il 18 al Knowledge di Osaka. Accompagnato per la prima volta da una […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Washington – Restituite all’Italia due opere d’arte trafugate

La U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE – L’Agenzia per le dogane e l’immigrazione statunitense) e la U.S. Customs and Border Protection (CBP – l’agenzia per la dogana e la protezione delle frontiere statunitense) hanno restituito all’Italia una pagina miniata di un manoscritto del XIV secolo, e un dipinto del XIX secolo di Carelli, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Svizzera – Omaggio a Monicelli: dodici pellicole in un mese di appuntamenti

Un omaggio a Mario Monicelli lungo un mese. L’ultimo testimone di una stagione gloriosa del cinema italiano “rivive” in Svizzera con una rassegna che prenderà il via il primo gennaio e si concluderà il 30. Come fa sapere l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo sono 12 i film del celebre regista che verranno proiettati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Argentina – Buenos Aires, all’Istituto di Cultura concerto e festa di Natale

A conclusione delle attività del 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza per il 14 dicembre, alle ore 19, il concerto di Natale “Amor mi fa cantar” dell’ensamble In Pro Ibis, gruppo di musica medievale da anni attivo nella citta’ argentina. Lo spettacolo presenta canzoni del repertorio sia sacro sia profano della musica […]

Leggi di più