Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Agosto 2016
Australia – La Società “Dante Alighieri” di Melbourne festeggia 120 anni

La Società “Dante Alighieri” di Melbourne ha festeggiato i 120 anni di attività, in una cerimonia cui sono intervenuti il Console Generale Marco Cerbo e la Ministra per l’Industria del Victoria Lily D’Ambrosio, oltre a numerose altre autorità locali ed esponenti della collettività italiana e del mondo accademico. Per l’occasione, anche la sede centrale ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Agosto 2016
Regno Unito – “Italians and Uk”, presentato il progetto multimediale

La comunità  italiana è una delle più antiche, radicate e numerose del Regno Unito: per raccontare questa ‘storia d’amore’, Lorenzo Colantoni, giornalista, e Riccardo Venturi, fotografo di fama internazionale, hanno dato vita a un progetto multimediale, dal titolo “Italians and the Uk”, con la collaborazione della Farnesina e di National Geographic Italia. Ne è venuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Agosto 2016
Australia – “Italia potenza regionale”

A Sydney si discute di Italia, di come si e’ evoluto il suo ruolo di potenza regionale e di come e’ cambiato il Paese stesso dall’Unità ai giorni nostri. Occasione di dibattito, la presentazione il 18 agosto all’Istituto Italiano di Cultura dell’opera di Gabriele Abbondanza “Italia potenza regionale: il contesto africano dall’Unità ai giorni nostri” […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Agosto 2016
Russia – Da Raffaello a Giuseppe Verdi a Mosca un settembre italiano

La pittura e la musica italiana saranno protagoniste della scena artistica russa nel mese di settembre. Grazie alla collaborazione tra istituzioni culturali italiane e russe, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, tre grandi iniziative sbarcano a Mosca. Il 2 aprirà al Museo Pushkin la Mostra “Raffaello e la Poesia del Volto”, una straordinaria rassegna delle opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2016
Messico – “Scuole, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione”

A raccontarli è un volume che verrà presentato martedì 16 agosto alle 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Presso la sede dell’IIc  avrà infatti  luogo la presentazione del numero monografico che la rivista “Annali di Storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche” (casa editrice La Scuola di Brescia), dedica alla storia dell’educazione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2016
Serbia – Belgrado omaggia Mastroianni con una retrospettiva

Appuntamento con la retrospettiva cinematografica che Belgrado dedica a Marcello Mastroianni. Come ogni giovedi’ dal 7 luglio, alla Cineteca Jugoslava vengono proiettate le tante pellicole che hanno visto protagonista uno de “I grandi del cinema mondiale”, come e’ stata intitolata la kermesse. In programma fino al 1 settembre, si sono finora avvicendati sullo schermo “I […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2016
Corea Del Sud – Davide Bramante con “No East, No West”

Restera’ aperta al pubblico fino al 28 agosto la mostra “No East, No West” di Davide Bramante, co-ospitata dalla Korea Foundation e dall’Istituto italiano di cultura di Seul. L’esposizione fotografica presenta immagini vivide di luoghi unici a Seul e Busan, cosi’ come Milano, New York, Roma, Firenze e Hong Kong, scattate da Bramante durante i […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Agosto 2016
Giappone – Panta Rei, il Collettivo C13 espone al Museo Task

Dal 6 al 30 agosto, presso il Museo Task di Kyoto, si terrà la mostra dal titolo: “Panta Rei”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka in collaborazione con il Museo Task. “Panta Rei” è un aforisma attribuito al filosofo greco Eraclito, significa “tutto scorre”, nella misura in cui non è possibile immergersi due volte […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Agosto 2016
Atene – “Naos”: Synergy of Art porta danza e musica nel tempio greco

Uno spettacolo di danza e musica in una location suggestiva: si chiama “Naos” la rappresentazione che sarà messa in scena il 18 agosto dal gruppo di Synergy of Art presso il tempio di Athina Afaia, sull’isola greca di Aigina, a sud-ovest dall’Acropoli di Atene. Durante lo spettacolo, organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Agosto 2016
Montreal – “Eleganza”, la moda italiana in mostra

Da Valentino ad Armani, da Fendi a Prada, la moda italiana e’ protagonista a Montreal: fino al 25 settembre, il McCord Museum ospita “Eleganza – La moda italiana dal 1945 ad oggi”, mostra imponente che celebra il lavoro degli stilisti piu’ famosi, che hanno segnato il mondo della moda italiana, in particolare il periodo successivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2016
Norvegia – Spazio urbano e rappresentazione, a Bergen focus sulla città italiana

“La città italiana – spazio urbano e rappresentazione” è il titolo del convegno interdisciplinare organizzato dal professor Marco Gargiulo, del dipartimento di Italianistica dell’Università di Bergen, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Oslo. Tre giornate di lavoro – da lunedì 12 a mercoledì 14 settembre presso l’Università di Bergen – per approfondire il […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2016
Otto scuole italiane all’estero aderiscono alla Rete Internazionale delle Scuole Associate all’UNESCO

Nell’anno scolastico 2015/16 ben otto scuole italiane all’estero hanno aderito alla Rete Internazionale delle Scuole Associate all’UNESCO a fronte di due nel 2013/14, quando per la prima volta venne istituito il programma. L’ammissione alla Rete si basa sulla capacità degli istituti scolastici di proporre progetti educativi per sensibilizzare gli studenti ai valori delle Nazioni Unite […]

Leggi di più