Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
29 Gennaio 2016
Buenos Aires – Celebra Matera con una mostra

“Matera…. al sud di Eboli. Fotografie di Victoria Troiani”. E’ questo il titolo di una mostra che l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires ospita dal 29 febbraio all’8 marzo, in occasione della designazione di Matera a Capitale europea della cultura 2019 (insieme a Plovdiv) e della riunione annuale della Commissione regionale dei Lucani […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2016
Sudan – La missione archeologica italo-russa “fa scuola”

Grande risonanza per i ritrovamenti di una missione archeologica italo-russa nel sito di Abu Erteila, a circa 200 chilometri a nord di Khartoum, guidata dal professor Eugenio Fantusati (Ismeo) presso il sito di Abu Erteila (200 km a nord di Khartoum). Tra gli altri, è particolarmente significativo il ritrovamento di un basamento per barca sacra […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2016
Los Angeles – Restituisce all’Italia la Testa di Ade

Torna in Italia la Testa di Ade, opera di eccezionale valore artistico trafugata nella zona di Enna, in Sicilia, alla fine degli anni ’70, esportata illegalmente negli Stati Uniti e venduta al Getty Museum nel 1985 per 500mila dollari. La restituzione e’ stata resa possibile grazie all’efficace collaborazione tra il consolato generale italiano a Los […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2016
Guatemala – Al via anteprima della mostra “Avanguardia XXI”

“Avanguardia XXI. Arte e moda tra Italia e Guatemala”. E’ questo il titolo di una mostra, organizzata e ospitata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Citta’ del Guatemala, che si terra’ dal 9 al 23 febbraio. La collettiva, peraltro, e’ un’anteprima dell’esposizione che gli artisti e disegnatori di moda guatemaltechi presenteranno a marzo presso la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Cracovia – Memorie tra passato e presente

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia nel 71˚ anniversario della Giornata della Memoria rinnova anche quest’anno il suo impegno, organizzando la manifestazione dedicata al tema Memorie tra passato e presente. Shoah e dramma delle recenti migrazioni: momenti della storia dell’ umanità divisi dal tempo, ma profondamente legati nella loro tragedia. L’evento si svolgerà presso la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
New York – Primo appuntamento 2016 per “Meet the New Italians”

Primo appuntamento nel 2016 per “Meet the New Italians of New York”, progetto promosso dal nostro consolato generale nella citta’ e ha l’obiettivo di attirare la nuova generazione di italiani e favorirne la partecipazione alle attivita’ delle Istituzioni del Sistema Italia. Nei giorni scorsi giovani ricercatori e aspiranti medici italiani sono stati protagonisti di “Meet […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Tirana – Giornata memoria, il film “L’Oro rende liberi”

Mercoledi’, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria, l’Istituto italiano di cultura di Tirana ha organizzato, in collaborazione con il Centro Giovanile, la proiezione de “L’Oro rende liberi”. Il documentario, diretto da Jeffrey X. Bonna, prodotto da Joel Markel e Catherine Campbell e scritto dalla stessa Campbell, racconta l’esperienza degli ebrei romani durante l’occupazione nazista […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Sydney – La pianista Garosi apre ciclo “Vivacissimo!”

Sara’ la pianista Alessandra Garosi con il recital “Italian Rhapsody” ad aprire la stagione 2016 del ciclo “Vivacissimo!” organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Sydney. Il programma prevede una serie di recital pensati e realizzati per presentare artisti che gia’ sono acclamati sulla scena internazionale, che si alternano ad altri che su quella scena si […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
Strasburgo – Quando la grafica era di pubblica utilità, in mostra i manifesti italiani

Si intitola “Grafica utile. I manifesti d’utilità pubblica in Italia” la mostra che sarà inaugurata lunedì 25 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Strasburgo. L’esposizione, che mette in mostra i manifesti di pubblica utilità prodotti dalle istituzioni ed enti locali delle diverse Regioni italiane nel periodo 1975-1990, è curata dal professor Luciano Cheles, dell’Università di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
La Colombia – Accoglie Alessandro Baricco

La Colombia accoglie Alessandro Baricco, che sara’ nel paese latino americano dal 28 gennaio al 6 febbraio. Dal suo arrivo fino al 31 dello stesso mese, lo scrittore partecipera’ all’Hay Festival a Cartagena e a conclusione e’ prevista una conferenza con Marcel Ventura presso il Teatro Adolfo Mejia. L’evento, giunto alla sua decima edizione e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
Atene – Mostre, fotografia: alla scoperta di Matera, la terra dei sassi

Verrà inaugurata oggi, venerdì 22 gennaio, e sarà visitabile fino a sabato 20 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di Atene la mostra fotografica “Matera, la terra dei sassi”. Organizzata dallo stesso Iic l’esposizione vede protagonisti gli scatti della fotografa greca Jenny Lykourezou che è stata conquistata dallo splendido scenario dei Sassi di Matera, la Capitale […]

Leggi di più