Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
2 Dicembre 2015
Jakarta – Si rafforza collaborazione scientifica Italia-Indonesia

La cooperazione scientifica tra Italia e Indonesia si arricchisce: tra oggi e giovedi’ la professoressa Nicoletta Maria Ravasio curera’ due seminari presso la Facolta’ di Scienze Matematiche e Naturali dell’Universita’ Brawijaya, a Malang in Indonesia. Il primo, dal titolo “The role of catalysis in the roadmap to Bioeconomy: the case of oleochemicals”, riguardera’ il settore […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2015
Cape Town – A Fiera Milano l’organizzazione di Art Fair

Sara’ di nuovo Fiera Milano, attraverso la sua branca sudafricana Fiera Milano Exhibitions Africa, a organizzare la Cape Town Art Fair che si terra’ dal 19 al 21 febbraio 2016 nel cuore culturale e commerciale del Paese. La fiera internazionale e’ il principale palcoscenico del settore per il Continente, con opere di arte contemporanea provenienti […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2015
Brasile – A San Paolo focus sui “Cittadini del mondo”

“Cittadini del mondo, globetrotters o migranti nostalgici su false spoglie?”. E’ questo il titolo di un incontro che si terra’ il 3 dicembre all’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo. L’evento, curato dalla psicologa Melania Bonello, si propone come spazio di riflessione sul tema della emigrazione. Attraverso l’analisi delle differenze tra le ondate migratorie […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2015
Amsterdam – Le “Altre luci” di Francesco Candeloro incantano l’Olanda

Catturare la luce in un’opera d’arte è possibile. Lo sa bene Francesco Candeloro che nella sua mostra “Other lights” racconta paesaggi, scorci e persone attraverso luci e colori. L’esposizione fa tappa per la prima volta nei Paesi Bassi, dove verrà inaugurata sabato 5 dicembre alla Red Stamp Art Gallery di Amsterdam. L’artista veneziano presenterà 5 […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2015
Lisbona – La Triennale di Milano parte dal Portogallo

La Triennale di Milano parte da Lisbona. Dal 2 aprile al 12 settembre 2016,dopo vent’anni dall’ultima edizione, riprende vita la celebre esposizione internazionale il cui tema sarà ‘21st Century, Design After Design’, ma grazie alla azione sinergica da parte italiana (l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e la Triennale di Milano) e portoghese (il Mude, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2015
Messico – In scena il progetto gli “Stracci della memoria”

“Stracci della memoria”. E’ questo il titolo di uno spettacolo itinerante che la compagnia “Instabili Vaganti”, sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, presentera’ in Messico dal 29 novembre al 1 dicembre, toccando le maggiori universita’ del Paese. Lo spettacolo, a cui si affiancheranno alcuni workshop, si terra’ presso la Facolta’ di Teatro dell’Universita’ di Veracruz, nel centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2015
Italia – Cuba: Cresce la collaborazione grazie alla cultura

Le Scuole Nazionali d’Arte de L’Avana e Pier Paolo Pasolini sono i due temi centrali della diciottesima edizione della Settimana della cultura italiana a Cuba, organizzata dalla nostra ambasciata sull’Isola insieme al ministero della Cultura locale e alla Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana. Le Scuole d’arte nascono nei primi anni ’60 […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Dublino – Lettura pubblica in Irlanda per la Divina Commedia

Palcoscenico d’eccezione per La Divina Commedia di Dante: nel 750esimo anniversario della nascita del celebre poeta, l’Irlanda ospitera’ una lettura pubblica per tappe dell’opera. Si comincera’ domani, alla National Gallery of Ireland, dove si terra’ la lettura dei 34 canti dell’Inferno. Il presidente della Repubblica, Michael D. Higgins, sara’ il primo dei cento lettori che […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Madrid – Torna il Festival del Cinema Italiano

Al via a Madrid l’ottava edizione del Festival del Cinema Italiano. L’evento e’ organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale spagnola sotto l’egida dell’ambasciata Italiana di Madrid, con il patrocinio di Enel Endesa, il sostegno del ministero dei Beni culturali e del turismo(Mibact) e la collaborazione di Illy Caffe’. Si tratta dell’appuntamento piu’ atteso […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Bratislava – Ospita mostra su Ignazio Silone

Una mostra per far conoscere Ignazio Silone in Slovacchia: e’ stata inaugurata alla Biblioteca universitaria di Bratislava “Voce di chi non ha voce”, esposizione con fotografie e brani per svelare la personalita’ dello scrittore italiano del ‘900, portavoce per tutta la vita dei contadini poveri della sua terra e quindi di tutti i poveri di […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Belgrado – Festival Cinema Fantastico Serbo omaggia Mario Bava

Il Festival del Cinema Fantastico Serbo omaggia l’Italia: nell’ambito della decima edizione della rassegna incentrata su fantascienza e orrore in corso a Belgrado, due giorni sono stati dedicati a Mario Bava, regista italiano considerato dalla critica internazionale tra i maestri del genere, e al figlio Lamberto, anch’egli maestro dell’horror. Alle proiezioni, che si tengono al […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Novembre 2015
Cile – L’Italia partecipa alle giornate della memoria

Sara’ lo storico Alessandro Portelli l’invitato italiano alle “Giornate Internazionali sula Storia, la Memoria ed i Diritti Umani”, che si terranno a Santiago del Cile dal 30 novembre al 3 dicembre presso la Biblioteca Nazionale. In particolare Portelli interverra’ durante lo spazio intitolato “Usi ed abusi del passato recente in Cile e nel mondo”. Nel […]

Leggi di più