Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
XV Settimana della Lingua – Gli Eventi del 23 ottobre

La Settimana della Lingua a Basilea     Due eventi di rilievo, fortemente connessi, hanno caratterizzato la Settimana della lingua organizzata dal Consolato d’Italia di Basilea, instretta collaborazione con il Dipartimento di italianistica dell’Università di Basilea, la Società Dante Alighieri e i Comites. Dopo la conferenza del Prof. Tullio De Mauro – “Storia linguistica dell’Italia repubblicana”.tenutasi il 22 – è la volta della presentazione del libro di Eugenio Marino “Andarsene sognando” – […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
XV Settimana della Lingua – Eventi del 22 ottobre

“Il fervido desiderio”. Scherzi musicali, arie e ariette da Monteverdi a Sollima – IIC di Stoccolma La lingua italiana si fa musica con le partiture di Monteverdi, Caccini, Strozzi, Giuliani, Bellini. Donizetti, Panni e Sollima. “Il fervido desiderio” è un concerto appositamente concepito dalle artiste Lorna Windsor (soprano) ed Elena Casoli (chitarra) per l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Zurigo – Anniversario morte Pasolini

L’Istituto italiano di cultura di Zurigo celebra il 40esimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini con una retrospettiva cinematografica alla presenza di Ninetto Davoli, attore prediletto, nonche’ amico dallo scrittore e regista italiano, interprete di numerosi suoi film. Due le serate organizzate, a Zurigo e a Basilea il 9 e 10 novembre, che ripercorreranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Venezuela – A Caracas in mostra la “Milano Esclusiva”

Una Milano conosciuta da pochi e’ il focus della mostra “Notturno Esclusivo”, inaugurata il 20 ottobre presso la sala Mac dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Caracas e che rimarra’ aperta fino al 20 novembre. L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto in collaborazione con il Fondo Malerba della fotografia di Milano. “Si tratta di una raccolta […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
XV Settimana della Lingua – Eventi del 21 ottobre

La cultura italiana protagonista al Parlamento brasiliano La Camera dei Deputati di Brasilia apre per la prima volta le porte a una lettura pubblica in lingua italiana. Un’occasione per promuovere la nostra lingua con esponenti del mondo delle istituzioni, della cultura, dell´università e del giornalismo del grande paese latinoamericano. Parlamentari appartenenti al Gruppo parlamentare di […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Argentina – Celebra Pasolini a 40 anni dalla sua morte

L’Argentina ricorda Pier Paolo Pasolini in occasione dei 40 anni dalla sua morte. Per l’occasione il consolato generale d’Italia a Rosario, in collaborazione con “El Cairo Cine Publico” e il “ministerio de Innovacion y Cultura de la Provincia di Santa Fe”, ha presentato una rassegna cinematografica dedicata al regista italiano. L’iniziativa vuole essere un omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Melbourne – Sfida a sette per il ‘Grande Olio d’Oliva’

Sette produttori di olio d’oliva italo-australiani si sono sfidati a Melbourne per conquistare il premio “Grande Olio d’Oliva 2015”. In gara, uomini d’affari e professionisti che hanno i propri uliveti e producono olio, per passione e per mantenere un legame con le tradizioni delle loro terre d’origine: la Sicilia e la Calabria. Tutti gli olii […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Mascate – L’opera italiana conquista la scena musicale

L’opera italiana ha conquistato la scena musicale di Mascate grazie al concerto “Dal Deserto al Mar: the Universal Love of the Italian Opera”. L’evento, organizzato dall’ambasciata italiana, si e’ tenuto nella capitale dell’Oman in occasione delle celebrazioni della XV edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Ospite d’onore della serata, Mohammed Al Zubair, consigliere […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Israele celebra Herbert Pagani, poliedrico artista

Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Israele celebra la memoria di Herbert Pagani, uno dei piu’ talentuosi artisti italiani della comunita’ degli ebrei della Libia. L’iniziativa, “Herbert Pagani: la Parola, il Segno, il Canto”, si svolgera’ sabato sera al Peres Center for Peace a Giaffa con l’inaugurazione della mostra “Uno squarcio nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Ankara – Conferenze, poesia, concerti: la lingua italiana fa festa in Turchia

In Turchia è ricco di eventi e iniziative il programma della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Organizzata dall’ambasciata d’Italia in Ankara con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Istanbul, la Direzione generale dell’Opera e Balletto di Stato e l’Università di Ankara, la XV edizione dell’iniziativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Berlino – “Disegnare una città”, Staino racconta la capitale tedesca

Sia Staino, uno dei più conosciuti e amati disegnatori satirici italiani, che il suo personaggio più famoso, Bobo, sono noti al grande pubblico fin dalla fine degli anni Settanta, quando l’alter ego del disegnatore è apparso per la prima volta sulle pagine di Linus. Da quel momento il personaggio è stato protagonista su gran parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Ottobre 2015
A Firenze convegno con il Sottosegretario Giro sul valore e la diffusione della lingua italiana nel mondo

In concomitanza con la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si svolge a Palazzo Medici-Riccardi a Firenze il convegno “Riparliamone: la lingua ha valore” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su impulso del Sottosegretario agli Esteri  Mario Giro, in collaborazione con il Comune di Firenze. L’evento – a cui hanno partecipato, […]

Leggi di più