Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
9 Luglio 2014
S. Pietroburgo – Il Regio “ambasciatore” d’Italia con Verdi

Il teatro Regio Torino sara’ protagonista, mercoledì 9 e giovedì 10 luglio, di due serate-evento all’insegna di Giuseppe Verdi e della cultura italiana nella capitale russa del Nord, San Pietroburgo. Il 9 luglio, nell’ambito del Festival delle Notti Bianche, Gianandrea Noseda dirigera’ l’Orchestra e il Coro del Teatro nel capolavoro sacro verdiano, Messa da Requiem. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Parigi – “Un été italien”, il cinema italiano sbarca in Francia

Il miglior cinema italiano sbarca in Francia. Grazie ad un accordo tra Rai Cinema e l’Istituto italiano di Cultura di Parigi ha, infatti, preso il via ieri sera una lunga rassegna (chiuderà i battenti a fine ottobre) che porterà nella capitale francese una selezione di film e documentari coprodotti negli ultimi anni da Rai Cinema. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Estonia – Concerto a Tallinn per avvio semestre presidenza Italia

Con un concerto dedicato all’opera italiana, l’ambasciata a Tallinn ha celebrato l’inizio della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Nel programma musicale hanno avuto spazio brani tratti da opere di Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini cantati da cinque artisti italiani selezionati grazie alla collaborazione della Fondazione Donizetti di Bergamo e del Bergamo Musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Polonia – La “pizzica” arriva a Varsavia con la “notte della taranta”

La “Notte della Taranta” sbarca in Polonia per celebrare l’inizio del Semestre italiano di presidenza dell’Ue. Nell’ambito del 14esimo Festival dei Giardini Musicali di Varsavia, quest’anno quasi interamente dedicato all’Italia, si e’ tenuto nei giorni scorsi il concerto del Maestro Giovanni Sollima e dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”, davanti a un pubblico di circa […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Parigi – Musica e poesia per avvio semestre italiano

Musica, arte e poesia: sono stati due giorni intensi all’insegna della cultura a Parigi, dove l’ambasciata e l’Istituto italiano di cultura hanno celebrato cosi’ l’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Ad aprire l’evento, il concerto nel teatrino settecentesco siciliano nella rappresentanza diplomatica a Parigi di Gloria Campaner, pianista giovane e gia’ affermata a livello […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Praga – In mostra il talento degli artisti italiani contemporanei

E’ la Cappella barocca dell’Istituto italiano di cultura di Praga (Vlasska 34) ad ospitare – fino a venerdì 1 agosto – la mostra “ItaliArts. Artisti italiani contemporanei a Praga”. L’esposizione raccoglie una selezione di opere di circa 40 affermati artisti italiani, provenienti principalmente dal Friuli-Venezia Giulia e dalla zona del Triveneto. Il catalogo della mostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Lisbona – Musica e arte, il Portogallo celebra il semestre italiano

Anche a Lisbona si celebra l’avvio del Semestre di Presidenza italiana dell’Ue, inaugurato dal discorso del presidente del Consiglio Matteo Renzi all’Europarlamento. Protagonisti delle iniziative nella città lusitana – organizzate dalla nostra ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura – i giovani dei due Paesi, riuniti nel nome di valori condivisi per esprimere un comune messaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Vienna – Iniziative Ambasciata italiana per far conoscere programma Semestre UE dell’Italia

L’Ambasciata italiana a Vienna ha messo a punto alcune iniziative per far conoscere il programma del Semestre di Presidenza italiana Ue. L’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, martedi prossimo, illustrerà le priorità e gli obiettivi del programma del Semestre italiano agli ambasciatori dei Paesi membri dell’Unione, accreditati a Vienna. All’evento sara’ presente il governatore della Banca nazionale austriaca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Usa – Semestre italiano all’Ue si apre all’insegna dell’arte

Negli Stati Uniti il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea si apre all’insegna dell’arte. Il nostro ambasciatore a Washington, Claudio Bisogniero, lo ha presentato alla National Gallery in occasione dell’inaugurazione della mostra della “Danae” di Tiziano.L’esposizione e’ promossa e organizzata dalla sede diplomatica. Il capolavoro rinascimentale, proveniente dal Museso di Capodimonte di Napoli, rimarra’ nella […]

Leggi di più
Interviste
4 Luglio 2014
Mogherini 20° MedFilm Festival (la Repubblica Roma)

con l’Adesione del Presidente della Repubblica nel Semestre di Presidenza italiana dell’UE dal 4 all’11 luglio a Roma – casa del cinema e museo MAXXI Quest’anno il MedFilm Festival celebra il suo ventesimo anniversario, a conferma di quanto sia stata giusta l’intuizione di promuovere un dialogo interculturale tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
#Farnesina – Così Shanghai è entrata nel nostro “progetto artistico”

Vincitori del premio Shanghai, fondato dall’Istituto italiano di cultura, sono tre giovani artisti, Elisa Strinna, Chiara Principe e Alessandro Dandini che spiegano qual è il loro “progetto artistico” ispirato alla complessità e alle opportunità della città di Shanghai. In particolare Strinna e Principe ritengono che sia “una città affascinante, piena di stimoli e contrasti appassionati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Londra – Semestre italiano: parte da musica programma Ambasciata in Gb

L’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue sarà celebrata oggi a Londra con un concerto organizzato, su impulso dell’Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano, nella chiesa di St.John in Smith Square, a Westminster, cuore politico del Regno Unito. Ad esibirsi davanti a personalità del mondo politico, del corpo diplomatico, della City, saranno i giovani musicisti del Conservatorio […]

Leggi di più