Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
8 Novembre 2023
Settimana cucina italiana, a Dakar con “Yaye Senegal”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar propone il 10 novembre una serata di anteprima della Settimana della Cucina Italiana. Sarà l’occasione per presentare “Yaye Senegal” (Mamma Senegal) il docu-film nato dal progetto di scambio culinario tra chef italiani e senegalesi, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzato da Upset Studios. A settembre 2023, lo chef […]

Leggi di più
Eventi
8 Novembre 2023
La pace preventiva all’UNESCO: Michelangelo Pistoletto parla ai ministri dell’istruzione di tutto il Mondo

Oggi pomeriggio, presso la sede dell’UNESCO a Parigi, si terrà un incontro tra i ministri dell’istruzione di tutto il Mondo, che si confronteranno sul ruolo dell’istruzione come fondamentale strumento per raggiungere la pace globale, obiettivo ultimo della Nazioni Unite. Per l’occasione il Maestro Michelangelo Pistoletto è stato invitato a dialogare con Stefania Giannini, Vice Direttrice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2023
Sydney: artisti italiani a Festival Internazionale di Fotografia

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che da oltre un decennio collabora con il Festival internazionale di Fotografia ‘Head On’, promuove per l’edizione 2023 la partecipazione di cinque artisti italiani. Si tratta di Antonio Denti, Diego Fedele, Flavio Brancaleone, Mauro Curti e Pierpaolo Mittica. Due degli artisti, Fedele e Brancaleone, hanno consolidato la loro reputazione […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2023
Intervista al Ministro Antonio Tajani: “Il nostro olio abbinato a piatti tipici africani tra le sfide della Settimana della cucina italiana nel mondo” (Gambero Rosso)

La prima Settimana della cucina italiana nel mondo è stata realizzata nel 2016. Un evento che si pone l’obiettivo di promuovere la nostra cultura enogastronomica nel mondo, quale patrimonio nazionale da custodire e valorizzare. Nelle diverse edizioni, molte sono state novità e innovazioni di questa iniziativa di promozione integrata della Farnesina. Con l’occasione, abbiamo intervistato il vice presidente del Consiglio e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Praga ricorda Angelo Maria Ripellino

In occasione del centenario della nascita del poeta e slavista Angelo Maria Ripellino e per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione del suo celebre romanzo-saggio “Praga magica”, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha ospitato oggi nella propria Cappella barocca una conferenza internazionale organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ad aprire l’incontro il saluto di  Alessandro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Johannesburg: l’Arte povera sbarca in Sud Africa

Il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg ha inaugurato “Arte Povera and South African Art: In Conversation”, un progetto espositivo ideato per sviluppare ulteriormente i ponti tra Italia e Sud Africa stimolando un dialogo interculturale e uno scambio di esperienze tra due regioni geo-culturali mediante l’utilizzo di un linguaggio universale quale è l’Arte. L’iniziativa, in programma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Stoccolma, ricco calendario per la Settimana della Cucina

L’ottava edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” – dal titolo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” – prenderà il via in Svezia il prossimo 13 novembre con un evento in cui il protagonista sarà il Cilento e la sua cucina. Per l’occasione sarà presentato il libro, in lingua svedese, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2023
Strasburgo: in mostra la Sardegna fotografata da Sander

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospita, dal 9 novembre 2023 al 7 febbraio 2024, la mostra fotografica itinerante “Sander Sardinia 1927”, curata da Florent To Lay nell’ambito di un progetto che vede riuniti gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Colonia, Montreal e Strasburgo. Nel 1927, quando il fotografo tedesco August Sander si reca in Sardegna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Novembre 2023
Sarajevo, presentato progetto esecutivo del Museo “Ars Aevi” disegnato da Renzo Piano

Si è svolta a Sarajevo presso il prestigioso edificio della Vijećnica, sede della municipalità cittadina, la seconda Conferenza “A Vision Becomes Reality”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il competente Ufficio dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS e dedicata al progetto del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. Nel corso dell’iniziativa – cui hanno […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2023
Sottosegretario Tripodi interviene all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale dell’ICCROM

Il Sottosegretario Maria Tripodi è intervenuta presso la sede FAO a Roma, su delega del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale ICCROM, Organizzazione che promuove la conservazione di tutte le forme di patrimonio culturale, in ogni regione del mondo. Nel ribadire la grande importanza per l’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro Sangiuliano all’evento di lancio del Laboratorio per la Ricostruzione dell’Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha preso parte questa mattina a Milano, insieme al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al lancio del Laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina. Il Laboratorio, promosso da Triennale Milano e MAXXI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2023
Istanbul, conferenza sull’opera di Pietro Canonica

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza per il prossimo 3 novembre una Giornata di Studio sull’opera dello scultore Pietro Canonica nei primi anni della Repubblica di Turchia. A portare i saluti agli esperti, saranno l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Marrapodi, il Direttore dell’Istituto Salvatore Schirmo, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, ed importanti […]

Leggi di più