Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
16 Aprile 2015
Argentina – Si discute di fonti rinnovabili poco utilizzate

In Argentina si discute di “Energie rinnovabili, gestione dell’ambiente e processi di innovazione”. L’occasione sara’ l’omonima tavola rotonda, che si terra’ il 24 aprile all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’incontro vedra’ una discussione su alcune fonti rinnovabili ancora poco utilizzate, come l’energia geotermica. Si parlera’, inoltre, del quadro normativo e delle previsioni […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
“Una diplomazia integrata per le sfide globali” – VIII Conferenza Maeci – Banca d’Italia

Il Ministro Paolo Gentiloni e il Governatore Ignazio Visco hanno aperto questa mattina alla Farnesina i lavori della conferenza annuale MAECI-Banca d’Italia. In agenda, il comune impegno delle due Istituzioni nell’affrontare, in un’ottica di “diplomazia integrata”, grandi sfide globali quali la sostenibilità e la sicurezza energetica ed ambientale; il contrasto al finanziamento del terrorismo; la […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
“Integrated Diplomacy for Global Challenges” – 8th MFAIC–Bank of Italy Conference

Minster Paolo Gentiloni and Governor Ignazio Visco opened the annual MFAIC–Bank of Italy Conference this morning, 8 April 2015, at the Farnesina. The agenda includes the Ministry and the Bank of Italy’s shared commitment to address global challenges from an “integrated diplomacy” perspective. Challenges that include energy and environmental security and sustainability; measures to combat […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2015
Tunisi – Al via progetto monitoraggio consumi ambasciata

Continua l’impegno della rete diplomatico-consolare italiana all’estero a favore dell’ambiente: l’ambasciata a Tunisi ha lanciato un progetto pilota di monitoraggio dei propri consumi in modo da rilevare eventuali anomalie per assicurare risparmi in termini economici e di emissioni di Co2. L’iniziativa e’ stata promossa in collaborazione con la Scuola Nazionale degli Ingegneri di Monastir (Enim) […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2015
Dei – Moldova: convegno su rinnovabili, opportunità per imprese italiane

Moldova: convegno su rinnovabili, opportunità per imprese italiane Individuare le potenzialita’ di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili e le opportunita’ di crescita nel comparto per le aziende italiane. Questi i principali obiettivi del convegno sulle rinnovabili che si e’ tenuto in Moldova, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Chisinau e dalla Camera di Commercio Moldo-Italiana, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Abu Dhabi – Iniziativa ‘verde’ dell’ambasciata italiana

Iniziativa ‘verde’ dell’ambasciata italiana negli Emirati: la rappresentanza diplomatica guidata da Giorgio Starace ha aderito alla ‘Save Water and Power Campaign’ promossa dalla Nahtam Social Responsibility, organizzazione attiva ad Abu Dhabi anche nella protezione dell’ambiente. In particolare, l’ambasciata e i suoi dipendenti hanno ‘aperto’ propri ‘conti’ nella ‘Banche dell’Acqua e dell’Energia’ create dall’organizzazione, inserendo i […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2015
DEI – Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia

Giappone: Tokyo accelera su riforma settore energia Continua a passo serrato la riforma del settore energetico giapponese. Il Governo Abe ha infatti approvato il disegno di legge per la terza tranche del progetto che contiene importanti cambiamenti nel sistema di generazione, commercializzazione e distribuzione dell’elettricita’, del gas e dell’energia termica. Per quanto riguarda il settore […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2015
Dei – Georgia: al via piano strategico 2015-2020 per agricoltura

Georgia: al via piano strategico 2015-2020 per agricoltura Garantire una maggiore competitivita’ per le imprese rurali, varare un riassetto delle strutture amministrative del Ministero dell’Agricoltura, creare condizioni piu’ favorevoli per attrarre investimenti. Sono questi alcuni degli obiettivi del piano strategico 2015-2020 per lo sviluppo dell’agricoltura presentato dal Governo della Georgia. Con la nuova strategia, il […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2015
Ambiente: Farnesina, nasce Foro delle Ambasciate Verdi a Roma (FOAV Roma)

E’ nato oggi alla Farnesina, su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Ambasciata di Francia a Roma, il Foro delle Ambasciate Verdi a Roma (FOAV Roma), nuovo gruppo di lavoro che riunisce le ambasciate straniere a Roma che si vogliono impegnare nella promozione di più elevati standard ambientali. Nell’anno della […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2015
Londra – L’ambasciata italiana diventa “verde”

L’ambasciata italiana a Londra diventa “verde”. Nell’ambito della lotta agli sprechi energetici, la sede diplomatica ha intrapreso la strada indicata dalla Farnesina in tema di sostenibilita’ ambientale, mediante alcune iniziative ecologiche che hanno portato, tra l’altro, a modificare il consumo energetico della Sede. A questo proposito, e’ stata completata l’installazione e la messa in funzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2015
Un nuovo Piano Marshall USA-UE per il Mediterraneo ed il Medio Oriente

Si tiene presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) il convegno in due giornate (26/27 febbraio) “Un nuovo Piano Marshall USA-UE per il Mediterraneo ed il Medio Oriente: sviluppo economico e politiche di cooperazione” , realizzato dal MAECI in collaborazione con l’Associazione Prospettive Mediterranee, la Fondazione Ebert (FES-Italia), l’EURISPES, l’Università della Calabria, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Algeria: pronta ad aumentare produzione petrolio

Algeria: pronta ad aumentare produzione petrolio L’Algeria punta ad aumentare la produzione di petrolio per far fronte al calo del prezzo del greggio. Lo ha dichiarato il ministro algerino dell’Energia, Youcef Yousfi. “Studieremo la possibilita’ di aumentare la nostra produzione di idrocarburi per far risalire le entrate del Paese” provenienti dal petrolio, ha affermato il […]

Leggi di più