Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
1 Febbraio 2016
Stoccolma – “City of Soul”, l’immagine di Roma nella letteratura di viaggio

La letteratura esistente sulla città di Roma, sulla sua storia, sulle sue bellezze è immensa. La Città Eterna vissuta e raccontata dagli scrittori è al centro di un incontro in programma  giovedì 4 febbraio (alle 18) all’Istituto Italiano di cultura di Stoccolma. Organizzato dallo stesso Iic  in collaborazione con l’Istituto Svedese a Roma e Svenska […]

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2016
Martedì vertice anti Daesh alla Farnesina

Martedì 2 febbraio si tiene alla Farnesina il vertice ministeriale del cosiddetto Small Group, cioè dei paesi maggiormente impegnati nel quadro della ben più ampia Coalizione globale per il contrasto a Daesh, cui spetta un ruolo particolare di guida politica e strategica dello sforzo collettivo. Il Vertice è co-presieduto dal Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni […]

Leggi di più
Comunicati
29 Gennaio 2016
Gentiloni: incontro con il Ministro degli Affari Europei e Capo Negoziatore della Repubblica di Turchia

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Europei e Capo negoziatore della Repubblica di Turchia, Volkan Bozkir. L’incontro è stato un’occasione per uno scambio di vedute e valutazioni aggiornate sull’emergenza migratoria e sulla crisi siriana.   Gentiloni ha definito “strategico” il ruolo della […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2016
Lisbona – “Itaca”, in Portogallo l’arte di Enzo De Leonibus

“L’immagine scelta come emblema della mostra ci pone davanti ad un punto interrogativo: chi si trova veramente nella gabbia? A cosa serve la gabbia? Ad evitare che gli uccelli possano volar via o piuttosto perché essi possano difendersi da noi? Quello realizzato dal maestro De Leonibus è un percorso di vita sottolineato dal titolo dell’esposizione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2016
Norvegia – “Bike for Nobel” arriva a Oslo

Paola Giannotti, la prima donna italiana a compiere il giro del mondo in bicicletta e la seconda a livello mondiale (la greca Juliana Bhuring lo fece nel 2012), sara’ oggi a Oslo per “Bike the Nobel”: l’Iniziativa, lanciata dal programma di Rai Radio2 Caterpillar, vede la candidatura al Nobel per la pace del mezzo a […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Cracovia – Memorie tra passato e presente

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia nel 71˚ anniversario della Giornata della Memoria rinnova anche quest’anno il suo impegno, organizzando la manifestazione dedicata al tema Memorie tra passato e presente. Shoah e dramma delle recenti migrazioni: momenti della storia dell’ umanità divisi dal tempo, ma profondamente legati nella loro tragedia. L’evento si svolgerà presso la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2016
Tirana – Giornata memoria, il film “L’Oro rende liberi”

Mercoledi’, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria, l’Istituto italiano di cultura di Tirana ha organizzato, in collaborazione con il Centro Giovanile, la proiezione de “L’Oro rende liberi”. Il documentario, diretto da Jeffrey X. Bonna, prodotto da Joel Markel e Catherine Campbell e scritto dalla stessa Campbell, racconta l’esperienza degli ebrei romani durante l’occupazione nazista […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
Dei – Albania: a consorzio studio Boeri gara per piano urbanistico Tirana

Il consorzio costituito da UNLAB (studio internazionale di Architettura con sede a Rotterdam (Olanda) diretto dall’arch. italiano Andreas Faoro) e dallo studio di architettura milanese diretto dall’architetto italiano Stefano Boeri, in collaborazione con la societa’ olandese Inter.National.Design, si e’ aggiudicato la gara per la realizzazione del nuovo piano urbanistico generale di Tirana. Il nuovo piano […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
Strasburgo – Quando la grafica era di pubblica utilità, in mostra i manifesti italiani

Si intitola “Grafica utile. I manifesti d’utilità pubblica in Italia” la mostra che sarà inaugurata lunedì 25 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Strasburgo. L’esposizione, che mette in mostra i manifesti di pubblica utilità prodotti dalle istituzioni ed enti locali delle diverse Regioni italiane nel periodo 1975-1990, è curata dal professor Luciano Cheles, dell’Università di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2016
Atene – Mostre, fotografia: alla scoperta di Matera, la terra dei sassi

Verrà inaugurata oggi, venerdì 22 gennaio, e sarà visitabile fino a sabato 20 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura di Atene la mostra fotografica “Matera, la terra dei sassi”. Organizzata dallo stesso Iic l’esposizione vede protagonisti gli scatti della fotografa greca Jenny Lykourezou che è stata conquistata dallo splendido scenario dei Sassi di Matera, la Capitale […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2016
Dublino – “Friuli, Italy and beyond”: in Irlanda focus su Pasolini

“Fontana di aga dal me paìs. A no è aga pì fres-cia che tal me paìs. Fontana di rustic amòur” (“Fontana di acqua del mio paese. Non c’è acqua più fresca che al mio paese. Fontana di rustico amore”): è uno dei passaggi delle “Poesie a Casarsa” di Pier Paolo Pasolini, in dialetto friulano. “Pasolini, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2016
Il Ministro Gentiloni a Tirana

Migrazioni, radicalizzazione e terrorismo saranno al centro della seconda Trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Albania e Serbia oggi a Tirana. L’esercizio è stato lanciato dal nostro Paese, che ha ospitato il primo incontro nel gennaio 2015 a Roma, per consolidare la cooperazione tra Serbia e Albania, Paesi chiave per la stabilità dei Balcani […]

Leggi di più