Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
20 Agosto 2024
Sarajevo, al via la costruzione del Museo “Ars Aevi”

Con la simbolica consegna del permesso di costruzione da parte del Sindaco della Municipalità di Novo Sarajevo, Hasan Tanović, ha avuto inizio la fase esecutiva del progetto di realizzazione del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. L’evento è stato organizzato dalla Città e dal Cantone di Sarajevo in collaborazione con la locale Delegazione Europea, con […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Agosto 2024
Capolavori Italiani in mostra a Jerevan

In occasione delle Celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, la Galleria Nazionale di Armenia, su impulso dell’Ambasciata d’Italia, ha organizzato la mostra intitolata “Frammenti di Arte d’Italia in Armenia”, con oltre duecento capolavori di maestri italiani appartenenti alla collezione del Museo. L’Ambasciatore d’Italia, Alfonso Di Riso, insieme al Vice Primo Ministro, Mher Grigoryan, ha proceduto al “simbolico” taglio del nastro, alla presenza […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Agosto 2024
Danilo Rea in concerto ad Istanbul

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di annunciare il successo dello spettacolo “La Grande Opera in Jazz: Danilo Rea e le Stelle del Canto”, che ha registrato il tutto esaurito presso il Teatro di Casa d’Italia. L’evento, prodotto da Saint Louis College of Music di Roma e GlobArt in collaborazione con Mercurio Management […]

Leggi di più
Comunicati
12 Agosto 2024
Tajani e Cassis firmano Dichiarazione congiunta sull’Ucraina a Locarno

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, e il Capo del Dipartimento federale degli Affari Esteri svizzero, Ignazio Cassis, esprimono la loro profonda preoccupazione per il perdurare dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, che continua a creare ingenti distruzioni e immani sofferenze. Il conflitto ha già causato gravissime conseguenze sociali ed […]

Leggi di più
Comunicati
10 Agosto 2024
Missione del Ministro Tajani a Locarno per incontri con Cassis e per partecipare alla Giornata della Diplomazia

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani è a Locarno, in Svizzera, per incontrare il Consigliere Federale Ignazio Cassis e partecipare alla Giornata della Diplomazia, organizzata nel quadro del Locarno Film Festival, che vede l’Italia come Paese ospite di questa edizione. “Con Cassis avremo modo di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Agosto 2024
Londra: “3,2,1…Action!”

Nei mesi di giugno e luglio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha presentato “3,2,1…Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, una rassegna pensata per celebrare i talenti italiani attivi nell’industria cinematografica internazionale. Un progetto originale dell’Istituto, prodotto da Nervosa Pictures per la curatela di Alessandra Gonnella e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Agosto 2024
“85 Anni con Arte” a Madrid

Lo scorso 16 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per l’istituzione, che quest’anno compie 85 anni. La mostra, a cura della direttrice dell’istituto Marialuisa Pappalardo e di Alessandra Picone, referente per il settore arti visive, sarà visitabile fino al 19 ottobre. […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2024
Il Vice Presidente Tajani rende omaggio alla memoria delle vittime di Marcinelle a 68 anni dalla tragedia.

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, rende omaggio alla memoria dei connazionali che persero la vita l’8 agosto di 68 anni fa a Marcinelle, in Belgio. “La ricorrenza di questa tragedia mantiene sempre vivo e attuale la memoria del contributo straordinario apportato […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2024
Tajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro”

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2024
Tajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro” (Il Messaggero)

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Agosto 2024
A Monaco Tutti puzzle per l’arte

In occasione dei 700 anni della morte di Marco Polo, i tre “Diagonali” Bruno Aller, Aldo Bertolini e Marisa Facchinetti espongono ognuno una opera originale, appositamente realizzata per l’Istituto di Cultura Italiano di Monaco, sul viaggiatore veneziano e il suo “Il Milione”. Ogni tessera della Mostra “Tutti Puzzle per l’Arte” rappresenta la tappa di un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Agosto 2024
Il Teatro italiano al Festival di Almada

Una presenza significativa quella dell’Italia alla 41ª edizione del Festival di Teatro di Almada, la più importante rassegna internazionale di teatro in Portogallo che da anni presenta spettacoli di compagnie provenienti da tutto il mondo, con una speciale attenzione al teatro italiano. Anche per questa edizione il Festival ha potuto contare sulla significativa collaborazione dell’Istituto […]

Leggi di più