Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
23 Settembre 2024
Sarajevo, “Panchina rossa” e Paola Cortellesi contro la violenza di genere

Un simbolo per testimoniare la lotta alla violenza contro le donne: il 20 settembre l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha inaugurato nei suoi spazi una Panchina rossa, che vuole ricordare il posto vuoto lasciato nella società dalle vittime di femminicidio. Alla breve cerimonia di inaugurazione, oltre all’Ambasciatore Marco Di Ruzza e al personale della Sede, era […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Settembre 2024
La magia della Pizzica in Macedonia del Nord

L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”– ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo -si è esibita in due concerti dal titolo “Ritmo e passione di Puglia”, organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Skopje e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con la collaborazione del Comune di Kumanovo e di Chair (Skopje). Il primo appuntamento si è tenuto il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2024
Vienna, presentati concerti dell’Orchestra Wiener Symphoniker

L’Ambasciata d’Italia a Vienna ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del trittico di concerti che l’Orchestra Wiener Symphoniker eseguirà a Trieste dal 10 al 13 aprile prossimi. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, della Senatrice Tatyana Rojc, della Vicesindaco di Trieste Serena Tonel, di Clemens Mantl, Portavoce del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Settembre 2024
Londra: presentazione del Padiglione Italia Expo 2025

È arrivato a Londra il progetto del Padiglione Italia a Osaka Expo 2025, firmato dall’architetto Mario Cucinella. A presentarlo all’Istituto Italiano di Cultura nella capitale britannica, diretto da Francesco Bongarrà, l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo2025 con l’archistar Mario Cucinella, che lo ha elaborato. Sul palco con loro per l’occasione Maria Porro, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2024
Giornata dello Sport Italiano fa tappa a Brno

Le iniziative organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Praga, nel quadro del progetto di diplomazia sportiva “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”, fanno tappa il 21 e il 22 settembre a Brno, nella bassa Moravia. Protagonista sarà l’allenatore della nazionale ceca di beach volley, attuale campione del mondo, l’italiano Andrea Tomatis che con l’affiancamento di assistenti cechi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Settembre 2024
Sofia: le celebrazioni per Raina Kabaivanska

Lo scorso 15 settembre, l’Ambasciata d’Italia a Sofia e la Nuova Università Bulgara (NBU), in collaborazione con l’Opera di Plovdiv nell’ambito del Festival Opera Open 2024, hanno celebrato i 90 anni della soprano bulgaro-italiana Raina Kabaivanska, con un concerto di gala diretto dal Maestro (e Ministro della Cultura) Nayden Todorov, nella cornice del Teatro Romano […]

Leggi di più
Comunicati
18 Settembre 2024
Rapporti bilaterali, temi europei e principali dossier regionali al centro dei colloqui del Vice Ministro Cirielli in Polonia

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, si è recato oggi in visita a Varsavia, dove ha incontrato il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia, Marek Prawda, per un confronto che ha confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali italo-polacche. “La Polonia è un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Settembre 2024
Londra: Storia del design e dell’architettura

Architetti e designer di fama internazionale si sono riuniti all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per l’evento “Storia del design e dell’architettura e FuoriSalone”, organizzato dall’Istituto diretto da Francesco Bongarrà in collaborazione con la rivista “Interni”, in occasione del suo settantesimo anniversario. Deyan Sudijc, ex Direttore del Design Museum di Londra e della rivista Domus, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Gran Bretagna, l’agroalimentare naviga in un mare incerto

Una diffusa incertezza ha caratterizzato negli ultimi mesi il settore agroalimentare della Gran Bretagna, molto esposto a fattori interni ed esterni, oltre all’introduzione di nuovi requisiti e certificazioni potenzialmente costosi per produttori e importatori. Il valore della produzione agricola britannica nel 2023 è stato di quasi 35 miliardi di sterline (più di 40 miliardi di […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Polonia, il Governo dà impulso ai progetti industriali

In futuro un viaggio in treno tra le principali città della Polonia durerà al massimo tre ore e mezza e uno spostamento verso Varsavia non più di 100 minuti. Questi sono solo due degli obiettivi della nuova politica industriale del Governo polacco all’interno della quale riveste un’importanza fondamentale lo sviluppo della rete ferroviaria nazionale. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2024
Londra, Italy Run per la Giornata dello Sport

È la prima Italy Run mai organizzata a Londra e vuole celebrare la Giornata dello sport italiano nel mondo. L’iniziativa – organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Londra e che annovera tra i suoi testimonial due icone dello sport italiano nel mondo quali Gianfranco Zola e Roberto Di Matteo – si svolgerà il 22 settembre […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Settembre 2024
Paolo Rumiz al Festival Letterario Internazionale Vilenica

Lo scorso 5 settembre lo scrittore italiano Paolo Rumiz ha partecipato a un importante evento letterario, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, che ha avuto luogo presso la sede dell’Associazione degli scrittori di Lubiana. Nell’ambito del 39. Festival Letterario Internazionale Vilenica dal titolo “Brave New World – Icarus 2.0”, incentrato quest’anno sul ruolo […]

Leggi di più